• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 8 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

La risposta di Canon all’A9 III sarà una mirrorless APS-C con Global Shutter?

Nei piani di Canon potrebbe esserci una nuova mirrorless con otturatore globale più economica dell'ammiraglia Eos R1.

Simone Moda di Simone Moda
5 Dicembre 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le indiscrezioni sul futuro delle mirrorless targate Canon si fanno sempre più intriganti. Inizia a circolare voce, infatti, che il colosso giapponese stia considerando di realizzare, nel 2025, una nuova mirrorless relativamente economica dotata di otturatore global shutter, una tecnologia che porterebbe vantaggi nella fotografia naturalistica e sportiva, oltre che nell’utilizzo del flash in pieno giorno. Rispetto ai normali sensori con tecnologia rolling shutter, che scansionano la scena una fila di pixel dopo l’altra impiegando diversi millisecondi per l’intera lettura (se in questo intervallo di tempo il soggetto ripreso cambia la propria posizione relativa nel fotogramma, la sua forma viene distorta), il sensore con global shutter legge i pixel tutti nello stesso istante. I vantaggi di questa tecnologia si estendono all’eliminazione del flickering sotto luci artificiali e alla possibilità di sincronizzarsi con il flash su tempi estremamente rapidi, cosa utile soprattutto fotografando soggetti in pieno giorno e con obiettivi luminosi. 

Canon in ambito foto/video non parte completamente da zero per quanto riguarda questa tecnologia, giacché dal 2016 propone sul mercato la EOS C700 GS PL, una videocamera professionale con otturatore elettronico di tipo Global Shutter. Il prezzo di listino al momento del lancio era di 35.340 euro.
Canon in ambito foto/video non parte completamente da zero per quanto riguarda questa tecnologia, giacché dal 2016 propone sul mercato la EOS C700 GS PL, una videocamera professionale con otturatore elettronico di tipo Global Shutter. Il prezzo di listino al momento del lancio era di 35.340 euro.

Global Shutter, non solo vantaggi

Passando invece alle voci elencate tra i “Contro”, c’è il rumore che richiede una seconda lettura di “pulizia” tra un fotogramma e l’altro, obbligando i costruttori a installare processori di elevatissima potenza, con effetti su calore, consumi e costi di produzione. Inoltre, a parità di altri fattori, i sensori con global shutter non offrono la stessa qualità di immagine di quelli con rolling shutter, soprattutto in termini di efficienza nelle ombre o in bassa luce ambiente. Quanto invece all’accelerata concessa sul fronte della cadenza di scatto (Sony con la A9III tocca i 120fps), a nostro avviso i 30fps garantiti in media dalle moderne mirrorless tradizionali sono già più che sufficienti per calarsi con soddisfazione e professionalmente su tutti i terreni di gioco o intorno a qualsiasi tracciato.

La Eos R1, la più recente delle ammiraglie Canon e la Eos R7, APS-C sul mercato dal 2022; questa fotocamera dovrebbe essere aggiornata nel 2025 e chissà se verrà dotata di otturatore elettronico di tipo global shutter.
La Eos R1, la più recente delle ammiraglie Canon e la Eos R7, APS-C sul mercato dal 2022; questa fotocamera dovrebbe essere aggiornata nel 2025 e chissà se verrà dotata di otturatore elettronico di tipo global shutter.

Global Shutter su APS-C: opzione possibile?

Tornando a Canon, ci chiediamo a questo punto se il Costruttore sia davvero orientato a proporre una nuova fotocamera sportiva in fascia alta a qualche mese di distanza dall’arrivo sul mercato dell’ammiraglia Eos R1 – fatto che potrebbe suscitare qualche malumore tra i professionisti legati al Marchio che hanno da poco rinnovato l’attrezzatura – oppure non abbia considerato l’ipotesi di realizzare questa nuova mirrorless su base APS-C per farla rodare anche a qualche appassionato. Già in passato, a ben vedere, proprio con una APS-C Canon aprì la strada al rivoluzionario sistema Dual Pixel AF, ora largamente diffuso su tutte le fotocamere del Marchio. Comunque, qualora dovesse arrivare una ipotetica Eos R7 “GS”, la vera sfida per Canon a nostro giudizio sarà riconfermare quantomeno la risoluzione di 32,5MP senza scendere a compromessi sul fronte della qualità d’immagine. Se così sarà, allora saremmo davvero di fronte a una piccola rivoluzione. 

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
EIZO, la gamma ColorEdge ha un nuovo re: ecco il monitor CG3100X
FOCUS

EIZO, la gamma ColorEdge ha un nuovo re: ecco il monitor CG3100X

Il nuovo monitor EIZO CG3100X porta...

di Simone Moda
5 Settembre 2025
Una delle novità di DxO PhotoLab 9 è la selezione automatica del soggetto tramite riconoscimento basato su IA.
FOCUS

DxO PhotoLab 9: ancora più controllo sui RAW grazie all’IA

Svelata la nuova versione del celebre...

di Simone Moda
2 Settembre 2025
Laowa 8-15mm
FOCUS

Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti (aggiornamento)

I nuovi Laowa 8-15mm "foto" e...

di Simone Moda
2 Settembre 2025
Viltrox AF 56mm f/1,2 Pro
FOCUS

Viltrox presenta il 56mm F1.2 Pro per APS-C e si unisce alla L-Mount Alliance

Doppio colpo da Viltrox: arriva il...

di Simone Moda
2 Settembre 2025
FOCUS

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

TTArtisan dà modo di sperimentare la...

di Emanuele Costanzo
29 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza
FOCUS

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

Hasselblad lancia il nuovo XCD 2,8-4/35-100mm,...

di Emanuele Costanzo
28 Agosto 2025
banner fujifilm x-e5
Tags: CanonEos REos RFGlobal Shutter
Articolo precedente

Jacques Henri Lartigue incontra André Kertész

Articolo successivo

World Unseen: la fotografia non è più a “senso” unico

Articolo successivo
world unseen evid

World Unseen: la fotografia non è più a “senso” unico

banner fujifilm x-e5
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

compatta d'alta classe con sensore da 61MP, la Sony RX1R III costa 4.900 euro.

Test Sony RX1R III: un concentrato di meraviglia e perplessità

7 Settembre 2025
nikon z6iii bug c2pa content credentials

Nikon Z6 III e Content Credentials: il certificato anti-fake rientra ai box

6 Settembre 2025
Inge Morath mostra fotografica Pordenone

Inge Morath e le sue storie

6 Settembre 2025
EIZO, la gamma ColorEdge ha un nuovo re: ecco il monitor CG3100X

EIZO, la gamma ColorEdge ha un nuovo re: ecco il monitor CG3100X

5 Settembre 2025
NIKON_Z f_Silver (2)

Nikon Zf: ancora più vintage nella nuova colorazione argento

5 Settembre 2025
50x50 vendita online stampe fotografiche Side

Stampe di qualità museale a 50 sterline: tra i fotografi c’è anche Rankin

4 Settembre 2025
Visa Pour l'Image 2025 festival fotogiornalismo

Visa pour l’Image 2025: il mondo è impazzito, ma il vero fotogiornalismo resiste

3 Settembre 2025
Una delle novità di DxO PhotoLab 9 è la selezione automatica del soggetto tramite riconoscimento basato su IA.

DxO PhotoLab 9: ancora più controllo sui RAW grazie all’IA

2 Settembre 2025
Laowa 8-15mm

Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti (aggiornamento)

2 Settembre 2025
Viltrox AF 56mm f/1,2 Pro

Viltrox presenta il 56mm F1.2 Pro per APS-C e si unisce alla L-Mount Alliance

2 Settembre 2025
Bruno Barbey. Gli Italiani mostra Torino

Maggiolino e fotocamera: “Gli Italiani” di Bruno Barbey in mostra a Torino

1 Settembre 2025
Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
banner fujifilm x-e5

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

compatta d'alta classe con sensore da 61MP, la Sony RX1R III costa 4.900 euro.

Test Sony RX1R III: un concentrato di meraviglia e perplessità

7 Settembre 2025
nikon z6iii bug c2pa content credentials

Nikon Z6 III e Content Credentials: il certificato anti-fake rientra ai box

6 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?