• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 27 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Canon crede nel successo del Vision Pro di Apple e punta sulla realtà virtuale

Il Costruttore giapponese presente al CES di Las Vegas con due nuovi obiettivi 3D per APS-C e una Vlog camera pensati per realizzare contenuti stereoscopici o a 360°.

Simone Moda di Simone Moda
16 Gennaio 2024
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Canon VR @ CES LAs Vegas

Mentre Apple si prepara al debutto del suo visore per la realtà virtuale, Apple Vision Pro, Canon pensa a nuovi strumenti per la creazione di contenuti immersivi: esposti al CES di Las Vegas, due obiettivi APS-C e una Vlog Camera per foto e video 3D, VR e a 360°.

Tra poco meno di un mese sarà disponibile sul mercato il primo “spatial computer” di Apple, vale a dire il visore per la realtà virtuale Vision Pro; un dispositivo per l’intrattenimento audiovisivo controllabile a voce e con lo sguardo, che permetterà all’utilizzatore di immergersi in un ambiente virtuale esplorabile a 360°. Per scoprire se l’azienda di Cupertino avrà fatto centro ancora una volta basterà attendere il 2 febbraio prossimo, giorno in cui inizieranno le vendite del prodotto negli Stati Uniti. Una data che senz’altro anche i costruttori di apparecchiature foto/video avranno appuntata sul calendario, perché potrebbe segnare una svolta anche per la domanda di strumenti adatti alla creazione di contenuti per la realtà virtuale. La diffusione di visori AR, infatti, potrebbe portare a un rapido aumento della richiesta di contenuti immersivi e, di conseguenza, a quella di dispositivi adatti alla loro realizzazione. 

Tim Cook con Apple Vision Pro
Il CEO di Apple Tim Cook e, sullo sfondo, il visore per la realtà mista Vision Pro.

Canon affonda il colpo e punta convinta sulla Virtual Reality

Che tra i grandi Costruttori del panorama fotografico Canon sia stata una delle prime aziende a muoversi sul fronte della realtà virtuale ce lo ricorda il Dual Fisheye RF 5,2mm f/2,8 L, il primo obiettivo con innesto RF dedicato alle mirrorless full frame di Canon pensato per acquisire contenuti 3D stereoscopici a 180°. Presentato nel 2021, potrebbe essere presto affiancato da altri due obiettivi con medesime caratteristiche e da una vlog camera della linea PowerShot di tipo 3D VR. La notizia ci giunge direttamente dal CES di Las Vegas, dove i visitatori più curiosi hanno scorto, protetti da una teca in vetro, ben tre nuovi prototipi. Il primo, etichettato come Concept Model 001, dovrebbe essere un supergrandangolare strereoscopico per forme e dimensioni paragonabile al 5,2mm f/2,8, ma riservato alle mirrorless APS-C con innesto RF-S e non di tipo L (quindi tendenzialmente più economico dell’RF 5,2mm f/2,8L). Il secondo modello esposto allo stand Canon – Concept Model 002 – è un’ottica 3D anch’essa riservata alle mirrorless APS-C della Casa; di forme più convenzionali rispetto alla prima, potrebbe abbracciare una focale meno esasperata ed essere indirizzata prevalentemente alla ripresa in tre dimensioni del soggetto. Il Concept Model 003 è invece senza dubbio una Vlog Camera della linea PowerShot che, come intuibile dall’immagine pubblicata qui sotto, dovrebbe sfruttare una coppia di obiettivi fisheye affiancati per fotografare e filmare in modalità stereoscopica, ma consentire anche di contrapporli così da coprire i 360°.

I due obiettivi APS-C e la vlog Camera della linea PowerShot esposti durante il CES di Las Vegas da Canon. Al momento non sono note specifiche più dettagliate degli oggetti.
banner vetrina libri fotocult.it

Ripresa volumetrica: sarà questa la nuova frontiera dello streaming video?

Allo stand Canon del CES di Las Vegas si è potuto potuto assistere anche a una vera partita di basket disputata su un tavolo di appena un paio di metri di lunghezza. Parliamo di un incontro giocato e ripreso all’interno di un palazzetto dello sport da oltre 100 punti di osservazione (in 4K) e confezionato in realtà virtuale per mostrare le potenzialità della ripresa volumetrica ai visitatori del padiglione espositivo. Allo spettatore dotato di visore VR questa tecnologia concede la possibilità di cambiare il suo personale punto di osservazione girando intorno al tavolo, come se fosse presente all’interno dello stadio durante la gara e decidesse di spostarsi da un settore all’altro al termine di ogni azione. La ripresa volumetrica viene già adottata in Giappone durante gli incontri casalinghi degli Yomiuri Giants, una squadra di baseball professionistico le cui partite vengono filmate utilizzando questo sistema per confezionare in 3D alcuni replay e highlights. Al momento si tratta di pochi istanti dell’incontro resi disponibili per il download al termine della partita, ma chissà che in futuro non sia possibile riunire la famiglia intorno al tavolo della cucina per assistere in diretta a un concerto o tifare la propria squadra del cuore. Una prospettiva tanto esaltante quanto inquietante…

Alcuni visitatori presenti allo stand Canon assistono a una partita di basket in realtà aumentata. La tecnologia di ripresa video volumetrica permette loro di cambiare punto di osservazione semplicemente camminando intorno al tavolo.
Alcuni visitatori presenti allo stand Canon assistono a una partita di basket in realtà aumentata. La tecnologia di ripresa video volumetrica permette loro di cambiare punto di osservazione semplicemente camminando intorno al tavolo.
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Hasselblad X2D II 100C_7
FOCUS

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

Hasselblad lancia la X2D II 100C e taglia il prezzo di 1.500 euro. Una mossa che riapre la sfida a ...

26 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II
FOCUS

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

Il Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II è la seconda generazione dello zoom più gettonato da professionisti e amatori evoluti. ...

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista
FOCUS

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

Insta360 ha annunciato GO Ultra, nuova videocamera indossabile che punta su qualità e versatilità di installazione. Scopri come è fatta.

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare
FOCUS

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

La nuova GR IV arriva a settembre con sensore da 26MP e IBIS a 5 assi. Ma i suoi 1.350 ...

21 Agosto 2025
Sigma 12mm
FOCUS

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

Disponibile con innesti Sony E, Fujifilm X e Canon RF, ecco il quinto fisso superluminoso della linea Contemporary. Scopri il ...

20 Agosto 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: AppleCanonCanon RF-SRealtà Aumentata
Articolo precedente

Nikon Zf, il test verità della più coraggiosa tra le mirrorless vintage

Articolo successivo

Joan Fontcuberta, la post fotografia entra nella caverna di Alì Babà e riporta in vita immagini dell’Ottocento

Articolo successivo
Joan Fontcuberta. Cultura di polvere © ICCD Roma

Joan Fontcuberta, la post fotografia entra nella caverna di Alì Babà e riporta in vita immagini dell’Ottocento

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Helmut Nwton Norman Solomon

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

19 Agosto 2025
Kevin Bennett Moore

Autoritratti cinematografici nella macchina del tempo

18 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?