• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 13 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Close-up Photographer of the Year: per certe cose belle ci vuole occhio

Annunciati i vincitori della Close-up Photographer of the Year Challenge, la sfida tematica del concorso di fotografia a distanza ravvicinata.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
20 Aprile 2025
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner Sony header Advertisement
Puddle Reflection. © Linda Repasky, vincitrice CUPOTY Challenge 2025
Puddle Reflection. © Linda Repasky, vincitrice CUPOTY Challenge 2025

Il numero dei bambini che salterebbero a pié pari dentro una pozzanghera è pari a quello degli adulti che farebbero di tutto per evitarla.
L’idea di trovarsi sporchi di fango e coi piedi fradici, in effetti, potrebbe non essere più allettante per chi ha superato l’età della quinta elementare. Tuttavia, non è detto che non ci si possa divertire con una pozzanghera rimanendo al di fuori del suo perimetro.
Linda Repasky è tra gli eterni romantici che durante o dopo la pioggia non aggirano frettolosamente le pozze d’acqua che si creano a terra, ma si fermano a guardarle da vicino per stuzzicare la propria immaginazione e magari scattarne una fotografia.

banner laowa

Linda Repasky vince la CUPOTY Challenge 2025

Con un iPhone di ultima generazione la fotografa statunitense ha realizzato Puddle Reflection, l’immagine che ha vinto Something Beautiful (Qualcosa di bello), vale a dire la CUPOTY Challenge 2025. Si tratta della sfida tematica che si svolge parallelamente al Close-up Photographer of the Year, il concorso annuale dedicato alla fotografia a distanza ravvicinata.
Tracy Calder, cofondatrice della competizione ha definito lo scatto “un promemoria che ci ricorda di rallentare e apprezzare la bellezza nel quotidiano”.
Così hanno fatto anche gli altri dieci fotografi rientrati nella galleria dei vincitori e finalisti della sfida: hanno indugiato di fronte a soggetti facilmente trascurabili e ne hanno scattato delle fotografie che potessero mostrare agli altri quanto colto dai loro sguardi attenti e curiosi.

At The Hub. © Michael Friel, 2° classificato CUPOTY Challenge 2025
At The Hub. © Michael Friel, 2° classificato CUPOTY Challenge 2025

At The Hub. © Michael Friel, 2° classificato CUPOTY Challenge 2025

“Questi piccoli ragni compaiono per un breve periodo durante l’autunno. Quando le previsioni promettono una giornata di sole, visito un vivaio di alberi ornamentali a Jinju, in Corea del Sud, al mattino presto e cerco le ragnatele orizzontali stese sui rami all’altezza del mio petto. Al sorgere del sole, punto l’obiettivo verso est. Quando vedo le rifrazioni dell’arcobaleno lungo i fili della ragnatela (spesso aiutate da un leggero vento) scatto”.

Slime Moulds and Reflections. © Kamilla Szava-Oberndorfer, 3ª classificata CUPOTY Challenge 2025
Slime Moulds and Reflections. © Kamilla Szava-Oberndorfer, 3ª classificata CUPOTY Challenge 2025

Slime Moulds and Reflections. © Kamilla Szava-Oberndorfer, 3ª classificata CUPOTY Challenge 2025

 “Durante una passeggiata nei boschi vicino a Vienna, in Austria, ho trovato un gruppo di muffe Physarum su un ramo caduto, adagiato sul terreno del bosco. Ad un esame più attento, ho notato delle gocce d’acqua su alcuni dei corpi fruttiferi. A causa delle loro dimensioni (1-2mm) è stata una sfida trovarne una con un riflesso interessante. Sono riuscita a ottenere una serie di scatti utilizzando il focus bracketing della mia fotocamera. Questa immagine è il risultato di 26 scatti impilati in Helicon Focus”.

Deluge. © Noelle Bennett, finalista CUPOTY Challenge 2025
Deluge. © Noelle Bennett, finalista CUPOTY Challenge 2025

Deluge. © Noelle Bennett, finalista CUPOTY Challenge 2025

“Amo la forma dei fiori di achillea, sia vivi che morti. In questo caso, ho preso un fiore in piena fioritura e l’ho immerso in un contenitore con acqua fredda, ancorandolo al fondo con un fermaglio. Ho collocato il tutto all’interno di un piccolo set pieghevole e ho posizionato la mia fotocamera su un treppiedi, assicurandomi di avere il cavo di scatto collegato. Ho quindi fatto gocciolare con cura del latte condensato nel contenitore, sopra il fiore, usando una pipetta, prima di rilasciare l’otturatore. Ho impostato la fotocamera in modalità raffica e ho continuato a scattare fino a quando tutto il latte non è sceso alla base della vasca. Mi piace molto la drammaticità che questa tecnica aggiunge a un fiore così bello, ma un po’ trascurato”.

banner laowa
Tulip Gift In Ice. © Kathleen Clemons, finalista CUPOTY Challenge 2025
Tulip Gift In Ice. © Kathleen Clemons, finalista CUPOTY Challenge 2025

Tulip Gift In Ice. © Kathleen Clemons, finalista CUPOTY Challenge 2025

“Un amico mi aveva sorpreso con un bouquet di splendidi tulipani e li avevo fotografati in modi diversi. Mentre i fiori invecchiavano e i petali si dispiegavano, ho deciso di vedere come si sarebbero congelati (alcuni fiori perdono il loro colore durante questo processo). Ho disposto i tulipani in una teglia poco profonda con una piccola quantità d’acqua e ne ho aggiunto altra solo quando lo strato di base si era congelato, lasciando alcuni petali al di sopra della linea dell’acqua”.

Miracle. © Yann Raulet, finalista CUPOTY Challenge 2025
Miracle. © Yann Raulet, finalista CUPOTY Challenge 2025

Miracle. © Yann Raulet, finalista CUPOTY Challenge 2025

“Nel mio capanno galleggiante sul Lirou, un piccolo fiume nel sud della Francia vicino a Montpellier, ho aspettato pazientemente che un martin pescatore si posasse davanti al mio obiettivo. Purtroppo, non è successo. Per passare il tempo, ho iniziato a fotografare le increspature dell’acqua. Nel mirino, il mio occhio si è perso in questo spettacolo colorato e in movimento. All’improvviso, un insetto pattinatore si è unito alla danza”.

Wild Welsh Pony. © Richard Sambrook, finalista CUPOTY Challenge 2025
Wild Welsh Pony. © Richard Sambrook, finalista CUPOTY Challenge 2025

Wild Welsh Pony. © Richard Sambrook, finalista CUPOTY Challenge 2025

“Mi sono imbattuto in un branco di pony selvatici sulle colline Preseli del Galles. Pur essendo selvaggi, erano curiosi nei confronti delle persone e sono riuscito a fotografarli singolarmente a circa un metro di distanza. È stato magico essere circondato e apparentemente accettato da questa mandria selvaggia. Mi ha colpito la colorazione di un pony e quando si è piegato e ha abbassato la testa, ho scattato una foto poco promettente da dietro. Rivedendola in seguito, mi sono reso conto che, ritagliandola, avrei potuto creare un’immagine più intima, quasi astratta, che catturasse meglio il momento”.

Squid on the Run. © Alessandro Grasso, finalista CUPOTY Challenge 2025
Squid on the Run. © Alessandro Grasso, finalista CUPOTY Challenge 2025

Squid on the Run. © Alessandro Grasso, finalista CUPOTY Challenge 2025

“Stavo facendo un’immersione notturna nel Mar Rosso a Marsa Alam, in Egitto, quando improvvisamente ho notato un calamaro proprio di fronte a me. Quando mi sono avvicinato (con estrema cautela) si è allontanato, dandomi la possibilità di fare solo due scatti. Per fortuna sono stati sufficienti”.

Green Meshweaver. © Ryan Dale, finalista CUPOTY Challenge 2025
Green Meshweaver. © Ryan Dale, finalista CUPOTY Challenge 2025

Green Meshweaver. © Ryan Dale, finalista CUPOTY Challenge 2025

“Avevo visto alcuni ragni verdi sulle foglie di edera mentre facevo giardinaggio e dovevo assolutamente fotografarne uno. Dopo alcuni tentativi falliti, ho notato questo individuo che si nascondeva nella sua ragnatela. Vedendo l’opportunità di catturare un’immagine comportamentale di questa specie, ho sistemato con cura la macchina fotografica e il treppiedi per non disturbare il ragno. Le sue dimensioni ridotte facevano sì che ogni folata di vento rovinasse l’inquadratura, quindi mi sono seduto pazientemente finché l’aria non si è fermata e ho scattato rapidamente una serie di foto, ottenendo finalmente l’immagine che avevo in mente”.

In the Shelter of the Mushroom. © Tibor Litauszki, finalista CUPOTY Challenge 2025
In the Shelter of the Mushroom. © Tibor Litauszki, finalista CUPOTY Challenge 2025

In the Shelter of the Mushroom. © Tibor Litauszki, finalista CUPOTY Challenge 2025

“Un collembolo si arrampica lungo il bordo di un fungo in una foresta autunnale in Germania. Inizialmente mi ero prefissato di fotografare i funghi che rilasciano le spore, ma la missione non è andata in porto. Tuttavia, attraverso l’obiettivo macro, ho notato un collembolo di soli 3,5mm. Mentre cercavo di catturare l’immagine e mi avvicinavo al fungo, il mio respiro nell’aria fredda ha creato un effetto interessante con il controluce”.

Puffin Profile. © Alex Pansier, finalista CUPOTY Challenge 2025
Puffin Profile. © Alex Pansier, finalista CUPOTY Challenge 2025

Puffin Profile. © Alex Pansier, finalista CUPOTY Challenge 2025

“Una pulcinella di mare atlantica spicca in un contesto di scarsa illuminazione, con il suo becco colorato delicatamente illuminato su uno sfondo scuro. Il bordo di luce che delinea il becco e il petto fa risaltare le caratteristiche uniche dell’uccello e crea un’atmosfera tranquilla e misteriosa. Il contrasto tra il becco illuminato e le ombre aggiunge un tocco di eleganza alla scena”. 

Linda Repasky, riceverà trecento sterline in contanti e le sarà dedicato un articolo della rivista Amateur Photographer.
Le undici fotografie che compongono la galleria dei vincitori e finalisti sono state selezionate dai seguenti giudici: David Maitland, Georgina Steytler, James Cutmore (picture editor, BBC Science Focus), il team editoriale della rivista Amateur Photographer e il co-fondatore del CUPOTY, Tracy Calder. La galleria completa delle fotografie dei vincitori e finalisti è disponibile sul sito cupoty.com.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Bird Photographer of the Year 2025 vincitori
VINCITORI

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025

Gli scatti mozzafiato che hanno vinto...

di Jessica Barresi
3 Ottobre 2025
Siena Awards 2025 vincitori
VINCITORI

Macerie, sogni e cavalieri sul triplice podio dei Siena Awards 2025

Annunciati i vincitori dei concorsi Siena...

di Redazione Fotocult
2 Ottobre 2025
Audubon Photography Awards 2025 vincitori concorso fotografico uccelli
VINCITORI

I ladri del cielo volano sul podio degli Audubon Photography Awards 2025

Le fregate magnifiche di Liron Gertsman...

di Jessica Barresi
22 Settembre 2025
Premio Fritz Polking 2025 vincitori fotografia naturalistica
VINCITORI

Amore, odio e serpenti a sonagli: il reportage vince il Premio Fritz Pölking 2025

Il fotografo spagnolo Javier Aznar è...

di Jessica Barresi
20 Settembre 2025
Ocean Photographer of the Year 2025 i vincitori del concorso di fotografia degli oceani
VINCITORI

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

Il pluripremiato fotografo subacqueo Yury Ivanov...

di Jessica Barresi
18 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025
VINCITORI

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

È di tre fotografi cinesi l’immagine...

di Jessica Barresi
11 Settembre 2025
banner red live roma
Tags: Concorsi fotografiaFotografia close-upMacrofotografia
Articolo precedente

TIPA World Awards 2025: i migliori accessori, software, app e servizi dell’anno

Articolo successivo

Mimmo Jodice porta Giorgio de Chirico a Napoli

Articolo successivo
Mimmo Jodice. Napoli Metafisica mostra fotografica Napoli

Mimmo Jodice porta Giorgio de Chirico a Napoli

Login login per unirti alla discussione
banner eizo santoni
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner santoni

Articoli recenti

© David Drebin, I Love New York

I Love New York: le femmes fatales e la Grande Mela di David Drebin

13 Ottobre 2025
Fotografia di architettura

Fotografia di architettura: 10 consigli pratici per domarla in ripresa e post produzione

12 Ottobre 2025
Fotografica Festival di fotografia Bergamo 2025

Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025

11 Ottobre 2025
JANE GOODALL

Jane Goodall, una vita per la Natura tra scienza e immagine

11 Ottobre 2025
Maurizio Galimberti. Il Mosaico del mondo, mostra fotografica Galleria13 Reggio Emilia

Maurizio Galimberti: Il Mosaico del Mondo in mostra Reggio Emilia

10 Ottobre 2025
Nikon RED Live

“Nikon | RED LIVE!”: due eventi gratuiti a Roma e Milano dedicati a video e fotografia

9 Ottobre 2025
Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

9 Ottobre 2025
L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

8 Ottobre 2025
tamron 70-180mm G2 Z evid

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z

7 Ottobre 2025
Apertura concorso Glanzlichter 2026

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro

7 Ottobre 2025
Festa delle offerte Prime di Amazon

Festa delle Offerte Prime: le scelte di FOTO Cult per fotografi e videomaker

7 Ottobre 2025
Migrazioni. XVI Premio IILA-Fotografia. Mostra vincitori Museo Roma in Trastevere

Migrazioni negli occhi dei giovani fotografi latinoamericani

6 Ottobre 2025
Wildlife Photographer of the Year 2025 anticipazioni

Wildlife Photographer of the Year: l’arte di creare attesa

5 Ottobre 2025
Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

4 Ottobre 2025
Glen Luchford. Atlas mostra fotografica Corso Como

Dagli skateboard all’alta moda: il talento del fotografo Glen Luchford

4 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
Banner nikon red live roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

© David Drebin, I Love New York

I Love New York: le femmes fatales e la Grande Mela di David Drebin

13 Ottobre 2025
Fotografia di architettura

Fotografia di architettura: 10 consigli pratici per domarla in ripresa e post produzione

12 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?