Scatto pigliatutto: quando il cielo è più creativo dell’intelligenza artificiale
Un’aurora boreale e un arcobaleno lunare si incontrano nella spettacolare fotografia di paesaggio di Alessandro Scalas.
Disordinata in via di guarigione, aspirante vegetariana, birdwatcher improvvisata. Leggo tanto, scrivo cose, a volte anche di fotografia. Mai con la penna blu.
Un’aurora boreale e un arcobaleno lunare si incontrano nella spettacolare fotografia di paesaggio di Alessandro Scalas.
Le fotografie di Nicola Ókin Frioli documentano le condizioni critiche e le tattiche di resistenza degli indigeni ecuadoriani.
dal 25 aprile al 19 ottobre 2025
Silvano Paiola racchiude più di dieci anni di rispettosa caccia fotografica nel libro intitolato “Le foreste dell’orso”.
La fotografia subacquea di Massimo Giorgetta vince la tredicesima edizione dell’ACI Pistoia Photo Contest.
Luigi Torino esplora i territori della sua Calabria in cerca di esemplari rari e scatta fotografie delle più bizzarre orchidee...
Il libro fotografico “Limousine” nasce dalla serie realizzata da Kathy Shorr alla fine degli anni ’80, quando guidava una limousine.
Konrad Wothe è il vincitore assoluto del concorso tedesco di fotografia naturalistica con uno scatto che congela un merlo acquaiolo...
Ecco i vincitori della Close-up Photographer of the Year Challenge, la sfida tematica del concorso di fotografia a distanza ravvicinata.
“Rhi-Entry” è il brillante progetto di protesta di Rhiannon Adam, la fotografa a un passo da un viaggio nello spazio...
Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.
fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.
© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.