• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 20 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo Sony FE 16-35mm F2.8 G Master II

Nel processo di rinnovamento generazionale delle ottiche G Master è il turno dello zoom supergrandangolare a elevata luminosità.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
29 Agosto 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
test sony 16-35mm F2,8 GM II con paraluce
Il nuovo Sony FE 16-35mm F2.8 G Master II è più compatto e leggero del predecessore. Curiosamente raggiunge il suo ingombro massimo alla focale minima: la sezione interna fuoriesce di circa 7 millimetri. Si noti il paraluce, particolarmente corto: Sony sostiene che il migliorato trattamento antiriflessi permette l'adozione di un paraluce meno protettivo.

Lo zoom supergrandangolare più compatto e leggero della categoria è in arrivo: Sony aggiorna il cavallo di battaglia di reporter e paesaggisti con il FE 16-35mm F2.8 GM II. Promette meraviglie dal punto di vista ottico, ma costa 2.700 euro.

A 7 anni dal lancio della prima versione, correva l’anno 2016, Sony lancia la versione aggiornata del suo zoom supergrandangolare ad elevata luminosità. Il nuovo FE 16-35mm F2.8 GM II fa parte della famiglia G Master, con cui la Casa giapponese ha di fatto sancito l’indipendenza tecnologica da Zeiss per quanto riguarda le ottiche fotografiche di fascia alta. Dopo gli altri due zoom professionali, 70-200mm e 24-70mm entrambi f/2,8, è quindi il turno del più “corto”, che mira a surclassare il predecessore su tutti i fronti. Ma non su quello del prezzo, arrivando sul mercato con la stessa quotazione, in verità piuttosto esclusiva: 2.700 euro.

il nuovo sony fe 16-35mm F2,8 GM II
Il fianco sinistro ospita il selettore AF/MF e uno dei due pulsanti personalizzabili (il secondo è sulla sommità del barilotto). La riduzione dimensionale non ha penalizzato l'ergonomia dello zoom; anzi, l'aggiunta di diversi dettagli come l'anello dei diaframmi l'ha aumentata.

Sony FE 16-35mm F2.8 GM II: più compatto, leggero e versatile

Rispetto alla prima versione, il nuovo G Master è più corto di 10,1 millimetri (111,5mm totali) ed è più leggero di ben 133 grammi (per un peso di 547g), mentre il diametro resta sostanzialmente invariato (87,8mm) consentendo di mantenere la stessa taglia di filtri, ossia 82mm. Il paraluce, grazie alle migliorate prestazioni in controluce, è stato accorciato e ristretto.
Nonostante la cura dimagrante, Sony ha trovato il modo di aggiungere l’anello dei diaframmi, assente nella prima versione, con la ormai consueta possibilità di renderlo fluido per le riprese video e di bloccarlo su A o all’interno della scala dei valori compresi tra f/2,8 e f/22. Il nuovo G Master guadagna anche un secondo pulsante personalizzabile, posto sulla parte sommitale del barilotto. 

test sony 16-35mm F2,8 GM II innesto
Abbiamo provato il nuovo zoom con l'altrettanto "fresca" A7CR con sensore da oltre 60 milioni di pixel (qui corredata dalla basetta in dotazione). Intorno all'innesto si nota una delle guarnizioni di tenuta dello zoom contro polvere e umidità.

Sony FE 16-35mm F2.8 GM II: schema ottico e messa a fuoco

Ancora più sensibili gli aggiornamenti sotto la “pelle”, che è comunque piuttosto coriacea, data la resistenza a polvere e umidità del barilotto. Pur avendo una lente in meno rispetto alla precedente versione, quindi 15 anziché 16, ben 8 sono di tipo speciale, tra XA (extreme aspherical), asferiche “semplici”, asferiche ED, ED e Super ED.
La messa a fuoco, anziché a un solo motore DDSSM, è ora affidata a quattro motori lineari XD che agiscono su due gruppi di lenti flottanti per massimizzare la resa ottica alle varie distanze e ridurre fenomeni sgraditi ai videomaker, quali il focus breathing e la variazione del fuoco con la focale. I nuovi motori sono in grado di aggiornare la messa a fuoco anche riprendendo in 4K/120p.  
La versatilità dello zoom è enfatizzata dalla minima distanza di messa a fuoco, che passa da 28 a 22cm, con un rapporto di riproduzione massimo 1:3,1.  
Nelle prossime ore pubblicheremo il test completo della nuova ottica, giunta in redazione qualche giorno prima dell’annuncio ufficiale: restate sintonizzati.

banner vetrina libri fotocult.it

Scheda tecnica Sony FE 16-35mm F2.8 G Master II

  • Focale 16-35mm
  • Apertura massima f/2,8
  • Apertura minima f/22
  • Schema ottico 15 lenti in 12 gruppi
  • Angolo di campo su formato pieno 107°-63°
  • Minima distanza di messa a fuoco 22cm
  • Ingrandimento massimo 1:3,1
  • Lamelle del diaframma 11
  • Diametro filtri 82mm
  • Paraluce a corolla, con pulsante di sblocco
  • Dimensioni lunghezza 111,5mm, diametro 87,8mm
  • Peso 547g
  • Innesti disponibili  Sony FE
  • Internet sony.it
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Sigma 12mm
FOCUS

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

Disponibile con innesti Sony E, Fujifilm X e Canon RF, ecco il quinto fisso superluminoso della linea Contemporary. Scopri il ...

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports
FOCUS

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Sigma firma un tele luminosissimo e impeccabile, pensato per chi non accetta compromessi. Scopri il nuovo Sigma Sports 200mm f/2 ...

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III
OBIETTIVI

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Con il 200mm F2 DG OS | Sports, Sigma si mette alla prova in un terreno dove pochi si erano ...

19 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle
FOCUS

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

Annunciato l'Antigravity A1, drone prodotto da Insta360 capace di realizzare riprese immersive, in volo. Ecco cosa è in grado di ...

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle
FOCUS

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

TTArtisan AF 40mm F2: un obiettivo per le mirrorless full frame Sony, Nikon e L-Mount con cui sperimentare la fotografia ...

14 Agosto 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: SonySony GM
Articolo precedente

Sony A7CR: la recensione

Articolo successivo

Nuova Sony A7CR: la full frame ad alta risoluzione con il corpo compatto

Articolo successivo
Sony A7C vista dettagliata di trequarti

Nuova Sony A7CR: la full frame ad alta risoluzione con il corpo compatto

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Helmut Nwton Norman Solomon

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

19 Agosto 2025
Kevin Bennett Moore

Autoritratti cinematografici nella macchina del tempo

18 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

14 Agosto 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

13 Agosto 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

12 Agosto 2025
sigma 17-40mm su canon eos r7

Sigma Art 17-40mm F1.8 DC, la chiave di volta del rinato APS-C

11 Agosto 2025
M'Kumba Gui Christ

La resistenza delle religioni afro-brasiliane nel progetto di un sacerdote fotografo

10 Agosto 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

20 Agosto 2025
Sigma 12mm

Un altro record di Sigma: il nuovo 12mm F1.4 per APS-C è il più luminoso al mondo, ed è anche per Canon

20 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?