• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 16 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Photoediting? Ecco i software che useremo nel 2024

Qual è il software di fotoritocco più popolare? E quale si affermerà nel 2024? Un ingegnoso sondaggio di CYME ci dà indicazioni precise sulle preferenze dei fotografi.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
2 Febbraio 2024
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner Sony header Advertisement
ragazza al computer

CYME, la fonte di un interessante studio sui software di photoediting più gettonati

La software house CYME ha analizzato la distribuzione delle vendite della sua applicazione Avalanche per ottenere interessanti informazioni sul mercato, che troverete riassunti in un grafico alla fine di questo articolo. Avalanche, per chi non lo conoscesse, è un software che consente la conversione di cataloghi di immagini da un software di editing all’altro preservando tutte le modifiche apportate nel frattempo. 

cyme migrazione cataloghi
La rappresentazione grafica della capacità di Avalanche per Lightroom di importare un gran numero di cataloghi creati con vari software verso quest'ultima applicazione.

Ad esempio, c’è una versione di Avalanche specifica per trasferire foto su Adobe Lightroom, Capture One, Apple Photos oppure Luminar Neo e una universale che combina tutte queste opzioni di esportazione. Esaminando la distribuzione delle vendite di Avalanche, CYME ha stilato la classifica dei software che più hanno attratto i fotografi nel 2023.

cyme avalanchem una schermata del funzionamento
Una fase dell'importazione di un catalogo verso Capture One tramite il software CYME Avalanche.

Luminar Neo, Capture One, Adobe Lightroom, Apple Photos: chi sale e chi scende

Nell’anno appena concluso, meno di 5 fotografi su 100 (il 4,7% per la precisione) hanno optato per Luminar Neo. Stando alle statistiche di CYME questo dato rappresenta un calo rispetto all’anno precedente, con tutta probabilità da attribuire al cambio di approccio del popolare applicativo di Skylum, che da software generale di gestione ed editing delle foto è divenuto soprattutto una utility di ritocco. L’aver calcato la mano sull’abbonamento, inoltre, potrebbe aver contribuito a questo calo di interesse.

luminar neo
Lumina Neo di Skylum

Molti più fotografi, l’8%, preferiscono Capture One, che pure sta perdendo slancio rispetto al passato. Neanche il rilascio di Capture One per iPad e delle nuove funzionalità di intelligenza artificiale ha invertito questa tendenza. Come per Luminar Neo, il passaggio a un singolo modello di abbonamento potrebbe aver diminuito il vantaggio competitivo del software.

Capture One

Nel 2023 Lightroom ha fatto la parte del leone con il 46,8%, segnando quindi un ritorno di fiamma verso il software di Adobe dopo un calo riscontrato nel 2022.
Dal 2022 si è aggiunta la versione per Apple Photos, ma dopo una quota iniziale pari al 12,4% ha visto ridurre la propria penetrazione al 10,7%.

adobe lightroom
Adobe Lightroom

È però interessante notare che un significativo 29,7% dei fotografi non si lega a nessun software in particolare. Questo si deduce dalle vendite della versione Avalanche Unlimited, ossia quella che consente il trasferimento dei cataloghi fotografici indifferentemente verso Lightroom, Luminar Neo, Photos o Capture One. CYME fa però notare che la quota di Avalanche Unlimited è diminuita nel 2023, a significare che fotografi sono meno indecisi sul software principale verso cui migrare il loro intero catalogo.

comparazione versioni avalanche cyme
Il grafico rappresenta la quota di vendita di ognuna delle versioni del software CYME Avalanche nel corso degli ultimi tre anni. Da queste, l'azienda ha dedotto le attuali preferenze dei fotografi in fatto di software per la catalogazione e l'editing delle proprie immagini.

A corollario di questo interessante sondaggio, che vede Adobe lanciata verso un’egemonia notevolissima anche per il 2024, CYME ha condotto un altro studio interpellando utenti e tester di Peakto, un catalogatore universale della medesima software house. Questa analisi ha rivelato che sebbene Lightroom sia il software dominante, c’è ampio spazio per altre applicazioni: i fotografi, in media, hanno quasi quattro diversi software di fotoritocco e gestione a loro disposizione.

E voi quale software utilizzate? Scrivetelo nei commenti…

banner mostra man ray milano
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
nikkor z 35mm mc evidenza
FOCUS

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

Il nuovo Nikkor Z DX MC 35mm f/1.7 ridà vita alla gloriosa serie di ottiche per la macrofotografia anche per ...

16 Ottobre 2025
FOCUS

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

Il Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR per mirrorless APS-C è un'obiettivo zoom luminoso e stabilizzato con il quale ambire ...

16 Ottobre 2025
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon
OFFERTE

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

Mac Mini M4 in offerta a 589 euro su Amazon: per chi cerca ottime prestazioni in un corpo compatto a ...

15 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF
FOCUS

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

Laowa 200mm f/2 AF FF: arriva a novembre il teleobiettivo superluminoso compatibile con le mirrorless Sony e Nikon e con ...

15 Ottobre 2025
canon-14-30mm-eos-r50V-offerta-amazon
OFFERTE

Canon Eos R50V Content Creator Kit in offerta: perfetta per iniziare

Canon Eos R50V è una mirrorless molto interessante e non solo per chi ha la vocazione video. Oggi molti, arrivando ...

15 Ottobre 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: Software
Articolo precedente

Il mostro è servito: il Wildlife Photographer of the Year premia la spettrale fotografia di un pesce prete in agguato

Articolo successivo

Nikon sta per togliere il velo dalla Z6 III

Articolo successivo
Nikon Z6 III anticipazioni e rumors

Nikon sta per togliere il velo dalla Z6 III

Login login per unirti alla discussione
banner mostra man ray milano
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra man ray milano

Articoli recenti

nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
Paolo Galletta

Paolo Galletta: full immersion di un fotografo nelle realtà marginali

16 Ottobre 2025
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

15 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

15 Ottobre 2025
canon-14-30mm-eos-r50V-offerta-amazon

Canon Eos R50V Content Creator Kit in offerta: perfetta per iniziare

15 Ottobre 2025
Accordo tra realme e Ricoh per la fotocamera di GT 8 Pro

Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro

15 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

15 Ottobre 2025
Instax Mini LiPlay+_10

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

14 Ottobre 2025
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

14 Ottobre 2025
© David Drebin, I Love New York

I Love New York: le femmes fatales e la Grande Mela di David Drebin

13 Ottobre 2025
Fotografia di architettura

Fotografia di architettura: 10 consigli pratici per domarla in ripresa e post produzione

12 Ottobre 2025
Fotografica Festival di fotografia Bergamo 2025

Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025

11 Ottobre 2025
JANE GOODALL

Jane Goodall, una vita per la Natura tra scienza e immagine

11 Ottobre 2025
Maurizio Galimberti. Il Mosaico del mondo, mostra fotografica Galleria13 Reggio Emilia

Maurizio Galimberti: Il Mosaico del Mondo in mostra Reggio Emilia

10 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
Banner nikon red live roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?