Mentre Apple si prepara al debutto del suo visore per la realtà virtuale, Apple Vision Pro, Canon pensa a nuovi strumenti per la creazione di contenuti immersivi: esposti al CES di Las Vegas, due obiettivi APS-C e una Vlog Camera per foto e video 3D, VR e a 360°.
Tra poco meno di un mese sarà disponibile sul mercato il primo “spatial computer” di Apple, vale a dire il visore per la realtà virtuale Vision Pro; un dispositivo per l’intrattenimento audiovisivo controllabile a voce e con lo sguardo, che permetterà all’utilizzatore di immergersi in un ambiente virtuale esplorabile a 360°. Per scoprire se l’azienda di Cupertino avrà fatto centro ancora una volta basterà attendere il 2 febbraio prossimo, giorno in cui inizieranno le vendite del prodotto negli Stati Uniti. Una data che senz’altro anche i costruttori di apparecchiature foto/video avranno appuntata sul calendario, perché potrebbe segnare una svolta anche per la domanda di strumenti adatti alla creazione di contenuti per la realtà virtuale. La diffusione di visori AR, infatti, potrebbe portare a un rapido aumento della richiesta di contenuti immersivi e, di conseguenza, a quella di dispositivi adatti alla loro realizzazione.
Canon affonda il colpo e punta convinta sulla Virtual Reality
Che tra i grandi Costruttori del panorama fotografico Canon sia stata una delle prime aziende a muoversi sul fronte della realtà virtuale ce lo ricorda il Dual Fisheye RF 5,2mm f/2,8 L, il primo obiettivo con innesto RF dedicato alle mirrorless full frame di Canon pensato per acquisire contenuti 3D stereoscopici a 180°. Presentato nel 2021, potrebbe essere presto affiancato da altri due obiettivi con medesime caratteristiche e da una vlog camera della linea PowerShot di tipo 3D VR. La notizia ci giunge direttamente dal CES di Las Vegas, dove i visitatori più curiosi hanno scorto, protetti da una teca in vetro, ben tre nuovi prototipi. Il primo, etichettato come Concept Model 001, dovrebbe essere un supergrandangolare strereoscopico per forme e dimensioni paragonabile al 5,2mm f/2,8, ma riservato alle mirrorless APS-C con innesto RF-S e non di tipo L (quindi tendenzialmente più economico dell’RF 5,2mm f/2,8L). Il secondo modello esposto allo stand Canon – Concept Model 002 – è un’ottica 3D anch’essa riservata alle mirrorless APS-C della Casa; di forme più convenzionali rispetto alla prima, potrebbe abbracciare una focale meno esasperata ed essere indirizzata prevalentemente alla ripresa in tre dimensioni del soggetto. Il Concept Model 003 è invece senza dubbio una Vlog Camera della linea PowerShot che, come intuibile dall’immagine pubblicata qui sotto, dovrebbe sfruttare una coppia di obiettivi fisheye affiancati per fotografare e filmare in modalità stereoscopica, ma consentire anche di contrapporli così da coprire i 360°.
Ripresa volumetrica: sarà questa la nuova frontiera dello streaming video?
Allo stand Canon del CES di Las Vegas si è potuto potuto assistere anche a una vera partita di basket disputata su un tavolo di appena un paio di metri di lunghezza. Parliamo di un incontro giocato e ripreso all’interno di un palazzetto dello sport da oltre 100 punti di osservazione (in 4K) e confezionato in realtà virtuale per mostrare le potenzialità della ripresa volumetrica ai visitatori del padiglione espositivo. Allo spettatore dotato di visore VR questa tecnologia concede la possibilità di cambiare il suo personale punto di osservazione girando intorno al tavolo, come se fosse presente all’interno dello stadio durante la gara e decidesse di spostarsi da un settore all’altro al termine di ogni azione. La ripresa volumetrica viene già adottata in Giappone durante gli incontri casalinghi degli Yomiuri Giants, una squadra di baseball professionistico le cui partite vengono filmate utilizzando questo sistema per confezionare in 3D alcuni replay e highlights. Al momento si tratta di pochi istanti dell’incontro resi disponibili per il download al termine della partita, ma chissà che in futuro non sia possibile riunire la famiglia intorno al tavolo della cucina per assistere in diretta a un concerto o tifare la propria squadra del cuore. Una prospettiva tanto esaltante quanto inquietante…

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”
La Instax Mini LiPlay+ è la prima fotocamera ibrida della serie ad adottare una doppia fotocamera. Scopri come funziona e ...

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo
Vivo X300 Pro: il nuovo smartphone top di gamma arriverà anche in Italia con obiettivo Zeiss opzionale con focale fino ...

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z
A due anni dal lancio, il Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2 sarà disponibile da fine ottobre anche ...

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200
Scopri la LomoChrome Classicolor ISO 200, la nuova pellicola a colori 35mm di Lomography. Presto disponibile anche nei formati 120 ...

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging
Sony ha lanciato il sensore IMX927 da 100MP. Molti sognano qualcosa di simile per la propria fotocamera. Per ora è ...