• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 16 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS PRIMO CONTATTO

Canon Eos R5 II: un nuovo AF e più velocità al servizio dell’alta risoluzione

La mirrorless più versatile tra le professionali Canon non cresce di risoluzione, ma è più veloce e affidabile nel riconoscimento e nell'inseguimento dei soggetti. Al top anche le prestazioni video.

Simone Moda di Simone Moda
17 Luglio 2024
in PRIMO CONTATTO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner promozione primavera 2025 canon
Canon Eos R5 Mark II
La Canon Eos R5 Mark II, mirrorless evoluta da 45MP, è indicata per chi dà priorità alla qualità, pur non disdegnando la velocità. Paesaggio, still life e architettura, quindi, ma anche cerimonia e caccia fotografica, per non parlare dei professionisti del video.

Naturale evoluzione della Eos R5, la Eos R5 Mark II abbina l'alta risoluzione foto/video caratteristica della prima serie al raffinato sistema AF della nuova ammiraglia Eos R1. Cresce anche la raffica, che arriva a 30fps con otturatore elettronico attivo. Il prezzo parte da 4.929 euro per il solo corpo.

La più versatile delle professionali Canon, la nuova Eos R5 Mark II, si aggiorna senza stravolgersi, confermando l’alta risoluzione fotografica e video, qui abbinata al rinnovato sistema Dual Pixel Intelligent AF, ora in grado di riconoscere con precisione il busto e il volto degli sportivi che compiono o guidano una determinata azione, ignorando eventuali ostacoli o altri atleti (è lo stesso della Canon Eos R1 appena annunciata).
Sempre come l’ammiraglia, inoltre, anche la Eos R5 Mark II concede la messa a fuoco di un soggetto semplicemente guardandolo attraverso il mirino: la tecnologia si chiama Eye Control AF, è stata introdotta per la prima volta da Canon nel 1992 sulla Eos 5 e riutilizzata dal Costruttore anche nel 2021, sulla Eos R3.

Il sistema AF Eye Control è basato su un sensore di posizione della pupilla collocato nell’EVF.
Canon Eos R5 II
Ecco la Canon Eos R5 Mark II fotografata durante una sessione di ripresa riservata alla stampa in occasione dell'anteprima di Monaco di Baviera.
Canon Eos R5 II
Ecco la Canon Eos R5 Mark II fotografata durante una sessione di ripresa riservata alla stampa in occasione dell'anteprima di Monaco di Baviera.
Canon Eos R5 II
Ecco la Canon Eos R5 Mark II fotografata durante una sessione di ripresa riservata alla stampa in occasione dell'anteprima di Monaco di Baviera.

Calcio, basket e pallavolo: priorità a chi ha la palla

Oltre allo sport (nel calcio, basket e pallavolo la Eos R5 Mark II è capace di inseguire chi ha la palla senza farsi distrarre da eventuali ostacoli frapposti tra fotografo e giocatore), sono diversi gli scenari in cui è possibile calarsi con questa fotocamera sfruttando al massimo le prestazioni del suo rinnovato sistema AF: la Canon Eos R5 Mark II è ora in grado di riconoscere e inseguire, oltre ai soggetti umani e animali (prettamente domestici), anche uccelli e cavalli. Tra i mezzi a motore, invece, sono forme note all’AI della fotocamera quelle di auto e moto, treni e aerei. Il sistema può contare su ben 1053 aree di rilevazione e oltre 5800 punti. Non manca la possibilità di salvare il volto di uno o più soggetti da far riconoscere dalla fotocamera per facilitarne l’inseguimento.

Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_20 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_19 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_18 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_17 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_16 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_15 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_14 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_13 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_12 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_11 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_10 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_9 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_8 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_7 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_6 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_5 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_4 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_3 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_2 Canon-Eos-R5-II_sequenza_AF_1
Non uno dei banchi di prova più difficili per testare il comportamento di un AF, ma assai utile per verificare durante la ripresa con quale facilità una fotocamera è in grado di agganciare il volto del soggetto quando questo è rivolto verso il fotografo. Il corpo capovolto del ballerino avrebbe potuto trarre d’inganno l’AI della fotocamera, ma la Eos R5 Mark II si è dimostrata costantemente all’altezza della situazione. Da notare poi la precisione dell’esposizione, calcolata sul soggetto senza prendere in considerazione né lo sfondo scurissimo né le sorgenti di luce.
banner lexar

I soliti 45MP, ma il sensore è tutto nuovo

Ancorché ferma a quota 45MP di risoluzione, la Canon Eos R5 Mark II dispone di un nuovo CMOS che riduce del 60% rispetto alla Eos R3 il tempo di accensione e spegnimento delle file di pixel che lo occupano. Il risultato è un tempo di readout paragonabile a quello dell’ammiraglia reflex EOS-1D X Mark III; da questo punto di vista, dunque, fotografi e soprattutto videomaker si tranquillizzino riguardo il fenomeno del rolling shutter. Lo stabilizzatore presente nel corpo macchina, in combinazione con ottiche IS originali, assicura fino a 8,5EV di compensazione del mosso. 

Immagine di riferimento pallone basket
Immagine di riferimento
Dettaglio IS Canon Eos R5 Mark II
Lo stabilizzatore integrato nel corpo della Eos R5 Mark II, in sinergia con l'IS delle ottiche originali Canon, promette la compensazione del mosso soggettivo fino a 8,5EV al di sotto del tempo minimo di sicurezza suggerito dalla focale in uso. Abbiamo realizzato questa sequenza, dove tre fotogrammi su cinque sono perfettamente nitidi e gli altri due comunque pubblicabili a dimensioni reali, fotografando a 1/4sec con con il Canon RF70-200mm F2.8 L IS USM regolato a 135mm: siamo circa 5EV al di sotto del limite teorico, ancora lontani dal valore indicato dal Costruttore dove, presumibilmente, saremmo riusciti a collezionare almeno uno scatto perfettamente nitido.

Canon Eos R5 Mark II: compatta, all'occorrenza

Costruita rispettando il classico mix di raffinatezza e caratteristiche di resistenza che contraddistinguono i prodotti in fascia alta del Costruttore giapponese, la Canon Eos R5 Mark II resta una full frame compatta e relativamente leggera. Può però all’occorrenza essere abbinata a tre battery grip opzionali di cui uno, riservato al video, dotato di ventola di raffreddamento. I dispositivi di mira sono di alto livello, ancorché non esclusivi come quelli della Eos R1. Il mirino è un’unità da 5,76MP con ingrandimento pari a 0,76x. Il monitor, invece, è un LCD da 8cm di diagonale e 2,1MP, completamente orientabile. Come nella nuova ammiraglia del sistema Eos R, tra le funzioni “speciali” della Eos R5 Mark II troviamo quella utile per quadruplicare la risoluzione nativa di uno scatto già effettuato (e non, dunque, attraverso la classica ripresa multiscatto soggetta ad artefatti con soggetti in movimento nell’inquadratura) e l’NR Reduction basato sulla tecnologia Deep Learning, anch’esso applicabile sulle immagini già archiviate nella scheda di memoria.

Bobcat su campo da gioco
Immagine di riferimento
Dettaglio di scatto interpolato con Photoshop
Interpolazione eseguita in Photoshop
Dettaglio di scatto interpolato in-camera con Canon Eos R5 Mark II
Upscale in-camera con Canon Eos R5 Mark II
Canon batte Adobe uno a zero. Nei dettagli, lo stesso scatto da 45MP interpolato per raggiungere 180MP di risoluzione, sia in Photoshop, sia direttamente in-camera dopo lo scatto con la Eos R5 Mark II. Il lavoro svolto dalla CPU della fotocamera è di gran lunga superiore a quello eseguito dal più accreditato tra i software di fotoelaborazione. Si noti a tal proposito la texture del sedile e quella delle plastiche appena dietro di esso. 
Immagine di riferimento
Immagine di riferimento
Dettaglio serie ISO Canon Eos R5 Mark II
100 ISO JPG
Dettaglio serie ISO Canon Eos R5 Mark II
1600 ISO JPG
Dettaglio serie ISO Canon Eos R5 Mark II
3200 ISO JPG
Dettaglio serie ISO Canon Eos R5 Mark II
6400 ISO JPG
Dettaglio serie ISO Canon Eos R5 Mark II
12.800 ISO JPG
Dettaglio serie ISO Canon Eos R5 Mark II
25.600 ISO JPG
Dettaglio serie ISO Canon Eos R5 Mark II
51.200 ISO JPG
Dettaglio serie ISO Canon Eos R5 Mark II
102.400 ISO JPG
La Canon Eos R5 Mark II scatta lungo una scala delle sensibilità nativa compresa tra 100 e 51.200 ISO (50-102.400 in estensione). Nonostante la densità del sensore, i dettagli appaiono ancora ottimamente rappresentati in JPG fino a 3200 ISO, mentre la fedeltà cromatica è assicurata anche a fondo scala. Certo è che per realizzare stampe fine art noi non ci affideremmo alle sensibilità superiori a 25.600 ISO, men che meno a quella di fondo scala che, in estensione, raggiunge quota 102.400 ISO. 
banner promozione primavera 2025 canon

L'alta risoluzione anche in video

Pensata non solo per la fotografia, ma anche per il video, la Eos R5 Mark II porta a 120 minuti senza interruzioni la durata delle riprese realizzate alla massima qualità 8K/60p RAW, formato che è in grado di realizzare direttamente in camera. Alle risoluzioni inferiori troviamo invece il 4K selezionabile fino a 120fps con audio attivo, e il Full-HD utilizzabile anche a 240 fotogrammi per secondo. Durante la ripresa video, come sulla Eos R1, anche questa Eos R5 Mark II consente la cattura di immagini a risoluzione piena.

Battery Crip con ventola Canon Eso R5 Mark II
Uno dei tre Battery Grip disponibili per la Canon Eos R5 Mark II integra la ventola di raffreddamento per mantenere la temperatura della fotocamera sotto controllo durante le sessioni di ripresa video prolungate.
Canon Eos R5
Dedicata ai videomaker indipendenti e alle piccole e medie produzioni cinematografiche, la Canon Eos R5 Mark II supporta la registrazione fino alla risoluzione 8K.

Canon Eos R5 Mark II: con doppio slot per le schede di memoria e HDMI tipo A

Per favorire l’archiviazione di immagini e video, sulla Eos R5 Mark II spazio al doppio slot per schede di memoria CFexpress tipo B e SD, mentre tra le connessioni annoveriamo la HDMI tipo A, la USB-C, il microfono, le cuffie e la presa PC per comandare i flash da studio. A proposito di lampeggiatori, la fotocamera sincronizza con il lampo fino a 1/200sec con otturatore meccanico e raggiunge 1/250sec con la prima tendina elettronica. 

Comparto connessioni della Canon Eos R5 Mark II
Il ricco comparto connessioni della Canon Eos R5 Mark II
Alcuni scatti realizzati dagli Ambassador Canon con la Eos R5 Mark II e altri eseguiti da noi a Monaco di Baviera durante l’anteprima riservata alla stampa alla quale abbiamo preso parte. 

Canon Eos R5 Mark II: disponibile da fine agosto

La Canon Eos R5 Mark II sarà disponibile dal 20 agosto in versione solo corpo al prezzo di  4.929 euro, oppure abbinata allo zoom RF 24-105mm F4L IS USM a 6.290 euro.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
FOCUS

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Cosina ha appena lanciato il Portrait...

di Emanuele Costanzo
16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas
FOCUS

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X...

di Emanuele Costanzo
15 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza
FOCUS

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8...

di Redazione Fotocult
13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE
FOCUS

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

Panasonic presenta due mirrorless in un...

di Simone Moda
13 Maggio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza
FOCUS

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm...

di Emanuele Costanzo
1 Maggio 2025
samyang schneider 14-24mm aprevid (ivan ferrero)
FOCUS

Schneider-Kreuznach Samyang AF 14-24mm F2.8 FE: quarti di nobiltà cercasi

L’azienda coreana trova in Schneider-Kreuznach il...

di Emanuele Costanzo
24 Aprile 2025
banner promozione primavera 2025 canon
Tags: CanonCanon EOSEos R
Articolo precedente

Yes!Star: dalle pellicole mediche alla fotografia analogica grazie a Fujifilm e alla nuova S1

Articolo successivo

Ecco la nuova Canon Eos R1: una mirrorless esclusiva che riconosce campioni e goleador

Articolo successivo
Canon Eos R1

Ecco la nuova Canon Eos R1: una mirrorless esclusiva che riconosce campioni e goleador

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
Evidenza promo fujifilm

Fotocamere scontate alla cassa e obiettivi in cashback: la nuova promozione Fujifilm anticipa l’estate

10 Maggio 2025
Saul Leiter mostra fotografica Una finestra punteggiata di gocce di pioggia Monza

Saul Leiter: fotografia pittorica, pioggia e vetri appannati

10 Maggio 2025
Nikon Z5II test fotocult.it

Il test della Nikon Z5II: è questa la mirrorless che i fotografi attendevano?

9 Maggio 2025
banner promozione primavera 2025 canon

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner lexar
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?