• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 10 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Carlo Bevilacqua. Queer Divine

Carlo Bevilacqua, con il suo progetto a lungo termine, Queer Divine, ci racconta come nel mondo il legame tra fluidità di genere e sacro sia molto forte.

Francesca Orsi di Francesca Orsi
13 Ottobre 2023
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Dalla serie Queer Divine, Naomi, Oaxaca, Messico, 2019 © Carlo Bevilacqua
Dalla serie Queer Divine, Naomi, Oaxaca, Messico, 2019 © Carlo Bevilacqua

Carlo Bevilacqua, di tradizione fotoreporter

Carlo Bevilacqua è un fotografo che impersonifica ancora la poetica del fotoreporter giramondo, il viaggiatore alla scoperta di culture e nuove identità, nuovi mondi e nuovi modi di raccontarli tramite un linguaggio visivo pervaso di empatia e curiosità. Carlo vuole raccontare il suo tempo, il nostro tempo, un tempo sfaccettato, animato da eventi e territori eterogenei: dalla situazione pandemica che ha coinvolto tutti allo spaccato sociale ed economico del Canale di Panama, dove l’Oceano Atlantico incontra il Pacifico; dalla comunità musulmana a Cuba alle memorie di paesaggi e ritratti fatti durante viaggi in India; dalla rapsodica realtà turca a un progetto che sta portando avanti da diversi anni e che racconta la relazione che intercorre, globalmente, tra la rappresentazione queer, le tradizioni ancestrali, i riti sacri sparsi in giro per il mondo, le credenze, i miti e quello che si può anche definire come la traccia del “divino”.

Dalla serie Queer Divine, Amitai, La regina delle Muxes, Oaxaca, Messico, 2019 © Carlo Bevilacqua
Dalla serie Queer Divine, Victor, Oaxaca, Messico, 2019 © Carlo Bevilacqua
Dalla serie Queer Divine, Emy Valdes e Lusy, Arcipelago San Blas, Panama, 2018 © Carlo Bevilacqua
Dalla serie Queer Divine, Victoria Gardner e Alma Goddard, Montana, USA, 2018 © Carlo Bevilacqua
Dalla serie Queer Divine, Santuario, Napoli, 2019 © Carlo Bevilacqua

Queer Divine, complessità di generi

Viaggiando per il globo, alla ricerca delle storie con cui il mondo della fluidità di genere si manifesta e si racconta, Carlo ha plasmato un vero e proprio atlante di voci che narrano ognuno della propria unicità, e al contempo della propria diversità, di genere, Queer Divine. Tanti nomi, tanti luoghi, tante comunità, chiamate ognuna con un proprio appellativo, come quello di una famiglia allargata a cui appartenere. Ci sono i “femminielli” napoletani, le “muxes” messicane, “le spose di Aravan” in India, i “two spirit” nativi americani, gli omeggid dell’Arcipelago panamense di San Blas, le cui leggende, storie di vita e radici antiche Carlo racconta con trasporto e voce analitica.

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/10/AUDIO-1-Bevilacqua.mp3
Dalla serie Queer Divine, India, 2017 © Carlo Bevilacqua
Dalla serie Queer Divine, India, 2017 © Carlo Bevilacqua
Dalla serie Queer Divine, Irlanda durante il suo workshop, Oaxaca, Messico, 2019 © Carlo Bevilacqua
Dalla serie Queer Divine, Minerva, Napoli, 2019 © Carlo Bevilacqua
Dalla serie Queer Divine, Adriana e Chery, Arcipelago San Blas, Panama, 2018 © Carlo Bevilacqua
Dalla serie Queer Divine, Buffalo Barbie, Montana, USA, 2018 © Carlo Bevilacqua
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/10/AUDIO-2-Bevilacqua.mp3
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/10/AUDIO-3-Bevilacqua.mp3

La Tarantina

Ma Queer Divine non vuole assolutamente essere una sterile geolocalizzazione delle comunità LGBT sparse per il mondo nelle loro diversificate manifestazioni, piuttosto è un coro di voci  che, seppur compatte, mantengono salda la loro unicità. Proprio con questa intenzione Carlo Bevilacqua rende il suo progetto portatore di storie di vita di persone, oltre che di intere comunità. Così racconta, ad esempio, della famosa storia della Tarantina a Napoli, una figura leggendaria, quasi diventata mito. O di Naomi, in un certo senso il suo Virgilio, che l’ha introdotto nella comunità Muxe messicana e che gli ha presentato Estrella Vasquez, modella transgender famosa per la sua bellezza e comparsa sulle copertine di numerose riviste di moda.

Dalla serie Queer Divine, India, 2017 © Carlo Bevilacqua
Dalla serie Queer Divine, Montana, USA, 2018 © Carlo Bevilacqua
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/10/AUDIO-4-Bevilacqua.com_.mp3
Dalla serie Queer Divine, Tarantina, Napoli, 2019 © Carlo Bevilacqua
Dalla serie Queer Divine, Gerardo Amarante, Napoli, 2019 © Carlo Bevilacqua
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/10/AUDIO-5-Bevilacqua.mp3
Dalla serie Queer Divine, Estrella, Oaxaca, Messico, 2019 © Carlo Bevilacqua
Dalla serie Queer Divine, Naomi si prepara per la Vela, Oaxaca, Messico, 2019 © Carlo Bevilacqua

Carlo Bevilacqua ci racconta poi la storia di Lisa Harris, un altro suo “Virgilio” dell’arcipelago panamense delle isole San Blas.

https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/10/AUDIO-6-Bevilacqua.mp3

Queer Divine è un’indagine antropologica di come il concetto di “diversità” di genere sia, in molti casi, assorbito dalle tradizioni culturali, religiose e sociali di un luogo. Diversamente dalla società contemporanea tesa alla classificazione, le storie di queste persone appartengono ad un passato atavico in cui i riti davano importanza alla simbologia dell’individuo e non al genere sessuale di appartenenza. Carlo Bevilacqua riesce a trasmettere, tramite il suo sguardo, una complessità esistenziale che ha radici molto profonde.

Alcune foto di Queer Divine, insieme ad altri lavori di Carlo Bevilacqua, sono esposte presso la mostra Everybody Talks. Comunità e identità a confronto nello spazio Lampo di Milano, dal 12 al 31 ottobre.
www.lampomilano.it

Dalla serie Queer Divine, Lisa Harris nella sua casa a Urgandi, Arcipelago San Blas, Panama, 2018 © Carlo Bevilacqua
Dalla serie Queer Divine, Lisa Harris nella sua casa a Urgandi, Arcipelago San Blas, Panama, 2018 © Carlo Bevilacqua
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo
CURIOSITÀ

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

Check Point Research ha scoperto YouTube Ghost Network, un'estesissima rete fantasma di distribuzione di malware. Uno dei video più visti ...

1 Novembre 2025
Nikon Comedy Wildlife Awards 2025 finalisti concorso fotografico
CURIOSITÀ

Le gustose anteprime dei Nikon Comedy Wildlife Awards 2025: ecco i finalisti

A un passo dall’annuncio dei vincitori del concorso dedicato al lato più divertente della fotografia naturalistica.

23 Ottobre 2025
JANE GOODALL
CURIOSITÀ

Jane Goodall, una vita per la Natura tra scienza e immagine

Fotografie e aneddoti per ricordare Jane Goodall, l'etologa e antropologa inglese che ha raccontato la vita sociale degli scimpanzé, morta ...

11 Ottobre 2025
nikon z6iii bug c2pa content credentials
CURIOSITÀ

Nikon Z6 III e Content Credentials: il certificato anti-fake rientra ai box

La scoperta di un bug ha spinto Nikon a sospendere temporaneamente la funzione che consentiva ai possessori della Z6 III ...

6 Settembre 2025
50x50 vendita online stampe fotografiche Side
CURIOSITÀ

Stampe di qualità museale a 50 sterline: tra i fotografi c’è anche Rankin

Aperta la vendita online di immagini d’autore a sostegno della monumentale collezione fotografica AmberSide.

4 Settembre 2025
banner whatsapp fotocult.it
Articolo precedente

Big Event. Una nuova fiera-mercato della fotografia

Articolo successivo

Guido Gazzilli. Home is Home

Articolo successivo
Guido Galìzzilli

Guido Gazzilli. Home is Home

banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025
© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
Osmo Mobile 8

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025
© Marcio Cabral Jacaré-coroa

In paradiso, insieme al caimano con gli occhialini da sub

9 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?