Canon si è ritagliata un posto nella storia della fotografia con tanti exploit tecnologici, ma molti ricorderanno soprattutto lo sprint evolutivo con l’avvento dell’autofocus alla fine degli anni Ottanta e gli strepitosi teleobiettivi che sempre più facevano capolino da bordo campo negli stadi di tutto il mondo. È normale che anche in epoca di mirrorless Canon continui a investire in campo professionale e sulle ottiche di lunga focale, dove già può vantare un ampio catalogo che si spinge fino al poderoso teleobiettivo da 1200mm.
L’ottica di cui si prevede l’imminente arrivo dovrebbe chiamarsi RF 300-600mm F5,6 L IS USM e andrà a rimpinguare la famiglia di teleobiettivi dalla candida livrea. È uno zoom con fattore di moltiplicazione della focale 2x, in linea con due degli ultimi telezoom che hanno fatto molto parlare di sé: il Sony FE 400-800mm e il Sigma S 300-600mm f/4 (clicca sui link per leggere la prova sul campo del Sony e la notizia estesa del Sigma). Recentemente, infatti, di fianco a versatili zoom con ampia escursione focale, che pure troviamo nel listino Canon, sono stati presentati obiettivi con ridotta escursione focale a tutto vantaggio del peso, delle dimensioni e, non ultimo, del prezzo.
A questa filosofia potrebbero essersi ispirati i progettisti Canon anche se, sia chiaro, un 600mm f/5,6 è tutt’altro che una soluzione di ripiego: sebbene meno luminoso di uno stop rispetto al fisso RF 600mm F4 (che presto potrebbe arrivare in versione con moltiplicatore di focale incorporato), disporrebbe dell’innegabile versatilità di uno zoom, cui sa rinunciare solo chi cerca l’eccellenza sul fronte della qualità di immagine. Il prezzo, che si prevede comunque superiore ai 5000 euro, dovrebbe essere indizio di una cura ottica – e meccanica – di livello professionale: un settore nel quale il neonato Sigma 300-600mm f/4, potenziale serio contendente, non darà direttamente “fastidio”. Canon non ha infatti concesso a Sigma l’uso dell’innesto RF per ottiche full frame professionali.
TIPA World Awards 2025: i migliori obiettivi dell’anno
TIPA World Awards 2025: ecco i...
Polaroid Flip: l’istantanea con il Sonar, quattro “lenti” e un flash potentissimo, che non fa sprecare la pellicola
La nuova fotocamera a sviluppo istantaneo...
TIPA World Awards 2025: le migliori fotocamere dell’anno
TIPA World Awards 2025: ecco le...
Fujifilm Half Frame: un nuovo capitolo per la fotografia digitale?
Un’anticipazione che sta facendo "rumore": Fujifilm...
Zf: il firmware 2.00 rende ancora più moderna la full frame dall’aspetto vintage di Nikon
L'aggiornamento aggiunge una modalità AF dedicata...
Instax Mini 41: cambio d’abito per la nuova istantanea di Fujifilm
La nuova fotocamera analogica Instax mantiene...