• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 20 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CULTURA EIZO TOP SHOT

Grace Fieselman. Dog photography vincente

Il ritratto di un pastore australiano accucciato nella neve rientra tra le immagini vincitrici dei Dog Photography Awards 2023.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
24 Novembre 2023
in EIZO TOP SHOT
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
EIZO TOP SHOT

I migliori scatti provenienti dai concorsi internazionali più prestigiosi, votati da voi lettori sui nostri canali Facebook e Instagram, raccontati direttamente dagli autori: un'avvincente galleria realizzata con il supporto di EIZO.

In seguito alla pubblicazione del nostro articolo sui vincitori dei Dog Photography Awards 2023, vi abbiamo invitato a votare una fotografia tramite i nostri canali social. La proposta, come da prassi, era quella di valutare cinque immagini da noi selezionate tra gli scatti vincitori del concorso e segnalare alla redazione quella di cui vi sarebbe piaciuto scoprire qualcosa in più. La vostra scelta è ricaduta su Serene Snowfall, il ritratto ambientato realizzato da Grace Fieselman, seconda classificata nella categoria Portrait & Landscape.

© Blooming Dahlia, finalista categoria Action dei Dog Photography Awards 2023
© Jacqueline Rüdiger, vincitrice categoria Action dei Dog Photography Awards 2023
© Roberta Holden, seconda classificata categoria Action dei Dog Photography Awards 2023
© Sanna Sander, vincitrice categoria Portrait & Landscape dei Dog Photography Awards 2023
Galleria delle fotografie di alcune vincitrici dei Dog Photography Awards 2023 proposte dalla redazione per la votazione dei lettori sui canali social di fotocult.it.

Grace Fieselman: dal disegno alla fotografia

Giovanissima pet photographer professionista di St. Louis (Missouri, Stati Uniti), la ventiduenne Grace Fieselman è stata una mente creativa sin da bambina. “Da piccola – ha raccontato alla redazione di FOTO Cult – amavo disegnare e dipingere gli animali, ma rimpiangevo di non saper riprodurre i miei soggetti con le dovute proporzioni. Le dimensioni del corpo e della testa erano sempre incompatibili e il risultato era tutt’altro che gradevole. Durante una vacanza con i miei genitori ebbi la fortunata occasione di provare a scattare delle fotografie con la Canon XTi di mia madre e da allora non ho più smesso. La fotografia mi ha permesso di continuare a dar sfogo al mio estro creativo, gestendo al mio posto la corretta rappresentazione delle proporzioni”.

© Grace Fieselman, seconda classificata categoria Portrait & Landscape dei Dog Photography Awards 2023
© Grace Fieselman, seconda classificata categoria Portrait & Landscape dei Dog Photography Awards 2023
banner promozione primavera 2025 canon

La giovane pet photographer racconta la nascita della sua professione

“Ho iniziato concentrandomi sulle persone, scattavo tanti ritratti ma sentivo che non era la strada giusta, finché una mia amica non prese con sé un cane. Scattai delle foto a Frankie, il nuovo amico a quattro zampe, e da allora iniziai a dedicarmi esclusivamente alla pet photography. L’arrivo del mio cane, Nala, fu l’episodio che mi fece capire che quel genere fotografico sarebbe stato il lavoro della mia vita”.

© Grace Fieselman. Frankie è stato uno dei primi cani fotografati da Grace
© Grace Fieselman. Frankie è stato uno dei primi cani fotografati da Grace
banner Metrophoto Roma Canon

Nala: il cane protagonista della fotografia vincitrice

“Il cane ritratto nella fotografia premiata ai Dog Photography Awards 2023 – ha proseguito Grace – è proprio Nala, il mio pastore australiano. L’ho ripresa il 26 dicembre del 2022 sdraiata su una tranquilla strada secondaria durante una splendida nevicata nel Missouri. Da quando ci siamo trasferite in una zona rurale scatto fotografie di Nala su questa strada durante ogni stagione, cercando sempre di allineare le macchie marroncine del suo pelo con le strisce gialle della strada, stratagemma che aiuta a coinvolgere l’osservatore e farlo entrare nel cuore della fotografia.

L’eterocromia dei suoi splendidi occhi gioca a nostro vantaggio: l’iride dell’occhio marrone richiama le poche tinte calde presenti nella scena e quella color ghiaccio è in armonia con i fiocchi di neve che la circondano. Il manto nero, inoltre, mette in risalto la neve adagiata sul suo dorso e crea un gradevole contrasto con la parte chiara dell’immagine”.

La strada secondaria in cui Grace è solita fotografare Nala durante ogni stagione dell'anno

Fotografare cani: complicità, pazienza e tecnica

Grace ha insegnato a Nala ad accucciarsi appositamente per scattare delle fotografie, proprio come nel caso di Serene Snowfall. Sebbene il cane sia molto educato e ubbidiente, la fotografa lavora sempre in una situazione di massima sicurezza, tenendolo al guinzaglio per poi rimuovere il filo sottile in postproduzione. Grace ha scattato con una fotocamera Canon Eos R6 e un obiettivo Sigma 135mm f/1.8. La complicità della sua compagna a quattro zampe le ha permesso di lavorare con una ridottissima profondità di campo, impostando la massima apertura del diaframma e di scattare con un tempo di esposizione di 1/100sec. Con una buona dose di pazienza – da parte della fotografa stessa e della sua collaborativa “modella” – Grace è riuscita a fotografare Nala evitando che la neve in caduta ne coprisse il muso.

© Grace Fieselman. La prima fotografia scattata da Grace Fieselman al suo cane, Nala, sulla strada secondaria spesso scelta come ambientazione per le loro sessioni di dog photography.
© Grace Fieselman. La prima fotografia scattata da Grace Fieselman al suo cane, Nala, sulla strada secondaria spesso scelta come ambientazione per le loro sessioni di dog photography.
© Grace Fieselman, Nala
© Grace Fieselman, Nala
  • mirrorless full frame Canon Eos R6
  • Sigma 135mm f/1.8 DG HSM Art
  • 1/100sec
  • f/1.8
  • 640
  • paraluce
  • rimozione del guinzaglio e ottimizzazione dell’allineamento delle strisce gialle tramite Adobe Photoshop

Le gallerie complete delle immagini vincitrici e finaliste del concorso sono disponibili sul sito ufficiale dei Dog Photography Awards 2023.

Logo Eizo

Questo dedicato a Grace Fieselman rientra nel piano di articoli realizzati da fotocult.it con il supporto di EIZO per la categoria Top Shot. L’iniziativa vede protagonisti appassionati o professionisti del settore dell’imaging nominati vincitori, finalisti o semifinalisti di concorsi fotografici internazionali. Le fotografie raccontate sono scelte dal pubblico di fotocult.it sui canali social ufficiali di Facebook e Instagram tramite votazione.

Per restare aggiornati sui prodotti e sulle iniziative EIZO è possibile iscriversi alla newsletter e ricevere via mail tutte le comunicazioni riguardanti le ultime novità. Info al link 

eizo.it/newsletter

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Dog Photography Awards 2023
VINCITORI

Dog Photography Awards 2023: spettacolari scatti a quattro zampe

I vincitori della terza edizione dei Dog Photography Awards, premi dedicati a chi ama scattare fotografie ai cani.

31 Ottobre 2023
© Mattia Gorno, Wave power
ARCHIVIO

Mattia Gorno. Dog photography

dal 29 settembre al 13 ottobre 2023

28 Settembre 2023
Polly Webster
EIZO TOP SHOT

Polly Webster

Con lo scatto intitolato Strawberry Slices, “fette di fragola”, la fotografa inglese Polly Webster è rientrata tra i finalisti dell’edizione ...

1 Maggio 2021
Pedro Ajuriaguerra
EIZO TOP SHOT

Pedro Ajuriaguerra

Aria intimidatoria, occhi che sembrano scrutare ogni dettaglio circostante, antenne dall’aspetto tecnologico che appaiono capaci di captare il più impercettibile ...

1 Giugno 2021
Pedro Jarque Krebs
EIZO TOP SHOT

Pedro Jarque Krebs

Pedro Jarque Krebs, fotografo peruviano con oltre 185 riconoscimenti internazionali all’attivo, è il vincitore della categoria Animals/Pets dei Creative Photo ...

1 Luglio 2021
banner lexar
Tags: dog photography
Articolo precedente

Nuova Kodak Super 8 Camera: roba da ricchi

Articolo successivo

Italia riflessa: Xiaomi mette a fuoco il Bel Paese

Articolo successivo
Progetto Italia riflessa

Italia riflessa: Xiaomi mette a fuoco il Bel Paese

Banner newsletter fotocult.it
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

Massimo Giorgetta vincitore assoluto ACI Pistoia Photo Contest 2025

Un “pagliaccio” in vetta al podio

20 Maggio 2025
test sigma 16-300mm DC OS evidenza

Sigma 16-300mm: lo zoom universale (anche per Canon) alla prova dei fatti

20 Maggio 2025
Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
Banner lexar

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Massimo Giorgetta vincitore assoluto ACI Pistoia Photo Contest 2025

Un “pagliaccio” in vetta al podio

20 Maggio 2025
test sigma 16-300mm DC OS evidenza

Sigma 16-300mm: lo zoom universale (anche per Canon) alla prova dei fatti

20 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?