• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 16 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS PRIMO CONTATTO

Ecco la nuova Canon Eos R1: una mirrorless esclusiva che riconosce campioni e goleador

La prima vera ammiraglia del sistema Eos R di Canon scatta fino a 40fps, può essere personalizzata per individuare al volo volti "noti" e mettere a fuoco chi ha la palla o comanda l'azione.

Simone Moda di Simone Moda
17 Luglio 2024
in PRIMO CONTATTO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Canon EOS R1
La Canon Eos R1, ammiraglia dedicata allo sport e all'azione, è realizzata in magnesio e tropicalizzata. costa 7.749 euro solo corpo.

A 35 anni di distanza dal debutto sul mercato della EOS-1, Canon svela la sua vera prima ammiraglia del sistema mirrorless Eos R. Si chiama Eos R1 e, nel solco della tradizione, continua a proporre prestazioni di velocità, affidabilità del sistema AF, ergonomia e caratteristiche di resistenza in fascia altissima. Il prezzo è, senza sorpresa, esclusivo: 7.749 euro solo corpo.

Dedicata allo sport e destinata a finire soprattutto nelle mani di fotografi professionisti, la Canon Eos R1 è una mirrorless a formato pieno con sensore CMOS Stacked retroilluminato e stabilizzato fino a 8,5EV da 24,2MP, ha una struttura resistente alle intemperie molto robusta – è realizzata in lega di magnesio – e che incorpora un’impugnatura verticale al cui interno trova posto una batteria ad alta capacità.

Canon EOS R1 oin mano
Canon Eos R1_prodotto_3
Canon Eos R1_prodotto_1
La Canon Eos R1, alimentata dall’accumulatore maggiorato LP-E19, concede fino a 1330 scatti con una ricarica. Eccola in alcuni scatti realizzati durante l’anteprima riservata alla stampa.
banner nikon video tour

Canon Eos R1: 40 scatti al secondo e modalità Pre-Continuous shooting

La fotocamera scatta a 40 fotogrammi al secondo con otturatore elettronico, che mantiene per 500 JPG o 230 RAW consecutivi, oppure 12fps con otturatore meccanico, prima tendina elettronica, per oltre 1000 JPG e altrettanti RAW senza interruzioni. La raffica è scalabile fino a 2 fps e abbinabile alla funzione Pre-Continuous shooting, che mantiene in memoria fino a 20 fotogrammi antecedenti la pressione del pulsante di scatto, permettendo al fotografo di selezionare l’istante perfetto senza rinunciare al massimo della qualità concessa dall’ammiraglia.

La Canon Eos R1 può mettere a fuoco in automatico su un soggetto precedentemente fotografato e memorizzato, oppure concentrarsi sul protagonista dell'azione, ossia il giocatore con la palla al piede o in mano.

AF Eye control: la messa a fuoco in un battito di ciglia

Costruita intorno al versatile innesto RF, la Eos R1 offre un’ergonomia eccellente con una gran quantità di comandi personalizzabili: questa sua complessità richiede il giusto apprendistato, soprattutto per sfruttare appieno il suo evolutissimo sistema AF. Come quello della Eos R3 sfoggia il sistema di selezione del punto di messa a fuoco tramite lo sguardo, chiamato AF Eye Control e basato su un sensore di posizione della pupilla collocato nell’EVF: a detta del Costruttore su questo modello è due volte più preciso nell’inseguimento e nell’individuazione del soggetto osservato dal fotografo. Tale funzione arricchisce un comparto di per sé già eccellente, caratterizzato da un tracking in grado di individuare e seguire, grazie alle tecnologie assistive supportate dalla nuova piattaforma di elaborazione delle immagini Accelerated Capture e dalla tecnologia Deep Learning, volti e occhi umani e animali, così come veicoli e piloti con relativo casco.

L'AF della Canon Eos R1 è stato, per certi versi, semplificato. Può essere impostato, ad esempio, per mantenere agganciato – ignorando dunque eventuali ostacoli – un calciatore con la palla al piede o che si accinge a colpire di testa, oppure un cestista che avanza palleggiando.

Riconosce il "campione" o si concentra su chi ha la palla

Per facilitare l’inseguimento di uno sportivo in particolare, i fotografi potranno addirittura dare in pasto all’elettronica della Canon Eos R1 alcune immagini “d’archivio” dello stesso; in questo modo la fotocamera sarà in grado di riconoscerlo nella mischia e concentrare la messa a fuoco solo su di esso. In generale, comunque, l’AF della Canon Eos R1 è pensato proprio per dare priorità al protagonista dell’azione in sport come calcio, basket e pallavolo (concentrando la messa a fuoco sul giocatore con la palla al piede o in mano) o sul pilota alla guida dell’auto in testa alla corsa. Non è un caso che su questo modello il Costruttore abbia abbandonato i quattro registri attraverso i quali, solitamente, era possibile regolare il comportamento dell’AF, unificandoli sotto una sola voce denominata “Case Auto”. La Canon Eos R1 è inoltre dotata di un’inedita architettura del sistema Dual Pixel AF, che in questa ultima versione dispone di una matrice RGGB in cui la disposizione di uno dei due pixel verdi è ruotata di 90° su tutto il sensore immagine per rilevare con più efficacia le linee verticali.

Canon-Eos-R1_sequenza_basket33 Canon-Eos-R1_sequenza_basket32 Canon-Eos-R1_sequenza_basket31 Canon-Eos-R1_sequenza_basket30 Canon-Eos-R1_sequenza_basket29 Canon-Eos-R1_sequenza_basket28 Canon-Eos-R1_sequenza_basket27 Canon-Eos-R1_sequenza_basket26 Canon-Eos-R1_sequenza_basket25 Canon-Eos-R1_sequenza_basket24 Canon-Eos-R1_sequenza_basket23 Canon-Eos-R1_sequenza_basket22 Canon-Eos-R1_sequenza_basket21 Canon-Eos-R1_sequenza_basket20 Canon-Eos-R1_sequenza_basket19 Canon-Eos-R1_sequenza_basket18 Canon-Eos-R1_sequenza_basket17 Canon-Eos-R1_sequenza_basket16 Canon-Eos-R1_sequenza_basket15 Canon-Eos-R1_sequenza_basket14 Canon-Eos-R1_sequenza_basket13 Canon-Eos-R1_sequenza_basket12 Canon-Eos-R1_sequenza_basket11 Canon-Eos-R1_sequenza_basket10 Canon-Eos-R1_sequenza_basket9 Canon-Eos-R1_sequenza_basket8 Canon-Eos-R1_sequenza_basket7 Canon-Eos-R1_sequenza_basket6 Canon-Eos-R1_sequenza_basket5 Canon-Eos-R1_sequenza_basket4 Canon-Eos-R1_sequenza_basket3 Canon-Eos-R1_sequenza_basket2 Canon-Eos-R1_sequenza_basket1
Nonostante siano stati eliminati i registri per personalizzare il comportamento dell’autofocus, la Canon Eos R1 resta capace di mantenere agganciato un soggetto anche quando questo viene momentaneamente oscurato da un elemento di disturbo. Si noti come il cestista ripreso in questa sequenza resti a fuoco anche nei fotogrammi in cui si verifica il passaggio della sagoma scura.

Canon Eos R1: quadruplica la risoluzione ed elimina il rumore agli alti ISO

Tra le funzioni speciali della Eos R1 ne troviamo una che permette di quadruplicare la risoluzione di un’immagine semplicemente elaborandola in-camera dopo lo scatto: non parliamo, dunque, di una tradizionale funzione multiscatto, ma di un vero e proprio processo di interpolazione senza perdita di qualità eseguito dalla CPU della fotocamera. Alla stessa maniera la Eos R1 permetterà di intervenire sul rumore generato scattando alle alte sensibilità, per ridurlo attraverso un processo automatizzato basato sul Deep Learning.

Immagine di riferimento serie ISO Canon Eos R1
Immagine di riferimento
Serie ISO Canon EOS R1
100 ISO JPG
Serie ISO Canon EOS R1
1600 ISO JPG
Serie ISO Canon EOS R1
3200 ISO JPG
Serie ISO Canon EOS R1
6400 ISO JPG
Serie ISO Canon EOS R1
12.800 ISO JPG
Serie ISO Canon EOS R1
25.600 ISO JPG
Serie ISO Canon EOS R1
51.200 ISO JPG
Serie ISO Canon EOS R1
102.400 ISO JPG
La Canon Eos R1 scatta lungo una scala delle sensibilità nativa compresa tra 100 e 102.400 ISO (50-409.600 in estensione). Almeno in JPG – siamo in attesa che Adobe aggiorni Camera RAW per estendere l’analisi ai file grezzi – il rumore di luminanza è ben contenuto fino a 12.800 ISO, e la qualità generale più che buona anche allo step successivo. Ottima la fedeltà cromatica fino al valore di fondo scala, come pure piuttosto contenuta la diminuzione, in ampiezza, della gamma dinamica avvicinandosi ai 102.400 ISO.
banner nikon video tour

Un mirino elettronico a dir poco eccezionale

Su una fotocamera destinata ad essere utilizzata principalmente con l’occhio incollato al mirino, non poteva che essere esclusivo anche l’EVF, che sulla Eos R1 offre ben 9,44MP di risoluzione e un ingrandimento di 0,9x. Al gran completo anche le connessioni, tra le quali oltre la USB-C troviamo la presa HDMI di taglia grande, l’RJ-45 per la comunicazione a 2.5GB via Ethernet, il microfono e le cuffie, la presa PC, l’ingresso per il comando a filo oltre Wi-Fi, Bluetooth e GPS. Le schede di memoria accettate sono due, entrambe di tipo CFexpress B.

Canon Eos R5 II: un nuovo AF e più velocità al servizio dell'alta risoluzione

Clicca qui

Video 6K e scatti a piena risoluzione

Sul fronte video la Eos R1 ripropone lo standard 6K/60p RAW della Eos R3, al quale aggiunge però anche il 4K/120p con cattura dell’audio e la ripresa Full HD a 240fps. Contestualmente alla registrazione di filmati, inoltre, la fotocamera permette di realizzare sulla seconda scheda anche scatti a piena risoluzione e non, dunque, collezionare semplici fotogrammi ricavati dal video.

Alcuni scatti realizzati con la Canon Eos R1 a Monaco di Baviera durante l’anteprima riservata alla stampa alla quale abbiamo preso parte. La fotocamera, impostata in modalità “priorità all’azione” mette a fuoco in automatico il cestista non appeno questo entra in contatto con la palla. 

Canon Eos R1: nelle mani di "tutti" solo dopo le Olimpiadi

La Canon Eos R1 sarà disponibile nei negozi fisici e negli store online a partire dal prossimo autunno al prezzo solo corpo di 7.749 euro. Da Canon tuttavia ci fanno sapere che alcuni fotografi selezionati hanno già utilizzato l’ammiraglia durante il campionato Europeo di calcio appena concluso e altri ancora la avranno a disposizione per le Olimpiadi di Parigi.

canon.it

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
FOCUS

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Cosina ha appena lanciato il Portrait...

di Emanuele Costanzo
16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas
FOCUS

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X...

di Emanuele Costanzo
15 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza
FOCUS

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8...

di Redazione Fotocult
13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE
FOCUS

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

Panasonic presenta due mirrorless in un...

di Simone Moda
13 Maggio 2025
canon rf 75-300mm su eos r evdenza
FOCUS

Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999

Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm...

di Emanuele Costanzo
1 Maggio 2025
samyang schneider 14-24mm aprevid (ivan ferrero)
FOCUS

Schneider-Kreuznach Samyang AF 14-24mm F2.8 FE: quarti di nobiltà cercasi

L’azienda coreana trova in Schneider-Kreuznach il...

di Emanuele Costanzo
24 Aprile 2025
banner promozione primavera 2025 canon
Tags: AmmiragliaCanonCanon EOSEos R
Articolo precedente

Canon Eos R5 II: un nuovo AF e più velocità al servizio dell’alta risoluzione

Articolo successivo

La calda estate di Sony all’insegna del ritratto d’autore

Articolo successivo
FE 85mm f/1.4 GM II

La calda estate di Sony all'insegna del ritratto d'autore

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
Evidenza promo fujifilm

Fotocamere scontate alla cassa e obiettivi in cashback: la nuova promozione Fujifilm anticipa l’estate

10 Maggio 2025
Saul Leiter mostra fotografica Una finestra punteggiata di gocce di pioggia Monza

Saul Leiter: fotografia pittorica, pioggia e vetri appannati

10 Maggio 2025
banner nikon video tour

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner promozione primavera 2025 canon
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?