Canon si allarga nel segno dell’ibrido
Pezzo dopo pezzo Canon ripropone con innesto RF le ottiche che hanno fatto grande il parco EF dedicato alle reflex. Ma gli anni passano e le esigenze anche: ecco che i nuovi obiettivi vengono riprogettati non solo alla luce dei nuovi traguardi tecnologici, ma pure dei nuovi ambiti di applicazione. Le nuove mirrorless Canon Eos hanno quasi tutte una forte vocazione al video e alcune addirittura al cinema, e condividono l’innesto RF (vedi la Eos C400).
E così, insieme al 70-200mm f/2,8 di cui diamo notizia qui, oggi vengono svelati due nuovi obiettivi a focale fissa della serie L accomunati dalla luminosità massima f/1,4 e dalle dimensioni fisiche. I prezzi sono inferiori a quanto avevamo previsto, ma restano molto alti, indirizzando queste ottiche a un pubblico professionale: il Canon RF 24mm f/1,4 L VCM costa 1.839 euro, mentre per il normale RF 50mm f/1,4 L VCM servono 1.679 euro.
RF 50mm F1.4 L VCM e RF 24mm F1.4 L VCM: quasi identici
I due nuovi obiettivi hanno le stesse dimensioni, 76,5mm di diametro per 99,3mm di lunghezza. Comune anche il passo filtri da 67mm, mentre il peso differisce leggermente: 580 grammi per il 50mm, 515g per il 24mm. Anche l’aspetto è gemellare: solo la lunghezza focale serigrafata sul barilotto consente di distinguerli al primo sguardo.
Il fattore forma comune, che va ovviamente esteso anche al 35mm lanciato a giugno, è uno dei tanti indizi che denotano la versatilità delle ottiche. Sia chiaro, le loro performance in campo fotografico non sono in discussione, ma l’attenzione ai videomaker passa anche attraverso la decisione di uniformare per quanto possibile dimensioni e peso: il cambio ottica in presenza di un gimbal diviene molto più semplice non richiedendo un nuovo bilanciamento dello stabilizzatore.
In comune hanno anche l’anello dei diaframmi, l’iride composta da ben 11 lamelle regolabile in video a passi di 1/32 di stop, l’apertura minima a f/16, l’ormai classico anello di controllo personalizzabile, e ben due motori di messa a fuoco, un Nano USM e un VCM, che agiscono su altrettanti gruppi di lenti per velocizzare le operazioni e ridurre al minimo il focus breathing.
Condivisa anche la dotazione, che comprende il paraluce e una custodia.
Canon 24mm F1.4L VCM: dettagli particolari e scheda tecnica
Nello specifico, il nuovo grandangolare (che pur essendo più voluminoso dell’omologo EF è più leggero di ben 135 grammi), copre 84° sulla diagonale e mette a fuoco a partire da 24cm dal piano focale. Canon ha optato per l’applicazione di ben tre tipi di trattamenti antiriflesso, ASC, SWC e Super Spectra, per mantenere alto il contrasto e contenere le immagini fantasma anche nei controluce più spinti. Il nuovo 24mm, oltre alla filettatura anteriore, dispone di un adattatore per l’inserimento posteriore di filtri.
- Apertura massima f/1,4
- Angolo di campo su FF 84°
- Schema ottico 15 lenti in 11 gruppi
- Stabilizzatore no (fino a 8 stop su fotocamere Eos R con IBIS)
- Minima distanza di messa a fuoco 24cm
- Rapporto di riproduzione 1:5,8
- Diaframma 11 lamelle
- Diametro filtri 67mm
- Dimensioni (LxD) 99,3×76,5mm
- Peso 515g
- Innesti disponibili Canon RF
Canon 50mm F1.4L VCM: dettagli particolari e scheda tecnica
Canon ha già un 50mm nel parco ottiche RF ma ha luminosità f/1,2: rispetto a questo pesa quasi 400 grammi in meno ed è più corto di 15mm. Rispetto al 24mm dispone di un trattamento antiriflessi più semplice (“solo” ASC e Super Spectra), ma crediamo commisurato alle minori esigenze di una focale normale quando esposta in controluce. Non manca, comunque, il trattamento al fluoro sulla lente frontale per ridurre il deposito di polvere e grasso.
- Apertura massima f/1,4
- Angolo di campo su FF 46°
- Schema ottico 14 lenti in 11 gruppi
- Stabilizzatore no (fino a 8,5 stop su fotocamere Eos R con IBIS)
- Minima distanza di messa a fuoco 40cm
- Rapporto di riproduzione 1:6,6
- Diaframma 11 lamelle
- Diametro filtri 67mm
- Dimensioni (LxD) 99,3×76,5mm
- Peso 580g
- Innesti disponibili Canon RF
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
Cosina ha appena lanciato il Portrait...
Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo
Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X...
Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?
Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8...
Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE
Panasonic presenta due mirrorless in un...
Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999
Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm...
Schneider-Kreuznach Samyang AF 14-24mm F2.8 FE: quarti di nobiltà cercasi
L’azienda coreana trova in Schneider-Kreuznach il...