• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 19 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Un drone fotografa una donna minuta immersa in paesaggi imponenti. Perché?

“Terra Mater” è la mostra di Cristina Vatielli che vuole innescare una riflessione sulla fertilità della Terra e dell’essere umano.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
23 Marzo 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Marmitte dei Giganti, Val Antigorio, Piemonte 2022. © Cristina Vatielli
Marmitte dei Giganti, Val Antigorio, Piemonte 2022. © Cristina Vatielli

Roma

Dal 12 al 30 aprile 2024

Venticinque scatti che alternano dettagli del mondo naturale ad autoritratti “aerei” realizzati dalla fotografa Cristina Vatielli insieme al suo compagno di vita saranno in mostra dal 12 al 30 aprile presso lo Spazio Espositivo Supernova di Roma. Terra Mater – questo il titolo della mostra – si propone di affrontare il tema della fertilità della Terra in relazione a quella della specie umana, di rimarcare la necessità di riconnessione con la natura e di stimolare l’osservatore a prendersi cura di sé e del Pianeta.

banner vetrina libri fotocult.it

Le riprese aeree, realizzate in diversi paesaggi terrestri con l’ausilio di un drone pilotato dal compagno dell’autrice – il regista Ippolito Simion –, si alternano a fotografie di dettagli, elementi naturali e giochi di luce. “Il percorso espositivo”, si legge nel comunicato stampa, “si apre con l’immagine di una cascata, simbolo della forza generatrice dell’acqua, che sembra riprodurre l’immagine di una donna con un bambino, poi continua conducendo il visitatore in un viaggio tra scogliere, prati, isole, boschi per poi concludersi nelle viscere della terra in una piccola grotta che ricorda un utero”.

Lagorai Trentino 2021. © Cristina Vatielli
Lagorai Trentino 2021. © Cristina Vatielli
banner software aiarty

Cristina Vatielli spiega lo scopo della mostra Terra Mater

“L’obiettivo della mostra – ha dichiarato la fotografa – è portare l’attenzione sulla delicata condizione dell’infertilità umana, un argomento ancora avvolto nel tabù, spingendo al bisogno urgente di condivisione delle emozioni legate alle difficoltà nel diventare genitori e focalizzandosi sui motivi che hanno portato a tale realtà. Motivi che, purtroppo, coinvolgono il nostro stile di vita e il modo in cui interagiamo con il pianeta che chiamiamo casa”.

banner vetrina libri fotocult.it

Terra Mater raccontata dalla curatrice Annalisa D’Angelo

“La mostra Terra Mater è un omaggio alla bellezza della natura e un ringraziamento alla madre di tutto. Cristina Vatielli insieme al suo compagno di vita, il regista Ippolito Simion, ha trascorso gli ultimi tre anni esplorando luoghi simbolici per affrontare il tema dell’infertilità, scegliendo di farlo immergendosi nella natura. La mostra, ospitata nello spazio espositivo Supernova, presenta immagini catturate dal drone pilotato da Simion, che ritraggono l’artista come una figura minuta al centro di paesaggi imponenti: una natura maestosa, a tratti inquietante o rassicurante.

Costa della Morte, Galizia 2022
Costa della Morte, Galizia 2022
banner software aiarty

Accanto a queste visioni ampie, stampe di piccolo formato mostrano dettagli della natura, particolari che l’artista ha sentito il desiderio di annusare e toccare. Dalle larghe vedute aeree ci si ritrova ad avvicinarsi per decifrare pezzetti di natura che prendono sembianze diverse: l’interno di una grotta diventa utero, una cascata prende le sembianze di una madre con bambino, una roccia è il ritratto di una donna ancestrale e così via. Il percorso espositivo è circolare: dall’elemento acqua, si passa per scogliere affacciate sul mare, si attraversa il verde del bosco e si termina nelle viscere della terra dove la fotografa si sente finalmente accolta, più serena nella sua ricerca della fertilità”.

Forca d'Acero, Abruzzo 2021. © Cristina Vatielli
Forca d'Acero, Abruzzo 2021. © Cristina Vatielli
banner vetrina libri fotocult.it

L’allestimento fotografico, curato da Annalisa D’Angelo,  sarà arricchito da installazioni immersive a cura di Ippolito Simion e Mauro Pace, sonorizzazioni di Giulio Maresca e allestimento del verde a cura di Eugenia Lecca,  per simulare le atmosfere delle ambientazioni naturali in cui sono state realizzate le fotografie esposte. Durante il periodo espositivo, il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a eventi collaterali come visite guidate, talk ed incontri tematici focalizzati sui contenuti della mostra.

Il progetto, presentato dall’Associazione ZIP_Zone, è vincitore dell’Avviso Pubblico “Raccolta di Proposte progettuali per la realizzazione di eventi, manifestazioni, iniziative e progetti di interesse per l’Amministrazione capitolina di rilevanza cittadina” promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

Cristina Vatielli. Terra Mater

  • A cura di Annalisa D’Angelo
  • Supernova – Spazio Espositivo, piazza Santa Maria in Trastevere, 1 – Roma
  • dal 12 al 30 aprile 2024
  • tutti i giorni, 11-21
  • ingresso gratuito
  • instagram.com/spazio.supernova
banner home page fotocult
ARCHIVIO

Pasqua e primavera tra le mostre di fotografia in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
27 Marzo 2024

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
Potrebbero interessarti anche
mosaico WPY 2025
IN PROGRAMMA

Le storie dietro le foto più belle del Wildlife Photographer of the Year 2025

dal 15 novembre 2025 al 25...

di Roberto Colombo
19 Novembre 2025
Bruno Silva Coimbra-B
IN PROGRAMMA

Coimbra-B: diario fotografico di ombre e inquietudini

dall’8 al 29 novembre 2025

di Redazione Fotocult
19 Novembre 2025
Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020. Mostra fotografica Forlì
IN PROGRAMMA

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia

dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio...

di Redazione Fotocult
12 Novembre 2025
© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon
IN PROGRAMMA

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

dal 4 al 30 novembre 2025

di Roberto Colombo
11 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova
IN PROGRAMMA

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

dal 15 novembre 2025 al 18...

di Redazione Fotocult
10 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano
IN PROGRAMMA

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

dal 15 novembre 2025 al 25...

di Redazione Fotocult
8 Novembre 2025
Tags: AutoritrattoDroneFotografia aerea
Articolo precedente

“Imilla”: le skaters con le gonne di Luisa Dörr

Articolo successivo

Una Leica da 60MP senza monitor: il Costruttore tedesco ci riprova con la M11-D

Articolo successivo
Leica M-11D

Una Leica da 60MP senza monitor: il Costruttore tedesco ci riprova con la M11-D

Login login per unirti alla discussione
banner software aiarty
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner software aiarty

Articoli recenti

mosaico WPY 2025

Le storie dietro le foto più belle del Wildlife Photographer of the Year 2025

19 Novembre 2025
Bruno Silva Coimbra-B

Coimbra-B: diario fotografico di ombre e inquietudini

19 Novembre 2025
Offerte Amazon GoPro 18/11/2025

Black Friday in anticipo? Un super kit GoPro con tre batterie con il 34% di sconto

18 Novembre 2025
DJI Osmo Action 6 sub

DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile

18 Novembre 2025
Joel Meyerowitz Outstanding Contribution to Photography Sony World Photography Awards 2026

Joel Meyerowitz riceve il titolo di Outstanding Contribution to Photography dei Sony World Photography Awards 2026

18 Novembre 2025
jeff brdges wideluxx

Il “Drugo” ce l’ha fatta: ecco il prototipo di WideluxX, la fotocamera panoramica di Jeff Bridges

17 Novembre 2025
Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre

Insta360: le offerte Black Friday dal 20 novembre al 7 dicembre

17 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III e RF 45mm F1.2 STM: le prime prove in attesa del test completo

17 Novembre 2025
Inferno Roger Ballen libro Postcart

Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro

16 Novembre 2025
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025
La nuova alleanza tra fotografia e psichiatria libro Francesca Orsi Mimesis

Manicomi demoliti a colpi di fotografia

15 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

14 Novembre 2025
Rodney Smith mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Con Anne Morin tra gli enigmi fotografici di Rodney Smith

14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

14 Novembre 2025
Vincitori concorso fotografico HIPA 2025

Fotografa un parossismo dell’Etna e porta a casa 200.000 dollari dell’HIPA 2025

13 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

mosaico WPY 2025

Le storie dietro le foto più belle del Wildlife Photographer of the Year 2025

19 Novembre 2025
Bruno Silva Coimbra-B

Coimbra-B: diario fotografico di ombre e inquietudini

19 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?