sarà Acqua, fonte di vita.
Giunge alla sua tredicesima edizione il festival fotografico ColornoPhotoLife, concepito sin dalle origini con l’idea di proporre “radici e nuove frontiere della fotografia”.
Questa manifestazione, infatti, offre agli appassionati di ogni livello l’occasione di esporre le proprie immagini accanto a quelle di grandi autori che hanno fatto la storia della fotografia. Il tema dell’edizione 2022 è Acqua, fonte di vita.
Le mostre saranno allestite al MUPAC (Aranciaia) e nella Reggia di Colorno.
Ospite d’onore di questa edizione è Nino Migliori, presentato negli spazi della Reggia di Colorno. Ad affiancare la sua grande esposizione, una serie di importanti mostre proposte al MUPAC quali quelle del World Water Day Photo Contest, con le immagini dei vincitori del premio; Alberto Sordi, l’umanità fragile con gli scatti dell’archivio storico fotografico 3M, Leaves di Stefano Sabene, Il Mississippi di William Ferris, tutte visitabili fino al 6 novembre.
In programma nel fine settimana inaugurale (15-16 ottobre) gli eventi Portfolio Italia e Read-Zine, quest’ultimo nuovo e dedicato alla lettura delle fanzine.
ColornoPhotoLife
- MUPAC, Piazzale Vittorio Veneto, 12 – Colorno (PR)
- Festival fino al 7 novembre 2022, mostre in Reggia varie date
- tutti i giorni, 10-12 e 15.30-18.30
- Reggia Colorno: €6,50, ridotto €5,50. Aranciaia: ingresso gratuito
- colornophotolife.it

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta
dall’11 ottobre al 30 novembre 2025

Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025
dall'11 ottobre al 9 novembre 2025

Maurizio Galimberti: Il Mosaico del Mondo in mostra Reggio Emilia
dall’11 ottobre al 30 novembre 2025

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia
dall’8 ottobre al 20 dicembre 2025

Migrazioni negli occhi dei giovani fotografi latinoamericani
dal 1° ottobre al 9 novembre 2025