• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 29 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI BANDI SCADUTI

Concorso Obiettivo lavoroINsicurezza: la sicurezza sul lavoro ha bisogno di fotografie

Aperta la seconda edizione del concorso fotografico organizzato da Rete Iside in collaborazione con il maestro della fotografia militante Tano D’Amico.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
18 Luglio 2024
in BANDI SCADUTI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Roberto Serra, Cantiere in piazza Duomo. Questa e le altre immagini pubblicate nell'articolo sono state selezionate come vincitrici dell'edizione 2023 del concorso Obiettivo lavoroINsicurezza
© Roberto Serra, Cantiere in piazza Duomo. Questa e le altre immagini pubblicate nell'articolo sono state selezionate come vincitrici dell'edizione 2023 del concorso Obiettivo lavoroINsicurezza

Tante fotografie circolano in rete ogni giorno e troppi incidenti sul lavoro popolano le pagine di cronaca dei quotidiani italiani. Eppure, quante delle fotografie che sfilano davanti ai nostri occhi sono dedicate al tema della sicurezza sul lavoro? Incredibilmente poche.
La seconda edizione di Obiettivo lavoroINsicurezza, il concorso fotografico organizzato dall’Associazione di promozione sociale Rete Iside aps, punta a rilanciare l’iniziativa in difesa della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, anche e soprattutto attraverso le immagini.

Il contest è finalizzato alla selezione di progetti fotografici da utilizzare nelle campagne di comunicazione dell’associazione, che ha tra i suoi principali obiettivi proprio la sensibilizzazione della popolazione e in particolare dei lavoratori e delle lavoratrici.

© Fabio Malacarne, Muratori
© Fabio Malacarne, Muratori

Tano D’Amico: una collaborazione d’eccezione

Anche per il 2024 la competizione vanta la preziosa collaborazione del maestro della fotografia militante Tano D’Amico, che nella nostra intervista dello scorso anno dichiarava: “Nella mia vita ho sempre avuto un bisogno tremendo di immagini per arricchirmi. Anche nell’ambito di questo concorso mi aspetto tantissimo, mi aspetto di entrare in una delle realtà più problematiche del nostro Paese attraverso le fotografie di chi vorrà partecipare, a prescindere dal genere che i candidati sceglieranno per esprimersi. Ciò che conta è che le immagini continuino a essere il rifugio per le persone sconfitte e la forza che le aiuta a continuare a lottare”.

Premiazione del contest lavoroINsicurezza 2023
Premiazione del contest lavoroINsicurezza 2023
banner vetrina libri fotocult.it
Una bella immagine è quella che apre gli occhi, fa riflettere su certe cose anche a distanza di molti anni e aiuta a vivere a pieno una situazione.
Tano D'Amico
© Alessandro Plantone, CULMV
© Alessandro Plantone, CULMV

La partecipazione è aperta a chiunque, senza vincoli rispetto all’attrezzatura fotografica da utilizzare. Sarà la carica emotiva e simbolica delle immagini, piuttosto che la qualità tecnica, l’elemento prevalente nella valutazione da parte della giuria.
Le fotografie dovranno essere inviate via mail all’indirizzo concorsofotografico@reteiside.org entro e non oltre le ore 12 del 16 settembre 2024. Per i candidati minorenni si richiede dichiarazione di consenso a partecipare da parte dei genitori o del tutore legale.

© Elisa Crestani, Sicurezza sulla terra
© Elisa Crestani, Sicurezza sulla terra

Obiettivo lavoroINsicurezza: giuria e premi

Della giuria, nuovamente presieduta da Tano D’Amico, faranno parte anche la presidente di Rete Iside Cinzia Della Porta e il giornalista Piero Santonastaso. I tre giurati selezioneranno due tra le tre fotografie vincitrici, mentre la terza sarà soggetta a votazione online tramite il sito ufficiale dell’associazione.

© Claudio Rizzini
© Claudio Rizzini

Ciascuno dei tre vincitori si aggiudicherà un premio in 500 euro da spendere presso un esercente di prodotti tecnologici, presente su tutto il territorio nazionale. La premiazione avverrà a Roma con un evento pubblico ancora da definire.
Il materiale inviato sarà utilizzato per campagne di sensibilizzazione su salute e sicurezza sul lavoro.

© Adriano Boscato, Lavoro a Venezia
© Adriano Boscato, Lavoro a Venezia

Edizione 2ª

Scadenza 16 settembre 2024 (ore 12)

Genere qualsiasi

Tema Salute e sicurezza sul lavoro

Età minima non richiesta

Sito reteiside.org

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Per chi fosse in cerca di spunti o di una fonte d’ispirazione condividiamo qui sotto l’intervista completa con Tano D’Amico, pubblicata su fotocult.it il 18 aprile 2023.

INTERVISTE

Tano D’Amico e Rete Iside Onlus al fianco dei lavoratori

di Jessica Barresi
18 Aprile 2023
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Tano D'Amico
INTERVISTE

Tano D’Amico e Rete Iside Onlus al fianco dei lavoratori

Il celebre giornalista e fotoreporter Tano...

di Jessica Barresi
18 Aprile 2023
Frank Horvat
INTERVISTE

Frank Horvat

Per le sue immagini Frank Horvat,...

di Loredana De Pace
1 Agosto 2004
“Colorado River Delta #12”, 2011.
INTERVISTE

Edward Burtynsky

“Il fatto che riesca a deliziare...

di Loredana De Pace
1 Febbraio 2017
Un dettaglio del ritratto eseguito a Josef Lanzinger dal Lightcatcher Kurt Moser.
INTERVISTE

Kurt Moser, Lightcatcher

L’ambrotipia è la tecnica con cui...

di Loredana De Pace
1 Febbraio 2018
Eugenio Recuenco
INTERVISTE

Eugenio Recuenco

Moda e pubblicità sono gli ambiti...

di Loredana De Pace
1 Maggio 2018
Guido Guidi
INTERVISTE

Guido Guidi

Al MAN di Nuoro è in...

di Loredana De Pace
1 Luglio 2019
Articolo precedente

La calda estate di Sony all’insegna del ritratto d’autore

Articolo successivo

Samyang V-AF 20 mm T1.9: ecco il sesto e più grandangolare obiettivo della serie “Cine”

Articolo successivo
SAMYANG V-AF 20 mm T1.9

Samyang V-AF 20 mm T1.9: ecco il sesto e più grandangolare obiettivo della serie "Cine"

banner lexar
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?