• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 31 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Wildlife Photographer of the Year 2022

La prestigiosa mostra dedicata alla fotografia naturalistica giunge alla sua cinquantottesima edizione con coinvolgenti immagini su pannelli retroilluminati di grandi dimensioni.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
29 Settembre 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Karine Aigner, vincitrice assoulta del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Karine Aigner, vincitrice assoulta del Wildlife Photographer of the Year 2022

Milano

Dal 29 settembre al 31 dicembre 2023

L’esperienza di visita della cinquantottesima mostra del Wildlife Photographer of the Year sarà ancora più coinvolgente del solito: per la prima volta, infatti, le fotografie che raccontano le meraviglie della biodiversità del nostro Pianeta saranno esposte su pannelli retroilluminati a led di grandi dimensioni, che ne valorizzeranno il contenuto e l’aspetto immergendo lo spettatore nel cuore della natura. L’esposizione – organizzata come sempre dall’Associazione culturale Radicediunopercento e presieduta da Roberto Di Leo, con il patrocinio del Comune di Milano – sarà ospitata dal 29 settembre al 31 dicembre 2023 presso la nuova sede Hangar21 di Milano, all’interno dello spazio altamente tecnologico Superstudiopiù.

© Laurent Ballesta, vincitore Portfolio Award del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Laurent Ballesta, vincitore Portfolio Award del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Tony Wu, vincitore categoria Underwater del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Tony Wu, vincitore categoria Underwater del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Richard Robinson, vincitore categoria Oceans:The Bigger Picture del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Richard Robinson, vincitore categoria Oceans:The Bigger Picture del Wildlife Photographer of the Year 2022
banner eizo cg2400s

Wildlife Photographer of the Year 2022: allestimento mozzafiato

Oltre a essere proposte al pubblico su light panels altamente tecnologici, le cento fotografie naturalistiche premiate alla cinquantottesima edizione del concorso Wildlife Photographer of the Year saranno presentate con dimensioni raddoppiate rispetto alle edizioni precedenti. Il suggestivo allestimento sarà arricchito da un grande schermo di 4 metri con slideshow in loop di ulteriori 25 fotografie premiate dal pubblico (People’s Choice). Infine, una sala video, con monitor da 100 pollici, proporrà imperdibili filmati di backstage delle foto vincitrici, interviste ai fotografi e altri contenuti legati alla mostra.

© Karine Aigner, vincitrice categoria Photojournalist Story Award del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Karine Aigner, vincitrice categoria Photojournalist Story Award del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Agorastos Papatsanis, vincitore categoria Plants and Fungi del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Agorastos Papatsanis, vincitore categoria Plants and Fungi del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Nick Kanakis, vincitore categoria Behaviour: Birds del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Nick Kanakis, vincitore categoria Behaviour: Birds del Wildlife Photographer of the Year 2022
banner Metrophoto Roma Canon

Le api cactus di Karine Aigner vincono il WPY 2022

La fotografa americana Karine Aigner è la vincitrice assoluta del Wildlife Photographer of the Year 2022 con The big buzz, un’immagine ravvicinata di api cactus maschi ronzanti che si contendono una femmina rotolando come una palla sulla sabbia, in un ranch del Texas. Il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2022 è stato invece assegnato al sedicenne thailandese Katanyou Wuttichaitanakorn, per l’immagine The beauty of baleen, un dettaglio sorprendente delle immense fauci di una balena di Bryde emersa vicino alla sua barca, immortalata mentre si nutre di minuscole acciughe filtrando l’acqua con i fanoni.

© Katanyou Wuttichaitanakorn, Young Wildlife Photographer of the Year 2022
© Katanyou Wuttichaitanakorn, Young Wildlife Photographer of the Year 2022
© Ekaterina Bee, vincitrice categoria giovani (fino a 10 anni) del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Ekaterina Bee, vincitrice categoria giovani (fino a 10 anni) del Wildlife Photographer of the Year 2022
banner Metrophoto Roma Canon

I vincitori italiani del Wildlife Photographer of the Year 2022

Tra gli italiani premiati al Wildlife Photographer of the Year 2022 ci sono la vincitrice della categoria giovani (fino a 10 anni) Ekaterina Bee con Battle stations e i tre menzionati speciali Samuel Sloss (italo americano) nella categoria giovani (15-17 anni) per The octopus case, Lorenzo Shoubridge nella categoria Comportamento: Mammiferi per Dormouse as moth-catcher e Alessandro Gruzza nella categoria Le zone umide – la visione d’insieme per The living reservoir.

© Brent Stirton, vincitore categoria Photojournalism del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Brent Stirton, vincitore categoria Photojournalism del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Fernando Constantino Martínez Belmar, vincitore gategoria Behaviour: Amphibians and Reptiles del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Fernando Constantino Martínez Belmar, vincitore gategoria Behaviour:Amphibians and Reptiles del Wildlife Photographer of the Year 2022
© José Juan Hernández Martinez, vincitore categoria Animal Portraits del Wildlife Photographer of the Year 2022
© José Juan Hernández Martinez, vincitore categoria Animal Portraits del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Ismael Domínguez Gutiérrez, vincitore categoria Giovani 11-14 anni del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Ismael Domínguez Gutiérrez, vincitore categoria Giovani 11-14 anni del Wildlife Photographer of the Year 2022

Didascalie che raccontano ogni aspetto delle fotografie esposte

Le foto esposte, realizzate da talentuosi fotografi professionisti e dilettanti, sono state scelte da una giuria internazionale di esperti, in base a creatività, valore artistico e complessità tecnica, come illustrato nelle didascalie. I testi raccontano inoltre le emozioni che hanno motivato gli autori nella realizzazione degli scatti, insieme a dati di carattere scientifico sulle specie fotografate e a citazioni di membri della giuria e dei fotografi.

© Dmitry Kokh, vincitore categoria Urban Wildlife del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Dmitry Kokh, vincitore categoria Urban Wildlife del Wildlife Photographer of the Year 2022
banner vetrina libri fotocult.it

Visita guidata della mostra con Marco Colombo

Marco Colombo, noto naturalista e fotografo pluripremiato al Wildlife, sarà a disposizione per la visita guidata alla mostra ogni venerdì ( con tre turni a partire dalle 18.30 su prenotazione), escluso il 22 e il 29 dicembre. Inoltre, quattro giovedì saranno dedicati a speciali visite guidate tematiche (19:30) con l’esperto fotografo naturalista e noto ospite della trasmissione Geo Francesco Tomasinelli che il 16 novembre e il 14 dicembre approfondirà il Mimetismo e il 23 novembre e il 21 dicembre i Predatori.

© Mateusz Piesiak, vincitore del Rising Star Portfolio Award del Wildlife Photographer of the Year 2022
© Mateusz Piesiak, vincitore del Rising Star Portfolio Award del Wildlife Photographer of the Year 2022
banner Metrophoto Roma Canon

Ospiti d’eccezione per la sensibilizzazione alla tutela della biodiversità

Il Wildlife Photographer of the Year a Milano è una mostra ma anche un grande evento dedicato alla natura, al fascino del comportamento animale e all’importanza della tutela delle specie in estinzione, nonché della biodiversità della Terra. Per sensibilizzare il pubblico nei confronti di queste tematiche fondamentali l’Associazione culturale Radicediunopercento, come sempre, propone serate gratuite di approfondimento e presentazione di libri con rinomati fotografi di natura e divulgatori scientifici che si terranno il sabato (alle ore 21) nella nuova sede di mostra Hangar21.

In programma il 18 novembre Francesco Tomasinelli con “Cambiamenti climatici e comportamenti animali”, il 25 novembre Marco Colombo con “Miriade: La Microscopica Moltitudine”, il 9 dicembre Sandra Bartocha con “Ritmo della natura”, il 16 dicembre Marco Colombo, Ugo Mellone e Bruno D’Amicis con “Il fantasma del Mediterraneo”, e il 23 dicembre Lorenzo Shoubridge con “Attitudine alla vita selvaggia”.

banner eizo cg2400s

Calendario degli incontri con i fotografi

Sabato 18/11/23 – Francesco Tomasinelli “Cambiamenti climatici e comportamenti animali”.

Sabato 25/11/23 – Marco Colombo “Miriade: La Microscopica Moltitudine”

Sabato 9/12/23 – Sandra Bartocha “Ritmo della natura”

Sabato16/12/23 – Marco Colombo, Ugo Mellone, Bruno D’Amicis “Il fantasma del Mediterraneo”

Sabato23/12/23 – Lorenzo Shoubridge “Attitudine alla vita selvaggia”

Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 21 e saranno accessibili acquistando il biglietto della mostra.

Wildlife Photographer of the Year 2022

  • Hangar21, via Tortona, 27 – Milano
  • dal 29 settembre al 31 dicembre 2023
  • martedì, mercoledì, sabato e domenica 10-19; giovedì e venerdì 10-22; lunedì chiuso
  • sabato, domenica e festivi intero 13 euro, ridotto 10 euro; infrasettimanali intero 11 euro, ridotto 9 euro. Dai 18 anni è necessario sottoscrivere la tessera associativa al costo di 1 euro
  • radicediunopercento.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
tOUR mostra fotografica Olivo Barbieri
IN PROGRAMMA

Il tOUR di Olivo Barbieri in un monumentale archivio storico

dal 26 giugno al 26 settembre 2025

23 Luglio 2025
Mostra fotografica Saïdou Dicko. Tracing Shadows
IN PROGRAMMA

Saïdou Dicko. Il fotografo delle ombre africane

dal 4 luglio al 7 settembre 2025

22 Luglio 2025
Metamorfosi urbana. Venezia nella fotografia di Toni Nicolini
IN PROGRAMMA

La metamorfosi di Venezia nelle fotografie di Toni Nicolini

dal 4 luglio al 31 agosto 2025

18 Luglio 2025
© Francesco Cito mostra fotografica Romanzo italiano Catania
IN PROGRAMMA

Franco Carlisi e Francesco Cito: torna la fotografia di matrimonio di “Romanzo italiano”

dal 23 luglio al 27 agosto 2025

17 Luglio 2025
Brassai. L'occhio di Parigi mostra fotografica Aosta
IN PROGRAMMA

Brassaï. L’occhio di Parigi: una nuova tappa italiana

dal 19 luglio al 9 novembre 2025

14 Luglio 2025
Tags: Fotografia naturalistica
Articolo precedente

Mattia Gorno. Dog photography

Articolo successivo

Microfoni wireless: le nuove proposte marchiate Sony

Articolo successivo
ECM-W3 Sony

Microfoni wireless: le nuove proposte marchiate Sony

banner metrophoto roma sconto stampa
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Macrofotografia Alberto Ghizzi Panizza manuale

Tutta la macrofotografia di Alberto Ghizzi Panizza in un imperdibile manuale

31 Luglio 2025
Fotografia di paesaggio

Fotografia di paesaggio: 13 spunti tra pianificazione, composizione, tecnica e ispirazione

30 Luglio 2025
PhEST e FUJIFILM 2025

Fujifilm protagonista a PhEST 2025 tra mostre e iniziative

29 Luglio 2025
Concorso BES 2025

Fotografia naturalistica: un incontro tra arte e scienza con il concorso della British Ecological Society

29 Luglio 2025
Il progetto Antigravity di Insta360, appena annunciato, porterà sul mercato il primo drone a 360° entro agosto.

Insta360 presenta Antigravity: il primo drone 360° è in arrivo. E DJI prepara la risposta.

28 Luglio 2025
Amazon miglior prezzo

Street photography a portata di mano: il Nikkor Z 28mm f/2,8 al minimo storico su Amazon

28 Luglio 2025
Diana Bagnoli. Il senso del viaggio, Giubileo

Diana Bagnoli fotografa tutte le facce del Giubileo

28 Luglio 2025
Camera Museum JCII tokyo Giappone

Questa non l’avevo mai vista! Fotocamere strane, geniali o dimenticate in mostra a Tokyo

27 Luglio 2025
The Anthropocene Illusion. Zed Nelson Guest Editions

The Anthropocene Illusion: il libro sul divorzio tra uomo e natura

26 Luglio 2025
Canon Eos R1 e R5 Mark II: OK, il firmware è giusto!

Canon Eos R1 e R5 Mark II: OK, il firmware è giusto!

25 Luglio 2025
Sigma aggiorna dieci ottiche Art con innesto L-Mount

Sigma aggiorna dieci ottiche Art con innesto L-Mount

25 Luglio 2025
godox it20

Godox iT20 e iT22: due nuovi flash TTL per tutte le marche e per tutte le “tasche”

25 Luglio 2025
Street photography apertura articolo

7 regole pratiche per chi vuole davvero capire la street photography

24 Luglio 2025
La rinnovata famiglia di ottiche Petzval, ora compatibile con le mirrorless full frame di Canon, Nikon e Sony.

Nel vortice della creatività con i nuovi obiettivi Petzval di Lomography

23 Luglio 2025
tOUR mostra fotografica Olivo Barbieri

Il tOUR di Olivo Barbieri in un monumentale archivio storico

23 Luglio 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner Metrophoto Roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Macrofotografia Alberto Ghizzi Panizza manuale

Tutta la macrofotografia di Alberto Ghizzi Panizza in un imperdibile manuale

31 Luglio 2025
Fotografia di paesaggio

Fotografia di paesaggio: 13 spunti tra pianificazione, composizione, tecnica e ispirazione

30 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?