• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 18 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Canon RF 10-20mm F4L IS STM: lo zoom dei miracoli

Canon lancia un nuovo zoom supergrandangolare a dir poco sorprendente: si chiama RF 10-20mm F4L IS STM, copre i sensori full frame, è dotato di stabilizzatore ottico da almeno 5 stop, è tropicalizzato e sta nel palmo di una mano. Sarà in vendita dal 26 ottobre al prezzo di 2.850 euro.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
11 Ottobre 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
canon rf 10-20mm in mano

Subito un chiarimento: è l’ennesima ottica professionale lanciata da Canon (che molti vorrebbero più attenta ai fotoamatori). Che si tratti di un obiettivo di fascia altissima lo dichiarano i dati di targa, le prestazioni promesse e soprattutto il prezzo. Ma se facciamo un confronto con il Canon EF 11-24mm f/4L USM (lanciato nel 2015 per le reflex Eos), che oggi costa oltre 3.600 euro, il nuovo zoom appare persino “economico”.

Compattezza e leggerezza sorprendenti

canon rf 10-20mm trequarti

Non crediamo di esagerare avendo definito miracoloso il nuovo zoom Canon, e un ulteriore confronto con il Canon EF 11-24mm F4L USM lo dimostra: rispetto a questo è più corto di 2cm, quindi 112mm contro 132mm, ha un diametro inferiore di oltre 2cm, quindi 83,7mm contro 102mm, e soprattutto pesa appena 570 grammi contro i 1.180 dello zoom EF. Vero è che il nuovo RF si ferma a 20mm di focale massima, ma crediamo sia più importante il fatto che parta da 10mm, dove copre un angolo di campo pari a 130°, ossia 4° in più rispetto al Canon EF 11-24mm: una copertura che ne fa il più grandangolare di sempre tra gli zoom autofocus per fotocamere full frame. Paesaggio e architettura, se non anche reportage in prima linea, sono quindi i suoi campi di applicazione.

canon rf 10-20mm filtri

Il paraluce è incorporato e, complice anche l’elevato angolo di campo, non consente di montare alcun filtro frontalmente. È però presente (vedi sopra) un sistema di inserimento di filtri in gelatina a valle dell’ultima lente (da applicare quindi a ottica disinnestata). La struttura dell’obiettivo è resistente alle infiltrazioni di polvere e umidità (in basso, le guarnizioni di tenuta).

banner DXO

Prestazioni ottiche e correzioni digitali

Un notevole mix di lenti UD, UD asferiche, Super UD e di strati antiriflessi SWC e ASC fa promettere a Canon prestazioni ottiche eccellenti anche negli angoli e a qualsiasi focale. La distorsione geometrica è corretta digitalmente, ma avendo visto durante la presentazione alcune immagini prive di interventi digitali, possiamo dire che la deformazione a barilotto non sarebbe stata debordante. Rimandiamo comunque qualsiasi commento sull’effettiva qualità a valle del test, che contiamo di realizzare quanto prima.

canon rf 10-20mm spaccato

Stabilizzazione IS con nuovo algoritmo anti wobbling

Nonostante le cortissime focali coperte da questo obiettivo, Canon ha deciso di dotarlo di uno stabilizzatore ottico IS con efficacia dichiarata di 5 stop che salgono a 6 se lo zoom si combina a una mirrorless Eos dotata di sensore stabilizzato. Canon ha tenuto a sottolineare che lo stabilizzatore del Canon RF 10-20 è dotato di un nuovo algoritmo, chiamato Peripheral Control Image Stabilisation,  che compensa grandemente il fenomeno del “wobbling”, ossia del traballamento o della fluttuazione, che si nota soprattutto negli angoli durante le riprese video.

L’autofocus e il focus breathing

canon rf 10-20mm motore stm

Gli ingegneri Canon sono riusciti ad affidare la variazione della messa a fuoco a un gruppo costituito da una sola lente, cosa che gli ha concesso di installare un motore AF piccolo e leggero, quindi un STM (motore passo-passo, qui sopra) in luogo di un più voluminoso e pesante USM. Da noi interrogati a proposito del focus breathing, i responsabili Canon hanno dichiarato che l’obiettivo offre la compensazione digitale del fenomeno con i corpi macchina predisposti, ma non sappiamo se la variazione di focale connessa alla messa a fuoco, a livello ottico, sia particolarmente evidente.
La ghiera di messa a fuoco, in posizione mediana, può essere lasciata sempre attiva, così da permettere una correzione immediata dell’AF.
Frontalmente, subito prima del paraluce, troviamo l’anello di controllo supplementare che, insieme al pulsante personalizzabile sul fianco sinistro, permette un controllo fine dell’ottica e di vari parametri di ripresa. L’anello di controllo ha i click stop, ma in un centro assistenza possono essere eliminati.

Canon RF 10-20mm F4L IS STM: alcune immagini di esempio

Canon RF 10-20mm F4L IS STM a 10mm, 17min f/6,3, ISO 100, Canon Eos R5.
Canon RF 10-20mm F4L IS STM a 10mm, 4sec f/6,3, ISO 100, Canon Eos R5.
Canon RF 10-20mm F4L IS STM a 10mm, 1/60sec f/5,6, ISO 800, Canon Eos R5.
Scarica i JPG in alta risoluzione

Cliccando sul pulsante qui in alto potete scaricare le tre immagini di esempio forniteci da Canon.

Canon RF 10-20mm F4L IS STM: i dati tecnici principali

  • Apertura massima f/4
  • Angolo di campo su FF 130-94°
  • Schema ottico 16 lenti in 12 gruppi (1 super UD, 3 UD e 3 asferiche)
  • Minima distanza di messa a fuoco 25cm
  • Ingrandimento massimo 1:8,3 (a 20mm)
  • Diaframma 9 lamelle
  • Diametro filtri filtri in gelatina a inserimento posteriore
  • Dimensioni (LxD) 112×83,7mm
  • Peso 570g
  • Innesti disponibili Canon RF

canon.it

banner home page fotocult
DJI Mini 5 Pro
FOCUS

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

Scopri il nuovo drone DJI con sensore professionale in un corpo da meno di 250 grammi. Ecco il DJI Mini ...

17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge
FOCUS

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

180mm f/4,5 1.5X Ultra Macro APO: arriva da Laowa un vero teleobiettivo macro “parzialmente autofocus”. Ecco di cosa si tratta.

17 Settembre 2025
FOCUS

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

La compatta da viaggio recentemente rilanciata da Panasonic si chiama TZ99, costa 549 euro ed è ora disponibile anche in ...

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale
FOCUS

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

AeroTrac è la nuova proposta di Tether Tools per fotografi e fotoritoccatori sempre in viaggio. Scopri ogni dettaglio nell'articolo.

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza
FOCUS

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

Dalla rinnovata alleanza tra Samyang e Schneider-Kreuznach nasce l'AF 24-60mm F2.8 FE, il secondo zoom per le mirrorless full frame ...

15 Settembre 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: CanonCanon RFOttiche zoom
Articolo precedente

Xiaomi 13T e 13T Pro: trucchi e segreti del comparto fotografico

Articolo successivo

Il nuovo Nikkor Z 600mm f/6.3 VR S: meno di un chilo e mezzo, staffa inclusa

Articolo successivo
nikkor z 600mm 6,3 evidenza

Il nuovo Nikkor Z 600mm f/6.3 VR S: meno di un chilo e mezzo, staffa inclusa

Login login per unirti alla discussione
banner eizo cg2400s
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

17 Settembre 2025

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Giulia Parmigiani

Il cecchino delle star è una fotografa romana

18 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

17 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?