• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 2 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home GREENPICS

Canon Eos R6 e 7artisans 9mm per una panoramica spettacolare sull’ultimo tramonto dell’anno

Luigi Parisi abbraccia la sua Sicilia con uno scatto ipnotico che da Monte Mufara vola sul Parco delle Madonie per giungere fino all’Etna.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
14 Gennaio 2024
in GREENPICS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Classe 1968, professionista dal 2000 con uno studio a Bagheria (PA), Luigi Parisi è per passione un fotografo paesaggista. Con il suo amico Gaetano ha quindi pianificato, sul finire di dicembre, un’escursione al Monte Mufara, una vetta a circa 1.850m di altitudine compresa nella breve dorsale montuosa nota come Madonie, nella parte settentrionale della Sicilia. Di solito qui d’inverno si scia, ma quest’anno di neve non c’è traccia. Al termine dell’ascesa, breve ma faticosa per il carico di attrezzature, Luigi si trova di fronte uno scenario spettacolare, con una visibilità eccellente che permette di ammirare nitidamente anche il vulcano Etna, situato a circa 85km in linea d’aria verso Est (visibile nel lato sinistro dell’immagine, con un cappuccio di neve).

Luigi Parisi
Luigi Parisi all'opera: professionista e paesaggista per passione, usa mirrorless Canon con ottiche di vario genere e marca. Il treppiedi è un suo fedele alleato.

La strumentazione

Luigi ha quindi rapidamente scelto il punto di ripresa, a pochi metri dal nuovo e non ancora attivo osservatorio astronomico, posizionando in bolla il suo vecchio e fidato Manfrotto 055 in alluminio con testa a tre movimenti. La fotocamera utilizzata è una mirrorless full frame Canon Eos R6 su cui Luigi ha innestato un obiettivo universale 7artisans 9mm f/5,6. Si tratta di un supergrandangolare prodotto in Cina, con un enorme angolo di campo (132° sulla diagonale), a fuoco e diaframma manuali, senza contatti elettronici, ma con una buona qualità ottica e soprattutto un prezzo allettante: sul sito del Produttore costa meno di 480 dollari, al netto di spese postali ed eventuali dazi doganali.

7artisans 9mm
Luigi Parisi ha utilizzato un supergrandangolare 7artisans 9mm f/5,6 diaframmandolo a f/8. La profondità di campo così ottenuta è pressoché totale, dal primo piano all'infinito.

La tecnica di ripresa

L’immagine che vedete non copre esattamente 360°, ma poco ci manca: per rispettare il rapporto 2:1 tra i lati Luigi ha escluso una piccola porzione corrispondente al quadrante Nord-Est. La visione, comunque spettacolare, è stata ottenuta unendo sei scatti in verticale, ognuno dei quali frutto di un bracketing di tre fotogrammi per aumentare la gamma dinamica e rendere leggibili tanto le ombre quanto le alte luci. Quindi, per ogni posizione, Luigi ha impostato la fotocamera a ISO 50 per ridurre al massimo il disturbo e ha eseguito tre scatti con diaframma chiuso a f/8 e tempi di scatto 1/125sec, 1/30sec e 1/8 di secondo. Il bracketing lo ha messo al sicuro anche di fronte alla fisiologica riduzione della gamma dinamica verso le alteluci che si verifica utilizzando una sensibilità inferiore a quella nominale del sensore (ISO 100 nel caso della Canon Eos R6).

cartina panoramica
Per facilitare la lettura della panoramica, abbiamo sovrimpresso una "torta" gialla centrata sul punto di ripresa a cui manca lo spicchio di Nord-Est, sacrificato per mantenere il rapporto 2:1 tra i lati dell'immagine.
googlemaps monte mufara
Questa schermata di Google Maps consente di apprezzare il punto di ripresa, con il segnaposto, e l'Etna sullo sfondo.

La fusione al computer

Con Photoshop Luigi ha poi unito ogni terzetto di scatti per ottenere sei HDR, e per evitare incoerenze di luminosità ha sempre utilizzato lo strumento di fusione con media aritmetica.
I sei elementi definitivi sono poi stati dati in pasto a un programma molto efficace e gratuito, ma disponibile solo per piattaforma Windows: si tratta del software AutoPano Giga, facilmente reperibile in rete.
Il file panoramico generato da AutoPano è poi stato ottimizzato di nuovo in Photoshop, con una serie di interventi mirati alla composizione, al contrasto e alla nitidezza, senza dimenticare la fusione con l’immagine che riprende il suo compagno di escursione, un elemento che aiuta l’osservatore ad attribuire le giuste proporzioni al maestoso paesaggio.
Per chi volesse apprezzare altre immagini del nostro Luigi Parisi ecco i link alle sue pagine Facebook.
https://www.facebook.com/luigi.parisi.5205
https://www.facebook.com/sensazionifoto

Dati di scatto
  • mirrorless full frame Canon Eos R6
  • 7artisans 9mm f/5.6
  • 1/125sec 1/30sec 1/8sec (bracketing)
  • f/8
  • 50
  • Manfrotto 055 con testa a tre movimenti
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica
GREENPICS

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Le incantevoli fotografie di Sandro Perez Veltman offrono un impagabile tour virtuale in uno spicchio del mondo dell’erpetologia.

20 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025
GREENPICS

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

L'Ocean Photographer of the Year, concorso fotografico dedicato alla vita marina, ha annunciato i finalisti della sesta edizione.

16 Agosto 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea
GREENPICS

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

La fotografa subacquea llaria Mariagiulia Rizzuto racconta il suo rapporto viscerale con la vita pulsante dei mari.

12 Agosto 2025
Stefano Balma Shapes of Earth
GREENPICS

Quanti fotografi di paesaggio sanno rinunciare all’effetto Wow?

Stefano Balma scatta fotografie di paesaggio autentiche ed evocative che invitano a soffermarsi sull’incessante metamorfosi della Terra.

5 Agosto 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux
GREENPICS

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

dal 14 giugno 2025 al 19 aprile 2026

11 Luglio 2025
banner TIPA
Tags: 7ArtisansCanonFotografia panoramica
Articolo precedente

Lexar, le nuove CFexpress fanno volare le mirrorless professionali

Articolo successivo

Nikon Zf, il test verità della più coraggiosa tra le mirrorless vintage

Articolo successivo
la Nikon Zf

Nikon Zf, il test verità della più coraggiosa tra le mirrorless vintage

Login login per unirti alla discussione
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Una delle novità di DxO PhotoLab 9 è la selezione automatica del soggetto tramite riconoscimento basato su IA.

DxO PhotoLab 9: ancora più controllo sui RAW grazie all’IA

2 Settembre 2025
Laowa 8-15mm

Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti (aggiornamento)

2 Settembre 2025
Viltrox AF 56mm f/1,2 Pro

Viltrox presenta il 56mm F1.2 Pro per APS-C e si unisce alla L-Mount Alliance

2 Settembre 2025
Bruno Barbey. Gli Italiani mostra Torino

Maggiolino e fotocamera: “Gli Italiani” di Bruno Barbey in mostra a Torino

1 Settembre 2025
Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Una delle novità di DxO PhotoLab 9 è la selezione automatica del soggetto tramite riconoscimento basato su IA.

DxO PhotoLab 9: ancora più controllo sui RAW grazie all’IA

2 Settembre 2025
Laowa 8-15mm

Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti (aggiornamento)

2 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?