Nella linea ColorEdge di EIZO, quella dedicata alle applicazioni professionali nei settori della fotografia, del video, del design e della stampa, c’è una novità: si tratta del CG2400S (1.628 euro), un monitor grafico da 24,1 pollici e risoluzione 1920×1200 (WUXGA) che si distingue per una serie di aggiornamenti tecnici che riguardano soprattutto il contrasto, la gestione del colore e una rinnovata attenzione alla sostenibilità ambientale.



EIZO CG2400S: le caratteristiche del pannello IPS
Partendo dal pannello, quello del CG2400S è un IPS a 10 bit con LUT 3D a 16 bit, copertura Adobe RGB al 99% e DCI-P3 al 98% . Il rapporto di contrasto raggiunge invece quota 1800:1: un primato per un monitor della serie CG. Un ulteriore supporto alla gestione dei toni scuri arriva dall’adozione di un filtro True Black, che compensa le distorsioni del colore causate dagli spostamenti ottici.
EIZO CG2400S: sistema di calibrazione integrato
Come nei modelli di fascia alta della serie, sull’EIZO CG2400S non manca nemmeno il sensore integrato per la calibrazione hardware automatica, utilizzabile tramite il software proprietario ColorNavigator 7, che consente di programmare sessioni di calibrazione a intervalli prestabiliti per assicurarsi costantemente una corrispondenza colore ottimale.
Le connessioni del CG2400S
Sul fronte delle connessioni, il monitor dispone di una porta USB-C capace di trasportare segnale video, dati USB e fino a 70W di alimentazione, consentendo la ricarica di dispositivi esterni e il collegamento a un hub integrato. Sono presenti anche ingressi HDMI e DisplayPort, oltre a quattro porte USB (due USB 3.0 e due USB 2.0). La palpebra di protezione dalle fonti di luce esterne è inclusa nella dotazione.


Le caratteristiche del CG2400S in sintesi
- Wide Gamut LCD da 24 pollici con 1920 x 1200 pixel, formato 16:10
- Ampia gamma cromatica con copertura dello spazio colore Adobe RGB al 99% e DCI-P3 al 98%
- 400 cd/m² di luminosità massima, 1800:1 di contrasto
- Display a 10 bit, Look-Up-Table 3D a 16 bit
- Sensore di calibrazione integrato per un’autocalibrazione completamente automatica
- Digital Uniformity Equalizer per una perfetta distribuzione della luminanza e uniformità del colore
- USB-C (segnale DisplayPort e fino a 70 watt Power Delivery), ingresso DisplayPort e HDMI
- Hub USB con quattro porte USB downstream, di cui due a 5Gbps (USB 3) e due USB 2
- Palpebra di protezione dalla luce inclusa nella fornitura
- 5 anni di garanzia
Per concludere, il CG2400S è anche il primo monitor della serie ColorEdge a impiegare una struttura in plastica riciclata fino all’85% e un imballaggio realizzato con cellulosa stampata e carta riciclata. Un segnale concreto dell’orientamento dell’azienda verso pratiche produttive sempre più sostenibili.
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga
Due fotocamere in versione "speciale", progettate...
Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio
Insta360 anticipa gli sconti dei Prime...
Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z
Insieme al 28-75mm e al 70-180mm...
Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2
Voigtländer Apo-Lanthar 28mm f/2, grandangolare per...
100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato
M11-D, M11, D-Lux 8, Sofort 2...
Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link
Nella lotta ai falsi fotografici, la...