• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 12 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Un grandangolare di classe superiore per le mirrorless Nikon: ecco il nuovo Nikkor Z 35mm f/1.2 S

L'ottica da reportage, cerimonia e ritratto ambientato viene declinata in classe S da Nikon per i fotografi più esigenti. E facoltosi.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
5 Febbraio 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
©Lukasz Palka, nikkor 35mm f/1.2
© Lukasz Palka

Nikon amplia la gamma degli obiettivi superluminosi dedicati alle mirrorless serie Z. Dopo il normale da 50mm e il mediotele da 85mm, arriva il medio grandangolare da 35mm, un’ottica che verrà messa nel mirino da chi non può fare a meno della ridotta profondità di campo cercando al contempo di contestualizzare il soggetto nell’ambiente.
Questo interessante connubio ha il suo prezzo: il nuovo Nikkor Z 35mm F1.2 S costa ben 3.290 euro.

nikkor z 35mm f1.2 famiglia
Il nuovo Nikkor Z 35mm f/1.2 con i fratelli "maggiori" (almeno per focale) 50mm e 85mm, tutti con medesima luminosità. Gli amanti della minima profondità di campo sono serviti.

Classe S: la nobiltà inizia con la resistenza

L’appartenenza alla serie S è “responsabile” di questa quotazione molto elevata. E sono diversi gli attributi che le ottiche devono possedere per fregiarsi della “S”, alcuni non sempre evidenti.
Se infatti dal punto strutturale il nuovo Nikkor Z 35mm f/1.2 S dimostra immediatamente di essere un “tipo” dal carattere deciso, quello che nasconde sotto la struttura resistente a infiltrazioni di polvere e acqua va raccontato. Andiamo con ordine.

banner laowa
nikkor z 35mm f1.2 alto
Le viste superiore e laterale del nuovo Nikkor Z 35mm f/1.2. L'ampia ghiera di messa a fuoco è preceduta da una fascia che ospita due pulsanti personalizzabili L-Fn e dall'anello di controllo.
nikkor z 35mm f1.2 fianco
Le viste superiore e laterale del nuovo Nikkor Z 35mm f/1.2. L'ampia ghiera di messa a fuoco è preceduta da una fascia che ospita due pulsanti personalizzabili L-Fn e dall'anello di controllo.

Corto solo nella focale, pesante non solo nel prezzo

Lungo ben 15 centimetri per 9 di diametro, pesa oltre 1 chilogrammo (1.060 grammi per la precisione). Il passo filtri è da 82mm, in linea con gli altri due obiettivi di pari luminosità, il 50mm e l’85mm. Il voluminoso barilotto è in buona parte occupato dalla ghiera di messa a fuoco, ma non manca l’anello di controllo personalizzabile. Troviamo anche due pulsanti L-Fn che possono assumere le funzioni dei tasti Fn1 e Fn2 della fotocamera.

nikkor z 35mm f1.2 motori af
I due motori di messa a fuoco agiscono su altrettanti gruppi di lenti per velocizzare l'autofocus e ridurre il focus breathing.
nikkor z 35mm f1.2 guarnizioni
La resistenza a infiltrazioni di polvere e umidità, ancorché non garantita in ogni frangente, è affidata a una serie di guarnizioni sparse nei punti critici del barilotto.
banner mostra man ray milano

Sotto la pelle, 17 lenti ben trattate

Lo schema ottico è particolarmente complesso: tra le 17 lenti racchiuse in 15 gruppi contiamo tre elementi ED, un elemento ED asferico, tre elementi asferici e soprattutto un insieme di trattamenti antiriflesso che promette miracoli: Meso Amorphous Coat, ARNEO Coat e Nano Crystal Coat potrebbero rendere “infelice” chi cerca a tutti i costi il flare per dare un tocco di originalità alle proprie immagini… Tali trattamenti sono applicati su più lenti e questo è uno dei fattori che più incidono sul prezzo finale di un prodotto.

nikkor z 35mm f/1.2 schema ottico
Il complesso schema ottico del Nikkor Z 35mm f/1.2 S conta diverse lenti speciali, ma soprattutto un trittico di trattamenti antiriflesso che dovrebbe scongiurare la comparsa di riflessi interni anche nei controluce più esasperati.

Dando un’occhiata al grafico MTF pubblicato da Nikon, è infatti il contrasto a risultare notevole anche a tutta apertura, carattere molto dipendente dal contenimento dei riflessi interni, mentre la risoluzione, per quanto alta anche a f/1,2, appare meno “clamorosa” del contrasto. Constateremo direttamente non appena avremo un esemplare in prova.

nikkor z 35mm f1.2 mtf
Il grafico MTF pubblicato da Nikon evidenzia un contrasto molto alto anche a tutta apertura (linee rosse) e una risoluzione (linee blu) più contenuta, soprattutto ai bordi.

Pronto al video

La messa a fuoco è affidata a una coppia di motori passo-passo che agiscono su altrettanti gruppi di lenti: questa soluzione, sempre più diffusa soprattutto su ottiche di pregio, consente da un lato di velocizzare l’autofocus, dall’altro di contenere il focus breathing a prescindere da interventi correttivi in post-produzione. Questo obiettivo, infatti, si indirizza anche ai videomaker. E a proposito di “target”, se il prezzo restringe la fascia di utilizzatori a un pubblico professionale, Nikon non fa mistero di voler tentare anche quella frangia di appassionati che non scende a compromessi sulla qualità, intesa anche come equilibrio di risoluzione e bokeh.

Uno degli ambiti di applicazione di un'ottica moderna è senz'altro il video. In questo caso Nikon prevede, anche visto il prezzo, un impiego in ambito professionale che spazia dalla cerimonia al ritratto, al reportage.

A quest’ultimo fattore non contribuirebbe solo il diaframma, composto da ben 11 lamelle, ma anche la sua stessa posizione, centrale rispetto allo schema ottico.
Anche per questo aspetto, che riteniamo determinante in un’ottica superluminosa, staremo a vedere…

Nikkor Z 35mm f/1.2 S: scheda tecnica, prezzo e data di lancio

Prezzo: 3.290 euro

Pre-ordini dal 12 febbraio 2025

  • Apertura massima f/1,2
  • Apertura minima f/16
  • Stabilizzatore incorporato no
  • Schema ottico 17 lenti in 15 gruppi
  • Angolo di campo su formato pieno 63°
  • Minima distanza di messa a fuoco 30cm
  • Rapporto di riproduzione 1:5
  • Lamelle del diaframma 11
  • Diametro filtri 82mm
  • Paraluce paraluce HB-110 (opzionale)
  • Dimensioni (DxL) 90x150mm
  • Peso 1.060g
  • Innesti disponibili Nikon Z
Potrebbero interessarti anche
tamron 70-180mm G2 Z evid
FOCUS

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z

A due anni dal lancio, il...

di Emanuele Costanzo
7 Ottobre 2025
Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200
FOCUS

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

Scopri la LomoChrome Classicolor ISO 200,...

di Simone Moda
2 Ottobre 2025
sony sensore imx927 aprevid
FOCUS

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging

Sony ha lanciato il sensore IMX927...

di Emanuele Costanzo
1 Ottobre 2025
Il Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS misura 147,9x81,4mm e pesa 646g. Schema ottico complesso e struttura raffinata ne lasciano intuire le ambizioni professionali.
FOCUS

Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS: ecco il primo macro autofocus 1,4:1 compatibile con i moltiplicatori di focale

Il nuovo Sony FE 100mm f/2,8...

di Simone Moda
30 Settembre 2025
DxO Film Pack 8DxO FilmPack 8 è disponibile al prezzo di 139,99 euro o a 79,99 euro aggiornando DxO FilmPack 7.
FOCUS

DxO FilmPack 8: la macchina del tempo per i propri scatti fotografici

Oltre 200 anni di stili fotografici...

di Simone Moda
30 Settembre 2025
FOCUS

Lumix S 100-500mm F5-7.1 OIS: finalmente Panasonic va per le lunghe

Lumix S 100-500mm F5-7.1 OIS è...

di Emanuele Costanzo
25 Settembre 2025
banner laowa
Tags: grandangolareNikkorNikkor ZNikonsuperlumnoso
Articolo precedente

Coolpix P1100: si aggiorna la bridge Nikon che ti “porta” sulla luna

Articolo successivo

Vlogger, l’occasione è buona! La nuova Sony ZV-E10 II al minimo su Amazon

Articolo successivo
ZV-E10 II Amazon offerta kit

Vlogger, l'occasione è buona! La nuova Sony ZV-E10 II al minimo su Amazon

banner eizo santoni
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra man ray milano

Articoli recenti

Fotografia di architettura

Fotografia di architettura: 10 consigli pratici per domarla in ripresa e post produzione

12 Ottobre 2025
Fotografica Festival di fotografia Bergamo 2025

Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025

11 Ottobre 2025
JANE GOODALL

Jane Goodall, una vita per la Natura tra scienza e immagine

11 Ottobre 2025
Maurizio Galimberti. Il Mosaico del mondo, mostra fotografica Galleria13 Reggio Emilia

Maurizio Galimberti: Il Mosaico del Mondo in mostra Reggio Emilia

10 Ottobre 2025
Nikon RED Live

“Nikon | RED LIVE!”: due eventi gratuiti a Roma e Milano dedicati a video e fotografia

9 Ottobre 2025
Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

9 Ottobre 2025
L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

8 Ottobre 2025
tamron 70-180mm G2 Z evid

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z

7 Ottobre 2025
Apertura concorso Glanzlichter 2026

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro

7 Ottobre 2025
Festa delle offerte Prime di Amazon

Festa delle Offerte Prime: le scelte di FOTO Cult per fotografi e videomaker

7 Ottobre 2025
Migrazioni. XVI Premio IILA-Fotografia. Mostra vincitori Museo Roma in Trastevere

Migrazioni negli occhi dei giovani fotografi latinoamericani

6 Ottobre 2025
Wildlife Photographer of the Year 2025 anticipazioni

Wildlife Photographer of the Year: l’arte di creare attesa

5 Ottobre 2025
Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

4 Ottobre 2025
Glen Luchford. Atlas mostra fotografica Corso Como

Dagli skateboard all’alta moda: il talento del fotografo Glen Luchford

4 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year 2025 vincitori

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025

3 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Fotografia di architettura

Fotografia di architettura: 10 consigli pratici per domarla in ripresa e post produzione

12 Ottobre 2025
Fotografica Festival di fotografia Bergamo 2025

Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025

11 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?