I nuovi aggiornamenti firmware per le compattissime mirrorless full frame Sigma fp e fp L sono disponibili da oggi. Per la Sigma fp da 24 MP è stata pubblicata la versione 5.0, per la fp L da 61 MP c'è la versione 3.0.
Gli aggiornamenti firmware per le mirrorless Sigma fp ed fp L riguardano soprattutto la ripresa video e più avanti le elenchiamo integralmente. La più interessante è probabilmente quella chiamata “EL Zone”. SI tratta di una anteprima dell’immagine in falsi colori in stile cinematografico, ideata dal direttore della fotografia Ed Lachman (da cui l’acronimo). È la prima volta che viene impiegata in una mirrorless con vocazione cine. La modalità EL Zone consente di visualizzare l’esposizione in qualsiasi parte dell’immagine attraverso una serie di colori codificati, dando così modo al videomaker di valutare istantaneamente la gamma dinamica ed eventuali modifiche da apportare. EL Zone mostra l’esposizione standard nel classico grigio al 18%, con ulteriori 6 altri colori sia in sovra sia in sottoesposizione.
Nuovi firmware 5.0 per fp e 3.0 per fp L: ecco cosa cambia.
Questo è l’elenco delle modifiche elencate nel comunicato stampa ufficiale.
• Aggiunta la nuova modalità colore “Caldo Oro”: questa modalità colore crea un’atmosfera ricca di toni tenui e colori caldi.
• L’opzione “EL ZONE” è stata aggiunta alla funzione “Falso Colore”, che visualizza lo stato dell’esposizione di qualsiasi parte dello schermo in modo codificato a colori, consentendo di monitorare lo stato dell’esposizione di qualsiasi parte dello schermo.
• “Solo cornice messa a fuoco” *è stato aggiunto al menu di visualizzazione delle informazioni in |▢| nelle impostazioni display
*“Focus Frame Only” appare nel menu solo quando lo stile di ripresa in modalità STILL o CINE è impostato su STILL.
• La fotocamera può essere spenta anche durante le lunghe esposizioni.
• La fotocamera è adesso compatibile con SSD esterna a 4TB (terabyte).
• Aggiunto alla fotocamera l’open gate (x1.25 / x1.3 / x1.5 / x1.65 / x1.8 / x2) per ARRI ALEXA LF / ALEXA Mini LF e i relativi parametri visibili nel Mirino.
• Supportato Atomos Cloud*
*Per utilizzare la soluzione cloud fornita da Atomos è necessario l’aggiornamento del firmware dei dispositivi Atomos. Attendere l’annuncio di Atomos per informazioni sui dispositivi compatibili e la data di rilascio del firmware.
Scarica qui il firmware per la Sigma fp
Scarica qui il firmware per la Sigma fp L

Canon Eos R6 Mark III e RF 45mm f/1,2: le prime prove in attesa del test completo
La mirrorless prosumer tiene sotto controllo il rumore nonostante l'incremento di risoluzione. Il normale superluminoso esalta il bokeh ma non ...
![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-360x504.jpg)
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]
Guarda l'intervista ai vertici di Canon Italia sul futuro del sistema Eos R, dai nuovi prodotti ai piani a medio ...

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per super tele.

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software che riesce davvero a fare miracoli nel restaurare foto vecchie, a bassa risoluzione, fuori ...

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare
DJI aggiorna il suo drone super leggero Neo 2: ora è dotato di nuovi sensori anticollisione e registra in 4K ...






![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)











