Carloforte (SU)
Dal 25 maggio al 28 settembre 2024
Fino al 18 settembre le strade di Carloforte – comune del Sud Sardegna che comprende l’isola di San Pietro e altre isole minori – si fanno gallerie a cielo aperto, accogliendo AMÍME, un ambizioso progetto artistico nato dalla collaborazione tra il fotografo Maurizio Pighizzini e il produttore esecutivo Federico Gualdi.
Ammaliati dall’autenticità dell’Isola di San Pietro e dalla schiettezza dei suoi abitanti, Pighizzini e Gualdi hanno deciso di raccontare la magia del luogo attraverso venticinque dittici fotografici. Le coppie di immagini si riflettono, si completano, a volte contrastano.
Negli scatti di Pighizzini si trovano il mare e la terra, la gente del posto e il turista, la natura eterna e l’uomo in transito. Amíme significa guardami in Tabarchino, un dialetto ligure parlato nella Sardegna sud-occidentale, che ebbe origine a Tabarca (nell’odierna Tunisia), da cui prende il nome.
AMÍME : una mostra fotografica per tutelare il territorio
La mostra si propone di andare oltre la pura celebrazione dell’isola e di finanziare progetti di educazione civica e sensibilizzazione verso la tutela del mare e delle spiagge, attraverso la vendita degli scatti esposti. I dittici, infatti, sono disponibili per l’acquisto in tiratura limitata di dieci pezzi ciascuno e ogni opera è firmata dall’autore e accompagnata da un certificato di autenticità. Sul sito www.amime.it sarà possibile prendere visione di tutte le immagini esposte.
Chi sceglierà di visitare AMÍME dal vivo potrà ritirare la mappa gratuita ufficiale presso l’infopoint di Carloforte e seguire il percorso numerato, per scoprire il Paìze (paese in dialetto tabarchino) nei suoi punti più nascosti e suggestivi.
Qualcosa in più su Maurizio Pighizzini
Maurizio Pighizzini, classe 1980, è un fotografo italiano attivo a livello internazionale. Dopo gli studi di grafica e fotografia all’Istituto d’Arte G.B. Sello di Udine e una carriera dietro le quinte televisive (Mediaset, Magnolia ed Adventure Line Production), ha scritto e ideato format TV tra Francia e Italia. Successivamente ha iniziato a dedicarsi esclusivamente alla fotografia, scattando per riviste e brand internazionali, principalmente per la moda e il beauty /skin care.
Pighizzini ha esposto i suoi progetti in svariate gallerie d’arte a Parigi e ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti fotografici internazionali, tra cui il PX3 di Parigi, l’International Photo Awards di Los Angeles e il Tifa Awards di Tokyo. Co-fondatore dell’agenzia di produzione fotografica Kolors, vive tra Parigi, Milano.
AMÍME
- Direzione artistica e fotografie di Maurizio Pighizzini
- Carloforte, Isola di San Pietro (SU)
- dal 25 maggio al 28 settembre 2024
- ingresso gratuito
- www.amime.it
Le mostre di fotografia da non perdere in estate in Italia e dintorni
La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it
Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche
Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia
dal 25 ottobre 2025 al 1°...
Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin
dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio...
Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto
dal 18 ottobre al 6 dicembre...
Margaret Bourke-White: gli scatti e la vita estrosa di un’eccezionale fotoreporter
dal 25 ottobre 2025 all’8 febbraio...
A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta
dall’11 ottobre al 30 novembre 2025
Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025
dall'11 ottobre al 9 novembre 2025






















