A 9 anni dal lancio Fujifilm rinnova lo zoom professionale per eccellenza: il nuovo XF 16-55mm F2.8 R LM WR II sarà in vendita a partire dal prossimo novembre al prezzo di 1.399 euro.
Fujifilm ha diversi obiettivi zoom con focali che vanno dal grandangolare al tele moderato, quelli cosiddetti standard. Questo ventaglio di focali permette di affrontare molti generi fotografici e video, dal reportage al ritratto, dal paesaggio all’architettura. I vari zoom standard di casa Fujifilm hanno escursioni e luminosità differenti e quindi prezzi anche molto lontani tra loro. Il più prestante e costoso è quello con luminosità f/2,8 costante lungo tutta l’escursione focale. La prima versione, denominata XF 16-55mm F2.8 R LM WR, è stata lanciata nel lontano 2015, e la nuova di quella conserva solo il nome, seguito dal numero romano II. Tutto il resto cambia.
Fujinon XF 16-55mm F2.8 R LM WR II: perde il 37% del peso
Dati tecnici alla mano, il dato che più di tutti balza all’occhio è il peso: il nuovo zoom pesa solo 410 grammi, ben 245 meno dell’antenato che fermava l’ago della bilancia a 655 grammi. Il nuovo zoom, inoltre, è anche più stretto di 5mm (diametro massimo 78,3mm) e più corto di circa 11mm alla focale minima (95mm, che salgono a 122 alla focale massima). Fujifilm ha quindi riprogettato completamente il cavallo di battaglia di reporter e amatori esigenti assecondando le attuali tendenze all’alleggerimento e alla riduzione delle dimensioni.
La struttura resta “pro”
Il nuovo zoom è resistente a polvere e umidità, grazie a una dozzina di guarnizioni sparse nei punti critici, e opera anche con temperature abbondantemente sotto lo zero. Dal punto di vista strutturale evidenziamo l’anello dei diaframmi “decliccabile”, una novità per Fujifilm che i videomaker gradiranno insieme a un focus breathing che si annuncia molto contenuto.
Per tutti invece, la promessa di un autofocus fulmineo e silenzioso grazie a un motore lineare ad alta velocità.
Aumentano le lenti asferiche
Ma stando al comunicato, la “casa verde” ha messo pesantemente mano anche allo schema ottico per tenerlo al passo con la risoluzione degli attuali sensori (e di quelli venturi, aggiungiamo noi). Il nuovo zoom standard professionale conta 16 elementi tra cui figurano quattro lenti asferiche, una Super Ed e tre ED: Fujifilm promette elevata resa anche a tutta apertura, dal centro ai bordi.
Fujinon XF 16-55mm F2.8 R LM WR II: prezzo e scheda tecnica
- Prezzo 1.399 euro
- Apertura massima f/2,8
- Apertura minima f/22
- Stabilizzatore incorporato no
- Schema ottico 16 lenti in 11 gruppi
- Angolo di campo su APS-C 83,2°-29°
- Minima distanza di messa a fuoco 30cm
- Rapporto di riproduzione 1:4,7
- Lamelle del diaframma 11
- Diametro filtri 72mm
- Paraluce in dotazione
- Dimensioni (DxL) 78,3x95mm (a 16mm di focale)
- Peso 410g (senza collare per treppiedi)
- Innesti disponibili Fujifilm X
Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi
Asus ProArt Display 8K PA32KCX è...
7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente
7Artisans AF 35mm F1.8: poco più...
Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli
Con il nuovo chip Apple Silicon...
Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro
Il nuovo Nikkor Z DX MC...
Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon
Il Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8...
Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile
Laowa 200mm f/2 AF FF: arriva...