• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 13 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Cortona On The Move 2022

Cortona (AR), fino al 2 ottobre 2022

Jessica Barresi di Jessica Barresi
12 Agosto 2022
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fino al 2 ottobre 2022 è aperto al pubblico il festival internazionale di fotografia Cortona On The Move, con decine di mostre dislocate tra il centro storico della città, la Fortezza medicea del Girifalco e la nuova location “Stazione C” a Camucia, frazione del Comune di Cortona. Il festival, il cui tema per quest’anno è “Me, Myself and Eye”, riflette su autorialità, punto di vista e legittimità e su come soggetto e oggetto si intersecano, si scontrano e finiscono col coesistere. La manifestazione Cortona On The Move, organizzata dall’associazione culturale ONTHEMOVE, si svolge con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Cortona.

Il festival ambisce a diventare un protagonista della produzione fotografica a livello internazionale e a rendere la sua ricerca sul linguaggio fotografico accessibile e comprensibile al grande pubblico, facendone un fattore di scambio e accrescimento culturale.
Veronica Nicolardi
Direttrice del festival

Edizione 12ª

Periodo 14/07/22-02/10/22

Luogo Cortona (AR)*

Genere vari

Direttore Veronica Nicolardi

Direttore artistico Paolo Woods

Tema “Me, Myself and Eye”

Orari mostre 15/07/22- 04/09/22, 10-20

                       05/09/22-02/10/22, 10-20

* Chiesa di San Marco e Via Crucis, Ex Magazzino delle carni, Fortezza del Girifalco, Palazzo Baldelli, Stazione C

Biglietti

Intero

– Tutte le mostre 18€

– Solo esposizioni Fortezza del Girifalco 8€

Ridotto 15€ (tutte le esposizioni)

Scuole 3€ (tutte le esposizioni)

Gratuito

– Under 14

– Giornalisti (accredito a questo link) 

– Residenti nel comune di Cortona

– Disabili*

È sempre garantito l’accesso gratuito alle seguenti sedi espositive:

– Stazione C

– Chiesa di San Marco

 

* Le location non sono accessibili a persone con disabilità ad eccezione, se accompagnate, della Fortezza del Girifalco

Ulteriori dettagli sui biglietti a questo link

Elenco mostre

Jacob Holdt – American Pictures – I just do things a cura di Lars Lindemann e Paolo Woods

Joakim Cortis e Adrian Sonderegger – Icons

Stacy Kranitz – As it was Give(n) to Me

Gregory Halpern – Let the Sun Beheaded Be

Walter Niedermayr  – Transformations / Il dialogo tra il self e il luogo in partnership con Intesa Sanpaolo

Martin Parr & The Anonymous Project – Déjà View. A Conversation in Colour

Izaak Theo Adu-Watts – No Ordinary Love

Martina Bacigalupo – Gulu Real Art Studio

Jan Banning – The Sweating Subject

Alessandro Cinque – Ser y aparecer

Alexander Chekmenev – Passport

Jah-Nita – Ride, Set, Match

Carlo Rainone – La foto con Dios

Niccolò Rastrelli – Covid-19 Face War

Nicolas Righetti – The Dictatorship of Image

Christian Lutz – Citizens

Lucas Foglia – Constant Bloom (Progetto in corso) in partnership con Autolinee Toscane

 

Collettiva I Do (Sì, lo voglio)

Enoch Boateng, Sam ed Ekta, Thomas Sauvin, Oreste e Ivana Pipolo, Manal Alhumeed, Valerie Baeriswyl, Lindsay Ladd, Juan de la Cruz Megías Mondéjar, Massimo Stefanutti

 

Cortona On The Move AlUla

Hussain Alsumayen – Wrinkles

Huda Beydoun – A disparate Familiar

Martin Kollár – Objects in mirror are closer than they appear

Hayat Osamah – Fast – Paced

Eleonora Paciullo – المرأة (Almar’a)

Awoiska van der Molen – Under Land

 

Jessica Auer – The Falcon’s Garden in collaborazione con Rencontres internationales de la photographie en Gaspésie

 

Storie di Umanità. Fotografi per Medici senza Frontiere

Yarin Trotta del Vecchio – Shifting Sands. L’oblio dei migranti del Sahara

Giuliano Lo Re – RIP: Rest in Pieces

Premio Ponchielli in collaborazione con GRIN

Gabriele Galimberti – The Ameriguns (vincitore edizione 2021) a cura di Renata Ferri

Nicolò Filippo Rosso – Exodus (vincitore edizione 2022) a cura di Roberta Levi

Premi

1° classificato COTM Award

5.000€

Esposizione in occasione della prossima edizione del festival

2° e 3° classificato COTM Award

Pubblicazione sulla piattaforma online LensCulture

In mostra
Una panoramica delle mostre esposte al COTM 2022.
Collettiva I Do (Sì, lo voglio)

“La fotografia di matrimonio è considerata culturalmente meno rilevante nel mondo dell’immagine, è ritenuta troppo commerciale e non sufficientemente artistica. Ma i fotografi di matrimonio sono i creatori di una memoria personale e collettiva che rispecchia fedelmente la società in cui operano. Le fotografie che producono sono la cartina tornasole di una determinata cultura.

Per I DO ho selezionato fotografi di matrimonio provenienti da 4 continenti. Enoch Boateng e suo fratello Maxwell Aggrey sono star locali in Ghana; Sam & Ekta sono una coppia nella vita e nel lavoro e gestiscono uno studio a Mumbai, in India; Thomas Sauvin è un artista francese alla guida del progetto Beijing Silvermine; Oreste Pipolo è stato il maestro del classico matrimonio napoletano, un’istituzione del Sud Italia oggi portata avanti dalle figlie Ivana e Miriam; Manal Alhumeed è una fotografa di Riyadh in Arabia Saudita; Valerie Baeriswyl è fotografa di matrimoni in Svizzeraed ad Haiti; Lindsay Ladd è fotografa di matrimoni gay e queer a Philadelphia (USA); Juan de la Cruz Megías Mondéjar è stato un fotografo attivo negli anni Ottanta e Novanta nel Sud della Spagna; Massimo Stefanutti ha accumulato una collezione di album di matrimonio e per la prima volta espone le sue immagini preferite.

Che i festeggiamenti abbiano inizio!”

Paolo Woods

Direttore artistico Cortona On The Move 2022

Cortona On The Move AlUla

AlUla, città nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, ha ospitato la prima edizione di Cortona On The Move AlUla, manifestazione dedicata alla fotografia ( svoltasi dal 9 febbraio al 31 marzo 2022) in cui sono state esposte opere di 19 artisti provenienti da tutto il mondo, compresi fotografi dell’Arabia Saudita.

Cortona On The Move AlUla, parte di AlUla Arts Festival, nasce dalla collaborazione tra The Royal Commission for AlUla e Cortona On The Move con lo scopo di creare un’esperienza unica, site-responsive, nel villaggio AlJadidah di AlUla.

La prima edizione di Cortona On The Move AlUla, intitolata Past Forward – Time, Life and Longing, ha visto le opere dei principali fotografi locali, regionali e internazionali esposte nei cortili e lungo i muri, con l’intento di creare un emozionante viaggio di narrazione visiva.

Past Forward – Time, Life and Longing è stata co-curata da Arianna Rinaldo, curatrice e direttore artistico di Cortona On The Move dal 2012 al 2021, e dall’artista visiva e curatrice saudita Kholood AlBakr. 

Fotografi per Medici Senza Frontiere

L’anno scorso, in occasione dei suoi 50 anni, MSF ha deciso di lanciare, insieme a Cortona On The Move, l’open call per giovani fotografi dal titolo Storie di Umanità. Fotografi per Medici senza Frontiere, rivolta a fotografi amatoriali e professionisti di età compresa tra i 18 e i 30 anni residenti in Italia al fine di promuovere una riflessione collettiva sul nesso tra fotografia, solidarietà e umanità.
Sono stati 221 i partecipanti, tre i vincitori selezionati e una la menzione speciale assegnata dalla giuria. I tre vincitori Yarin Trotta del Vecchio, Filippo Taddei e Giuliano Lo Re sono stati premiati alla COTM Awards Night dell’edizione 2021 del festival e nei mesi successivi hanno svolto un lavoro di reportage con MSF che è stato presentato in anteprima alla nuova edizione di COTM 2022.

Premio Ponchielli
© Gabriele Galimberti,vincitore Premio Ponchielli 2021
©Nicolò Filippo Rosso, vincitore Premio Ponchielli 2022
Potrebbero interessarti anche
Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020. Mostra fotografica Forlì
IN PROGRAMMA

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia

dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026

12 Novembre 2025
© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon
IN PROGRAMMA

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

dal 4 al 30 novembre 2025

11 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova
IN PROGRAMMA

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

dal 15 novembre 2025 al 18 gennaio 2026

10 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano
IN PROGRAMMA

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

dal 15 novembre 2025 al 25 gennaio 2026

8 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo
IN PROGRAMMA

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

dal 24 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

4 Novembre 2025
Articolo precedente

Canon RF 100mm f/2,8 L Macro IS USM

Articolo successivo

CEWE Photo Award 2023

Articolo successivo
CEWE Photo Award 2023

CEWE Photo Award 2023

banner nikon winter instant saving
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner nital winter promo

Articoli recenti

Dalla serie Intimate Interior. © Fulvio Bugani

Cuba non è un luogo. Cuba è uno stato d’animo

13 Novembre 2025
Insta360 Ace Pro 2 Grip Pro Kit 1 -EV

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare

12 Novembre 2025
Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020. Mostra fotografica Forlì

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia

12 Novembre 2025
© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

11 Novembre 2025
Offerte Amazon 07-11 luci led rullino acer nitro 32gb ram smallrig

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico

10 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025
© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
Osmo Mobile 8

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron

stock images by

banner depositphotos
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Dalla serie Intimate Interior. © Fulvio Bugani

Cuba non è un luogo. Cuba è uno stato d’animo

13 Novembre 2025
Insta360 Ace Pro 2 Grip Pro Kit 1 -EV

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare

12 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?