Nikon: la prossima novità sarà un corposo aggiornamento firmware per Z8 e Z9?
Alcune indiscrezioni circolate su canali non ufficiali darebbero Nikon a lavoro su un corposo aggiornamento firmware per due dei suoi modelli di punta, vale a dire la Nikon Z8 e la Nikon Z9. Ecco, raccolte in un elenco, le funzioni più interessanti che potrebbero essere introdotte nei prossimi mesi con un semplice aggiornamento:
- Scatto continuo RAW a 30fps e 45MP di risoluzione
- Possibilità di variare la cadenza di scatto durante la ripresa (da 30 a 120fps e viceversa)
- Introduzione della modalità Pre-Burst Mode combinata (45MP e 11 MP)
- Nuova modalità video 8,3K/120fps (fino a 2,5 secondi senza interruzioni)
- Compatibilità estesa agli obiettivi anamorfici

Fujifilm: in arrivo la Instax Mini 99?
La notizia certa è che Fujifilm ha annunciato un investimento di oltre 28 milioni di euro per rafforzare gli impianti di produzione delle pellicole INSTAX. Quella non ancora ufficiale, invece, vorrebbe il Costruttore giapponese al lavoro su una analogica a sviluppo istantaneo con nuovi filtri integrati. Più nel dettaglio le anticipazioni segnalano la possibilità di modificare la tonalità delle immagini con filtri colorati, introdurre bagliori e riflessi o combinare due o più effetti nello stesso scatto prima di destinarlo alla stampa. Per quanto riguarda, invece, le fotocamere e gli obiettivi della serie X è ormai quasi certo l’arrivo del nuovo Fujinon XF16-50mmF2.8-4.8 R LM WR, mentre si rafforza l’ipotesi di una nuova – e tanto attesa dagli estimatori del marchio – erede della compatta evoluta X100V.

Panasonic: qualcosa si muove sul fronte Micro QuattroTerzi
Un paio di brevetti depositati presso l’ente di certificazione giapponese suggeriscono l’arrivo entro i primissimi mesi del nuovo anno anche di due nuovi modelli della serie Lumix con sensore QuattroTerzi. Una delle nuove proposte potrebbe essere l’erede della GH6 (o una versione aggiornata della stessa fotocamera con AF a rilevamento di fase), mentre l’altra potrebbe essere una mirrorless entry-level o – in alternativa – una compatta con ottica integrata destinata ad aggiornare la LX100II (sul mercato dal 2018 al 2022).

Sigma e Canon: un matrimonio che s'ha da fare
Un dipendente di Sigma avrebbe fatto sapere a un noto sito di rumors focalizzato sulle novità dal mondo Canon che a febbraio del prossimo anno il Costruttore di ottiche universali svelerà due nuove ottiche con innesto RF (o RF-S). L’indiscrezione dà seguito alla notizia circolata in rete a inizio ottobre in cui Canon sembrava esser pronta a fare marcia indietro per seguire la strada tracciata da Sony e quindi a liberalizzare il suo innesto RF.

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima
La Casa tedesca rivoluziona il suo storico sistema ed elimina il telemetro, creando la nuova Leica M EV1 che utilizza ...

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
La nuova FUjifilm X-T30 III è simile alla X-M5, ma ha il mirino elettronico in posizione centrale e meno funzioni ...

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?
Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova fotocamera analogica a pellicola 35mm con flash integrato e automatismi di scatto

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi
Asus ProArt Display 8K PA32KCX è il primo monitor professionale da 32 pollici con risoluzione 8K e supporto per i ...

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente
7Artisans AF 35mm F1.8: poco più di 300 euro per un grandangolare full frame per street e paesaggio. Disponibile per ...