• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 21 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Novità DJI: Osmo Mobile 7 e 7P, una coppia di stabilizzatori per smartphone per tutte le tasche

I due nuovi gimbal introducono miglioramenti nella stabilizzazione dell'immagine e nel tracciamento dei soggetti. E la versione più evoluta arriva con un inedito modulo multifunzione.

Simone Moda di Simone Moda
19 Febbraio 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Osmo mobile 7

DJI ha annunciato la nuova serie di stabilizzatori per smartphone Osmo Mobile 7, che introduce miglioramenti nella stabilizzazione dell’immagine e nel tracciamento del soggetto. Una nuova generazione di gimbal, aggiornata con la settima versione della tecnologia di stabilizzazione DJI e il nuovo sistema di tracciamento ActiveTrack 7.0.

Due modelli con caratteristiche differenti

Due i modelli disponibili: Osmo Mobile 7P e Osmo Mobile 7. Il primo abbina allo stabilizzatore a tre assi un modulo multifunzione integrato (lo vedremo fra poco nel dettaglio), la versione standard mantiene invece un design più compatto ed essenziale, puntando sulla leggerezza (pesa 300g, 68g in meno della versione “P”) e… sul risparmio alla cassa. 

Il modulo multifunzione dell'Osmo Mobile 7P può essere utilizzato anche come unità ricevente per un microfono esterno compatibile.
Il modulo multifunzione dell'Osmo Mobile 7P può essere utilizzato anche come unità ricevente per un microfono esterno compatibile.

Il modulo multifunzione incluso nella confezione della versione più evoluta Osmo 7P, consente di tracciare i soggetti utilizzando anche la fotocamera dello smartphone, senza dunque scomodare quella integrata nell’App di DJI. Supporta inoltre il controllo gestuale per scattare una fotografia o iniziare la registrazione video. L’accessorio può essere abbinato al gimbal in un istante grazie al supporto magnetico e include anche un piccolo illuminatore led (regolabile per intensità e temperatura colore) sfruttabile durante i selfie e i Vlog. La presa USB-C integrata consente invece di utilizzare questa unità come ricevitore per alcuni microfono esterni DJI compatibili.
L’Osmo Mobile 7P si differenzia dal modello più economico anche per la presenza di una ghiera per controllare manualmente la messa a fuoco o variare la focale e per quella di un braccio telescopico integrato tra l’impugnatura e la testa con movimento a tre assi: concede di allontanare lo smartphone fino a 21,5cm di distanza. 

Il DJI Osmo Mobile 7P è la versione più completa della serie. Tra gli "extra" annovera un interessante modulo multifunzione, una ghiera dedicata al controllo della messa a fuoco e dell'inquadratura e un braccio telescopico per allontanare lo smartphone di oltre 20cm.
Il DJI Osmo Mobile 7P è la versione più completa della serie. Tra gli "extra" annovera un interessante modulo multifunzione, una ghiera dedicata al controllo della messa a fuoco e dell'inquadratura e un braccio telescopico per allontanare lo smartphone di oltre 20cm.

Cosa hanno in comune i due "Osmo"

Passando alle caratteristiche comuni ai due gimbal, troviamo un rinnovato sistema di tracciamento ActiveTrack 7.0, che introduce miglioramenti sia nel riconoscimento, sia nel tracciamento dei soggetti, anche in ambienti molto affollati. Grazie alla funzione Smart Capture, infatti, sarà possibile selezionare anche solo un determinato numero di volti tra quelli presenti nell’inquadratura, e spostarsi rapidamente da uno all’altro tramite comandi touch. Il DJI Osmo Mobile 7P e il DJI Osmo Mobile 7 integrano perfino un mini treppiedi alla base dell’impugnatura: quest’ultima racchiude una batteria che assicura fino a 10 ore di funzionamento, e che può essere utilizzata anche per ricaricare lo smartphone.  

L'Osmo Mobile 7 è più leggero di oltre 60g rispetto alla versione 7P e "pesa" meno anche all cassa: preferendolo alla versione più completa si risparmiano circa 60 euro.
L'Osmo Mobile 7 è più leggero di oltre 60g rispetto alla versione 7P e "pesa" meno anche all cassa: preferendolo alla versione più completa si risparmiano circa 60 euro.

Il supporto per lo smartphone a tre giunti cardanici degli Osmo Mobile 7P e 7 permette la rotazione in orizzontale da -109° a 222°, supporta il rollio entro l’intervallo -77° e +255° e concede di inclinare lo smartphone da -224° a 100°.

I due Gimbal, al netto delle differenze già elencate, condividono il sistema di stabilizzazione tre assi e la batteria, che può essere utilizzata anche per ricaricare lo smartphone.
I due Gimbal, al netto delle differenze già elencate, condividono il sistema di stabilizzazione tre assi e la batteria, che può essere utilizzata anche per ricaricare lo smartphone.

Osmo Mobile 7P e Osmo Mobile 7: quanto costano

La serie DJI Osmo Mobile 7 è già disponibile sullo store.dji.com e presso rivenditori autorizzati. I prezzi sono di 159 euro per la versione Osmo 7P e di 99 euro per la versione Osmo Mobile 7. Tra gli accessori disponibili figurano il supporto magnetico per smartphone con sgancio rapido, il trasmettitore Mic Mini e l’impugnatura treppiede. Anche su questi prodotti DJI offre infine il servizio DJI Care Refresh, un piano di protezione che copre danni accidentali e malfuzionamenti causati da usura e impatti.

Potrebbero interessarti anche
Leica Q3 Monochrom copertina evidenza
FOCUS

Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus

Leica Q3 Monochrom accoppia l'ottica Summilux...

di Roberto Colombo
21 Novembre 2025
DJI Osmo Action 6 sub
FOCUS

DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile

Maggiore controllo per le proprie riprese...

di Roberto Colombo
18 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor
FOCUS

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

Fotografi all'aria aperta? Sony ha due...

di Roberto Colombo
14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
FOCUS

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Aiarty Image Enhancer è un software...

di Roberto Colombo
14 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie
FOCUS

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

DJI aggiorna il suo drone super...

di Roberto Colombo
13 Novembre 2025
Insta360 Ace Pro 2 Grip Pro Kit 1 -EV
FOCUS

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare

Insta360 punta a dare nuova spinta...

di Roberto Colombo
12 Novembre 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: DJIGimbalOsmoOsmo MobileSmarphone
Articolo precedente

“Lava blu” a San Valentino: Petr Horalek conquista il pubblico dell’Astronomy Photographer of the Year

Articolo successivo

Instax Wide Evo: scatta più che puoi, stampa quel che vuoi

Articolo successivo
La Instax Wide Evo è l'ultima fotocamera ibrida di Fujifilm. Compatibile con le pellicole formato Wide, costa 400 euro.

Instax Wide Evo: scatta più che puoi, stampa quel che vuoi

banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Elena Zottola. Stanotte il cielo è un mandorlo fiorito Premio Musa Fotografia

Radici e futuro in un cassetto pieno di foto

21 Novembre 2025
Leica Q3 Monochrom copertina evidenza

Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus

21 Novembre 2025
Amazon Offerte Black Friday Obiettivi Mirrorless BF 2025 Evidenza

Canon RF 100-400mm e RF 100-500mm L: sconti vicini al 20% per il Black Friday

20 Novembre 2025
Amazon Offerte Black Friday Fotocamere Mirrorless in Evidenza

Mirrorless full frame a 799 euro? Queste e altre incredibili offerte su Amazon per il Black Friday

20 Novembre 2025
Amazon Offerte Accessori Video Smartphone 2025 Black FridayAmazon Offerte Accessori Video Smartphone 2025 Black Friday

È il momento di migliorare i video fatti coi vostri smartphone: gli accessori imperdibili del Black Friday

20 Novembre 2025
FUJIFILM “La Passione si fa Grande”

Fujifilm “La passione si fa grande”: stampe di ampio formato in omaggio con le ottiche X e GFX

20 Novembre 2025
mosaico WPY 2025

Le storie dietro le foto più belle del Wildlife Photographer of the Year 2025

19 Novembre 2025
Bruno Silva Coimbra-B

Coimbra-B: diario fotografico di ombre e inquietudini

19 Novembre 2025
Offerte Amazon GoPro 18/11/2025

Black Friday in anticipo? Un super kit GoPro con tre batterie con il 34% di sconto

18 Novembre 2025
DJI Osmo Action 6 sub

DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile

18 Novembre 2025
Joel Meyerowitz Outstanding Contribution to Photography Sony World Photography Awards 2026

Joel Meyerowitz riceve il titolo di Outstanding Contribution to Photography dei Sony World Photography Awards 2026

18 Novembre 2025
jeff brdges wideluxx

Il “Drugo” ce l’ha fatta: ecco il prototipo di WideluxX, la fotocamera panoramica di Jeff Bridges

17 Novembre 2025
Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre

Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre

17 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III e RF 45mm F1.2 STM: le prime prove in attesa del test completo

17 Novembre 2025
Inferno Roger Ballen libro Postcart

Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro

16 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Elena Zottola. Stanotte il cielo è un mandorlo fiorito Premio Musa Fotografia

Radici e futuro in un cassetto pieno di foto

21 Novembre 2025
Leica Q3 Monochrom copertina evidenza

Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus

21 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?