In prova il Canon RF 70-200mm F2.8L IS USM, il telezoom professionale che enfatizza i vantaggi del sistema mirrorless Eos con una costruzione da record, per peso e compattezza. Costa 3.016 euro: vediamo se li merita.
Indice dei contenuti
È giustamente considerato da Canon uno degli obiettivi della “trinità”, il gruppo di ottiche professionali con luminosità f/2,8 con cui affrontare la stragrande maggioranza delle riprese fotografiche senza rinunce in termini qualitativi e operativi. Agli RF 15-35mm F2.8L IS USM e RF 24-70mm F2.8L IS USM si affianca per le focali lunghe il telezoom RF 70-200mm F2.8L IS USM. Per acquistare il trio delle meraviglie non bastano 8000 euro, e la “parte del leone” la fa proprio lo zoom in prova, il cui prezzo dal lancio è leggermente aumentato, sfondando quota 3000 euro.
Canon RF 70-200mm F2.8L IS USM: caratteristiche tecniche
Il primato di questo nuovo telezoom Canon è nelle caratteristiche fisiche: rispetto al fratello EF di pari focale e luminosità destinato alle reflex Eos, è più corto di 53 millimetri e, soprattutto, più leggero di 410 grammi (al netto del collare per il treppiedi, che pesa poco più di un etto in entrambi i casi). Sul peso non si discute, a fine giornata aver avuto a che fare con un’attrezzatura che, tra fotocamera e obiettivo, è più leggera di almeno 600 grammi (consideriamo anche la differenza tra una Eos R5 e una reflex come la Eos 6D Mark II o la Eos 5D Mark IV), ha effetti molto positivi sulla freschezza fisica del fotografo.
Questo è un articolo premium.
Sei nuovo su fotocult.it?
Registrati e leggi gratis per 30 giorni! Non è richiesta carta di credito.
Se hai già usufruito del periodo di prova gratuito, abbonati o acquista dei FOTO Credit.
Fai Login se sei registrato, se hai un abbonamento o dei FOTO Credit.