• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 10 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS DALLE AZIENDE

Non fanno foto ma aiutano a farne: ecco la guida ai binocoli Action EX di Nikon Sport Optics

I binocoli sono tra i migliori alleati dei fotonaturalisti. Scopriamo quelli della serie Action EX, tra le più abbordabili di Nikon Sport Optics.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
15 Marzo 2024
in DALLE AZIENDE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Action-EX-7x35 evidenza
Il modello di accesso alla gamma NSO Action EX è il 7x35 CF: costa 222 euro di listino.

Tra gli accessori dei fotonaturalisti più esperti non manca mai un binocolo, che quando non serve a individuare un soggetto prima dello scatto, torna utile per godersi un paesaggio o un cielo notturno. Ecco la guida agli Action EX di Nikon Sport Optics.

Nikon, come altri produttori di fotocamere e obiettivi (tra cui Canon, Pentax, OM System, Leica e Zeiss), vanta una lunga tradizione nel campo della progettazione e dello sviluppo di binocoli. L’esistenza di una divisione aziendale specializzata, che si occupa appunto di produrre binocoli, cannocchiali, telemetri laser e microscopi, ne è la più diretta testimonianza: in casa Nikon prende il nome di Nikon Sport Optics.

Nikon Sport Optics, un'offerta vastissima

Quella di osservare la realtà ingrandita è per alcuni una necessità – si pensi alle osservazioni in ambito militare, marittimo e scientifico – per altri un piacere da riservarsi come forma di svago o relax (birdwatching, fauna selvatica, eventi sportivi e musicali).
Nikon, forte di circa dieci serie di binocoli, è in grado di rispondere a ogni specifica esigenza. Tra i modelli più cari, come gli EDG, e quelli più economici, come gli ultra-portatili Aculon T, ve ne sono altri che permettono di approcciare il mondo delle osservazioni ingrandite senza spendere cifre impegnative.

Action EX: tanta sostanza, senza svenarsi

NSO action ex gamma
La gamma NSO Action EX conta oggi sei modelli con ingrandimenti da 7x a 16x, lenti frontali da 35mm, 40mm o 50mm, e prezzi compresi tra 222 e 295 euro.

Una delle collezioni Nikon Sport Optics che consente di centrare l’obiettivo è quella dei binocoli Action EX, composta da sei modelli con prismi di Porro, comodi da impugnare, bilanciati in termini di peso e, grazie a coperture spesse e robuste, a loro agio in situazioni climatiche particolarmente critiche.
Il nome della serie, Action EX (laddove EX sta per “Extreme”), la dice lunga sulla solidità dei corpi, sulla loro ergonomia e sul notevole grip che li caratterizza anche quando le mani sono umide o si indossano i guanti. Ciò grazie ai rivestimenti in gomma a buccia di arancia che fanno anche da protezione contro gli urti accidentali.
I diametri delle lenti spaziano da 35mm a 50mm, mentre gli ingrandimenti sono di 7x per il modelli Action EX 7×35 e Action EX 7×50, di 8x per l’Action EX 8×40, di 10x, 12x e 16x per i binocoli Action EX 10×50, Action EX 12×50 e Action EX 16×50. Se le dimensioni sono pressoché le stesse per i modelli con lenti da 50mm (19,6×17,8×6,8cm) differiscono leggermente per i modelli Action EX 7×35 e Action EX 8×40 (12×18,4×6,2cm e 13,8×18,7×6,3cm), i più compatti della serie. È questo un primo aspetto da considerare prima di scegliere, seguito sicuramente dal fattore di ingrandimento.

banner vetrina libri fotocult.it

Dall’osservazione paesaggistica a quella astronomica

Action-EX-8x40
Il modello Action EX 8x40 è un buon compromesso tra prezzo, ingrandimenti e ingombro.

Data la buona qualità delle osservazioni sull’intero campo inquadrato, dal centro alla periferia, i binocoli Nikon Sport Optics Action EX a più alto potere di ingrandimento, oltre a indirizzarsi a chi nei paesaggi e nei panorami cerca il dettaglio, trovano impiego, almeno in una prima fase di approccio al settore, anche in ambito astronomico.
I binocoli Action EX, nella osservazione del cielo notturno, in particolare di galassie e ammassi stellari, danno il meglio se assicurati a un treppiede per fotocamere (tutti i modelli sono infatti dotati dell’apposito attacco), ma l’ergonomia che deriva dalla costruzione a prismi di Porro, ne consente l’uso, per brevi periodi di tempo, anche a mano libera.

Gli altri usi a cui i binocoli della serie Action EX sono destinati sono il birdwatching, l’osservazione paesaggistica (dalla vista d’insieme ai dettagli più piccoli, in funzione del potere di ingrandimento scelto), quella venatoria (i modelli con lenti obiettive da 50mm, data la loro maggiore luminosità si prestano anche alle osservazioni crepuscolari) e la già citata osservazione astronomica.

Action-EX-7-10-12-16x50
I modelli con lenti da 50mm, qui un 12x50 CF (265 euro), sono più ingombranti ma anche più luminosi, quindi indicati anche per osservazioni in scarsa luce ambiente e per i cieli notturni.

Caratteristiche comuni ai modelli Nikon Sport Optics Action EX

Oltre a vantare la costruzione ottica dei prismi di Porro, che conferisce alle osservazioni una particolare tridimensionalità, i binocoli della serie Action EX hanno in comune diverse caratteristiche. Ecco le principali:

  • Sono impermeabili all’acqua (fino a un metro di profondità e per un massimo di 5 minuti). Una caduta accidentale in acque poco profonde e per tempi limitati non compromette quindi l’efficienza del binocolo.
  • Il riempimento delle camere interne al binocolo con azoto previene l’appannamento delle lenti, ossia la formazione di condensa causata dal passaggio da un ambiente caldo a uno più freddo.
  • Date le generose estrazioni pupillari (in lingua inglese “eye relief”), comprese fra i 16,1mm dell’Action EX 12×50 e i 17,8mm dell’Action EX 16×50, il comfort di osservazione è garantito anche per chi porta gli occhiali scongiurando ogni forma di vignettatura.
  • Gli oculari in gomma a estrazione e rotazione consentono una precisa regolazione diottrica.
  • Le lenti con rivestimento multistrato riducono difetti e aberrazioni soprattutto nelle osservazioni controluce.
  • Le lenti sono prive di piombo e arsenico.
  • L’attacco per il treppiede consente di fissare il binocolo a un supporto per osservazioni prolungate (l’accessorio opzionale è in dotazione al modello Action EX 16×50).

Nelle prossime settimane passeremo in rassegna altre serie Nikon Sport Optics, raccontandovi anche di modelli di fascia superiore.

binocolo Nikon con borsa
Ecco la dotazione standard della serie Action EX. Il modello di punta, 16x50, offre anche il supporto per il treppiedi.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Canon EOS C50_5
FOCUS

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

Con un sensore 7K Open Gate in un corpo da mirrorless, Canon lancia una sfida diretta al mercato. Scopri tutte ...

10 Settembre 2025
Semeru mountain andreflection in the morning
FOCUS

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

Il Sigma 20-200mm F3.5-6.3 DG | Contemporary si candida a zoom universale per il viaggio e la fotografia di tutti ...

9 Settembre 2025
Il rinnovato Sigma 35mm F1.2 DG II Art costa 1.499 euro.
FOCUS

Sigma, un’altra prova di forza: ecco il nuovo 35mm F1.2 DG II | Art

Il nuovo Sigma 35mm F1.2 DG II | Art ha le stesse dimensioni del modello f/1,4. Scopri tutte le altre ...

9 Settembre 2025
Sigma 135mm f/1.4 DG | Art
FOCUS

Nuovo Sigma 135mm F1.4 DG Art: luminosità e bokeh senza precedenti

Un'ottica da ritratto che sfida la concorrenza con una luminosità "estrema", ma che scommette anche sulla qualità del bokeh. Scopri ...

9 Settembre 2025
Canon Eos R50V
OFFERTE

C’è un’ottima offerta per i vlogger e i content creator: la Canon EOS R50 V è al minimo storico su Amazon

Presentata a 799 euro, la mirrorless di Canon con la vocazione per il video scende per la prima volta a ...

8 Settembre 2025
Tags: AstrofotografiabinocolibirdwatchingFotografia astronomicaFotografia naturalistica
Articolo precedente

Helmut Newton si affaccia sulla laguna di Venezia

Articolo successivo

Le 10 fotocamere e i 10 obiettivi più diffusi per la fotografia naturalistica e l’avifauna

Articolo successivo
Classifica obiettivi più apprezzati e utilizzati dai fotografi naturalisti appassionati di avifauna in Cina.

Le 10 fotocamere e i 10 obiettivi più diffusi per la fotografia naturalistica e l’avifauna

Login login per unirti alla discussione
banner eizo corazza
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Canon EOS C50_5

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

10 Settembre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani

Droni spericolati su esplosioni di lava

10 Settembre 2025
Semeru mountain andreflection in the morning

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

9 Settembre 2025
Il rinnovato Sigma 35mm F1.2 DG II Art costa 1.499 euro.

Sigma, un’altra prova di forza: ecco il nuovo 35mm F1.2 DG II | Art

9 Settembre 2025
Sigma 135mm f/1.4 DG | Art

Nuovo Sigma 135mm F1.4 DG Art: luminosità e bokeh senza precedenti

9 Settembre 2025
Canon Eos R50V

C’è un’ottima offerta per i vlogger e i content creator: la Canon EOS R50 V è al minimo storico su Amazon

8 Settembre 2025
compatta d'alta classe con sensore da 61MP, la Sony RX1R III costa 4.900 euro.

Test Sony RX1R III: un concentrato di meraviglia e perplessità

7 Settembre 2025
nikon z6iii bug c2pa content credentials

Nikon Z6 III e Content Credentials: il certificato anti-fake rientra ai box

6 Settembre 2025
Inge Morath mostra fotografica Pordenone

Inge Morath e le sue storie

6 Settembre 2025
EIZO, la gamma ColorEdge ha un nuovo re: ecco il monitor CG3100X

EIZO, la gamma ColorEdge ha un nuovo re: ecco il monitor CG3100X

5 Settembre 2025
NIKON_Z f_Silver (2)

Nikon Zf: ancora più vintage nella nuova colorazione argento

5 Settembre 2025
50x50 vendita online stampe fotografiche Side

Stampe di qualità museale a 50 sterline: tra i fotografi c’è anche Rankin

4 Settembre 2025
Visa Pour l'Image 2025 festival fotogiornalismo

Visa pour l’Image 2025: il mondo è impazzito, ma il vero fotogiornalismo resiste

3 Settembre 2025
Una delle novità di DxO PhotoLab 9 è la selezione automatica del soggetto tramite riconoscimento basato su IA.

DxO PhotoLab 9: ancora più controllo sui RAW grazie all’IA

2 Settembre 2025
Laowa 8-15mm

Laowa presenta due nuovi zoom fisheye 8-15mm: uno è per fotografi, l’altro per cineasti (aggiornamento)

2 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Canon EOS C50_5

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

10 Settembre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani

Droni spericolati su esplosioni di lava

10 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?