• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 17 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS DALLE AZIENDE

Continua il supporto di Nikon alla ammiraglia Z9 con il firmware 5.0: ecco le novità

Disponibile al download il nuovo aggiornamento firmware per arricchire e migliorare l'affidabilità delle funzioni foto/video.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
13 Marzo 2024
in DALLE AZIENDE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner promozione primavera 2025 canon
Nikon Z9 firmware 5.0

Nikon ha pubblicato la versione 5.0 del firmware per l'ammiraglia Z9. Molte le novità, tra cui l'implementazione del riconoscimento degli aerei in volo e del ritaglio DX in modalità Auto Capture.

Nuove funzioni, prestazioni e funzionalità migliorate sia per la fotografia, sia per il video: Nikon pubblica un corposo aggiornamento firmware (Ver.5.0) riservato alla Z9, l’ammiraglia del suo sistema mirrorless. Tra le novità più interessanti l’implementazione del riconoscimento degli aerei in volo e del ritaglio DX in modalità Auto Capture, oltre l’aggiunta di qualche funzione per l’ottimizzazione del ritratto. Ma c’è dell’altro… Qui sotto un video di presentazione delle nuove funzioni e, a seguire, l’elenco completo delle modifiche.

banner nikon video tour
Clicca qui per aprire l'elenco completo delle modifiche

■ Fotografia di immagini fisse

  • • Sono state aggiunte e modificate le seguenti funzioni a [Acquisizione auto] in [MENU DI RIPRESA FOTO].
    • – Data e ora per avviare l’acquisizione auto possono ora essere configurate in anticipo
    • – È stato aggiunto [DX (24×16)] alle opzioni dell’area immagine
    • – È stato aggiunto [Aeroplani] alle opzioni del tipo di rilevamento del soggetto
    • – Acquisizione auto è ora disponibile con le impostazioni di messa a fuoco manuale della fotocamera
    • – L’aspetto e alcuni nomi di voci nel display delle impostazioni sono stati modificati
    • – Il campo di rilevamento disponibile per [Avanzati: distanza] è stato ampliato
  • • È stata aggiunta un’opzione [C15] acquis. fotogramma alta velocità + modo di scatto.
  • • È stata aggiunto il modo di impostazione frequenza a [Riduzione sfarfall. alta frequenza] in [MENU DI RIPRESA FOTO] che consente la configurazione delle premisurazioni della frequenza.
  • • È stato aggiunto [Ritratto con toni ricchi] a [Imposta Picture Control].
  • • È stato aggiunto [Regolazione impressione ritratto] a [MENU DI RIPRESA FOTO].
  • • È stato aggiunto [Effetto pelle soft] a [MENU DI RIPRESA FOTO].
  • • È stato aggiunto [Modo NR su ISO elevati] in [MENU DI RIPRESA FOTO] che consente di selezionare un modo di elaborazione della riduzione disturbo.
  • • Nuove opzioni di qualità dell’immagine disponibili per acquis. fotogramma alta velocità + ripresa con [Imp. qualità dell’immagine] > [Qualità dell’immagine (HSFC)] in [MENU DI RIPRESA FOTO].
  • • Lo zoom di visualizzazione live view va ora fino al 400%.
  • • La lampada LED continua di Profoto A10 può ora essere utilizzata come illuminatore ausiliario AF.
    Nota: l’aggiornamento firmware è necessario per Profoto A10. Vedere il sito web aziendale di Profoto per i dettagli.

■ Registrazione di video

  • • Sono state aggiunte e modificate le seguenti funzioni a [Acquisizione auto] in [MENU DI REG. VIDEO].
    • – Data e ora per avviare l’acquisizione auto possono ora essere configurate in anticipo
    • – È stato aggiunto [DX] alle opzioni dell’area immagine
    • – È stato aggiunto [Aeroplani] alle opzioni del tipo di rilevamento del soggetto
    • – Acquisizione auto è ora disponibile con le impostazioni di messa a fuoco manuale della fotocamera
    • – L’aspetto e alcuni nomi di voci nel display delle impostazioni sono stati modificati
    • – Il campo di rilevamento disponibile per [Avanzati: distanza] è stato ampliato
  • • È stato aggiunto [Ritratto con toni ricchi] ai Picture Control.
  • • È stato aggiunto [Regolazione impressione ritratto] a [MENU DI REG. VIDEO].
  • • È stato aggiunto [Effetto pelle soft] a [MENU DI REG. VIDEO].
  • • Sono state aggiunte e modificate le seguenti funzioni a [Zoom digitale alta risoluzione] in [MENU DI REG. VIDEO].
    • – Il colore del bracketing dell’area AF messa a fuoco mostrato sulla visualizzazione di ripresa quando Zoom digitale alta risoluzione è attivato è stato modificato.
    • – Le operazioni dello Zoom digitale alta risoluzione possono ora essere eseguite utilizzando il selettore secondario.
  • • Lo zoom di visualizzazione live view va ora fino al 400%.

■ Riproduzione

  • • È stato aggiunto [Velocità di riproduzione video] nel menu “i” di riproduzione video.
  • • È stato aggiunto [Personalizza opzioni ritocco] a [Ritocco] nel menu di riproduzione “i”.
  • • È stato aggiunto [Rotazione auto immagine] nel menu riproduzione.
  • • È stato aggiunto [Opzioni riprod. automatica serie] a [Riproduzione serie] nel menu riproduzione.
  • • Lo scorrimento delle immagini ora mantiene l’orientamento corrente anche se la fotocamera viene ruotata.
  • • La velocità di riproduzione video attuale viene ora visualizzata nel display di riproduzione durante la visualizzazione di un video a pieno formato.
  • • È stato aggiunto [4608×3072; 14,2 M] a [Ritocco] > [Ridimensiona] nel menu di riproduzione “i” quando sono visualizzate immagini RAW.

■ Controlli

  • • Sono state fatte aggiunte ai controlli personalizzati e ai ruoli assegnabili tramite le seguenti voci nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
    • – f1 e g1[Personalizza menu <i>]
    • – f2[Controlli personalizz. (ripresa)] e g2[Controlli personalizzati]
    • – f3[Controlli personalizz. (riproduz.)]

       Scegliere [Pref. punto AF (priorità volto)] per f3 [Controlli personalizz. (riproduz.)] > [Ghiera principale] o [Ghiera secondaria] > [Posiz. zoom avanzam. fotogr.].
    Le impostazioni per f3 [Controlli personalizz. (riproduz.)] > [Ghiera principale] o [Ghiera secondaria] > [Avanzamento fotogramma] possono ora essere applicate mentre si scorre tra le immagini durante lo zoom in riproduzione.
    La selezione del modo monitor può ora essere assegnata ai pulsanti Proteggi/Fn4 e Audio.

  • • I modi di ripresa ora possono essere selezionati singolarmente in modo foto e standard video.
    Nota: i modi di ripresa in tutti i set di ripresa da “A” a “D” sono impostati su P subito dopo l’aggiornamento firmware.
  • • È stato aggiunto [Larghezza limite punto AF] ad a11 [Visualizzazione punto AF] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
  • • È stata aggiunta una voce [Apertura massima Lv durante Mf] al [MENU PERSONALIZZAZIONI] nella posizione di a14.
  • • Sono state aggiunte le voci [Prem. a metà per annul. zoom (MF)] al [MENU PERSONALIZZAZIONI] nelle posizioni d19 e g17.
  • • Il bilanciamento del bianco e la compensazione dell’esposizione possono ora essere regolati mentre le impostazioni della funzione di ripresa vengono richiamate con la pressione del pulsante (tenere premuto).
  • • Sono state apportate modifiche alla modalità di esecuzione di un pieno formato con [Formatt. card di memoria] nel [MENU IMPOSTAZIONI].

■ Display

  • • È stata cambiata la posizione in cui l’avvertenza alta temperatura della scheda di memoria viene visualizzata in standard video.

■ Rete

  • • Viene ora visualizzata un’avvertenza quando la connessione a un accessorio ATOMOS AirGlu BT è instabile o interrotta.
  • • È stato aggiunto [Connessione Wi-Fi (STA mode)] che consente di connettere la fotocamera allo smart device tramite un access point LAN wireless.
  • • I numeri di porta possono ora essere specificati utilizzando [Collega a server FTP] in [MENU OPZIONI DI RETE].
  • • È stato aggiunto [Carica in formato HEIF] a [Collega a server FTP] > [Opzioni] in [MENU OPZIONI DI RETE].
    Nota: le immagini HEIF convertite non sono memorizzate sulla scheda di memoria.
  • • Gli accessori ATOMOS AirGlu BT e le impugnature remote MC-N10 possono ora essere utilizzati insieme.
  • • L’indirizzo IP ottenuto automaticamente verrà mantenuto dopo che l’indirizzamento IP automatico è stato disattivato.
  • • Gli indirizzi gateway/server DNS ottenuti automaticamente vengono ora visualizzati nel display di modifica TCP/IP.
  • • I nomi file dell’immagine e dell’audio ora corrispondono se il nome file dell’immagine viene rinominato durante il trasferimento.

■ Altre modifiche

  • • Quando [Modo area AF] è impostato su [Tracking 3D] e il soggetto umano è grande rispetto al fotogramma e più occhi vengono rilevati vicino al punto AF di tracking, la fotocamera assegna la priorità per la messa a fuoco all’occhio più vicino al punto.
  • • Il tempo in cui la visualizzazione di ripresa diventa scura dopo il rilascio dell’otturatore quando è selezionato [ON] per [Riduzione dello sfarfallio foto] nel [MENU DI RIPRESA FOTO] è diventato più breve.
  • • L’istogramma RGB è ora più facile da visualizzare quando [Modo 1] o [Modo 2] è selezionato per d12 [Colori caldi display] nel [MENU PERSONALIZZAZIONI].
  • • [MENU IMPOSTAZIONI] > [Versione firmware] ora mostra il firmware “G” del modulo GNSS.
  • • L’aggiornamento firmware del modulo GNSS è ora disponibile.
    Nota: il secondo aggiornamento non è necessario se il firmware “G” del modulo GNSS è già 0.17, dato che per tale versione, il miglioramento è già stato effettuato.
    Nota: fare riferimento a “Aggiornamento firmware del modulo GNSS” per le procedure di aggiornamento.
  • • Il firmware per il modulo GNSS è stato aggiornato.
    • – Prestazioni di acquisizione migliorate quando utilizzate in determinate aree dove è possibile acquisire il satellite Quasi-Zenith “QZSS”.
  • • Sono stati risolti i seguenti problemi:
    • – I valori di regolazione fine impostati in [Opzioni di regolazione fine AF] nel menu impostazioni non venivano applicati quando il soggetto veniva rilevato con [AF area estesa (piccola)], [AF area estesa (grande)], [AF area estesa (C1)] o [AF area estesa (C2)] selezionato per [Modo area AF].
    • – La commutazione al display di riproduzione e il tentativo di azionare il selettore secondario non avevano il risultato previsto mentre la spia di accesso scheda di memoria era accesa dopo la ripresa in sequenza quando [Riproduzione serie] > [Selet. second. mostra 1° scatto] in [MENU RIPRODUZIONE] era attivato.
    • – A volte non era possibile ottenere un’esposizione ottimale durante la ripresa in sequenza o la ripresa con cambio messa a fuoco.
    • – Il rilascio dell’otturatore a volte era disabilitato quando “Posa B” era selezionato per il tempo di posa.
    • – A volte, i soggetti non potevano essere rilevati nella posizione corretta durante la ripresa ripetuta di aeroplani.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
FOCUS

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Cosina ha appena lanciato il Portrait Heliar 75mm F1.8, un obiettivo speciale a focale fissa compatibile con fotocamere mirrorless full ...

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas
FOCUS

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X Macro unisce un angolo di campo ampissimo a notevoli capacità macro, un connubio raro ...

15 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza
FOCUS

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8 sta nel palmo di una mano e costa 999 euro, 1000 in meno dell'attuale ...

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE
FOCUS

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

Panasonic presenta due mirrorless in un colpo solo: annunciate la Lumix S1II con sensore parzialmente stacked da 24MP e la ...

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.
DALLE AZIENDE

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

Anche il modello con sensore full frame da 44MP, Lumix S1RII, riceverà le novità introdotte con le due ultime mirrorless ...

13 Maggio 2025
Tags: Aggiornamento FirmwareNikonNikon Z
Articolo precedente

Punta l’obiettivo sul crimine dei test nucleari sovietici e vince il Premio Fotografico Umane Tracce

Articolo successivo

Geometria, colore e ispirazioni dal mondo dell’arte: l’inconfondibile fotografia di Franco Fontana

Articolo successivo
Franco Fontana mostra Modena

Geometria, colore e ispirazioni dal mondo dell’arte: l’inconfondibile fotografia di Franco Fontana

Login login per unirti alla discussione
banner promozione primavera 2025 canon
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
Evidenza promo fujifilm

Fotocamere scontate alla cassa e obiettivi in cashback: la nuova promozione Fujifilm anticipa l’estate

10 Maggio 2025
banner promozione primavera 2025 canon

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?