• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 2 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovi Nikkor Z 180-600mm f/5.6-6.3 VR e Z 70-180mm f/2.8

Nikon guarda lontano con due nuovi telezoom dal costo non proibitivo.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
21 Giugno 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

NIKKOR Z 180-600mm f/5,6-6,3 VR: caccia fotografica e sport

Z180-600_5.6-6.3

Il primo dei due telezoom annunciati oggi da Nikon, ma già sulla road map da noi pubblicata qui, si indirizza agli amanti della caccia fotografica e della fotografia sportiva: l’escursione focale 180-600mm, peraltro combinabile con i moltiplicatori di focale Nikkor 1,4 e 2x, dovrebbe essere sufficiente anche per i soggetti più piccoli ed elusivi. Si noti che rispetto all’atteso 200-600mm presente nella roadmap, la focale minore effettiva è leggermente più corta e ben si sposa con il secondo teleobiettivo di cui parleremo più avanti. 
Erede del popolarissimo 200-500mm progettato per le reflex, il nuovo Nikkor Z 180-600mm ha una struttura relativamente leggera, meno di 2kg, che consente un uso piuttosto agevole a mano libera. In questo è aiutato dallo stabilizzatore ottico di immagine VR che, stando ai dati della Casa, consente di allungare di 5,5 stop il tempo di sicurezza. 

Z8_Z180-600_5.6-6.3 trequarti
Il nuovo Nikkor Z 180-600mm f/5,6-6,3 VR

NIKKOR Z 180-600mm f/5,6-6,3 VR: com'è fatto e quanto costa

Non conosciamo i materiali con cui è costruito (probabile un mix di resine sintetiche e leghe metalliche), ma di certo il super telezoom è dotato di guarnizioni di tenuta contro polvere e umidità, ha due ampie ghiere per il fuoco e la zoomata (con appena 70° di escursione da 180 a 600mm) e quattro pulsanti personalizzabili oltre al pratico anello di controllo, anch’esso dalla funzione determinabile dal fotografo. 
La messa a fuoco e la zoomata sono interne, quindi non si verifica nessuna variazione dimensionale dell’ottica; il diaframma è a 9 lamelle. L’AF è affidato a un motore STM, mentre la minima distanza di messa a fuoco è di 2,4m a 600mm e di 1,3m a 180mm.
Otticamente, Nikon ha adottato uno schema composto da 25 elementi in 17 gruppi (inclusi 6 elementI ED, 1 elemento asferico e un elemento anteriore con trattamento al fluoro). 
Il prezzo di listino per l’Italia è di 2.049 euro.

nikon.it

NIKKOR Z 180-600mm f/5,6-6,3 VR: le caratteristiche in breve

 
  • Apertura massima f/5,6-6,3
  • Angolo di campo su full frame (FX) 13-4°
  • Angolo di campo su APS-C (DX) 9-2°
  • Schema ottico 25 lenti in 17 gruppi 
  • Minima distanza di messa a fuoco 130cm a 180mm di focale
  • Ingrandimento massimo 1:4x
  • Diametro filtri 95mm
  • Dimensioni 315,5x110mm
  • Peso 1.955g (2.140g inclusa staffa per treppiedi) 
  • Innesti disponibili Nikon Z

NIKKOR Z 70-180mm f/2,8: quando la luce costa meno

Nikkor Z70-180 f/2.8 di trequarti
Il nuovo Nikkor Z 70-180mm f/2,8

Il secondo telezoom annunciato da Nikon per le proprie mirrorless è forse uno dei più attesi dagli appassionati del marchio: “gemello diverso” del Tamron di pari focale e luminosità, il nuovo Nikkor Z 70-180mm f/2,8 ha un prezzo di listino di 1.479 euro, costituendo così un accesso non proibitivo alla fotografia professionale e completando il trittico di obiettivi zoom luminosi economici insieme ai Nikkor Z 17-28mm f/2,8 e 28-75mm f/2,8. 

Nikkor Z 70-180 f/2.8 di profilo

NIKKOR Z 70-180mm f/2,8: a cosa serve e come è fatto

Sufficientemente compatto e leggero da non richieder una staffa per il treppiedi, il nuovo telezoom offre tutte le focali utili al ritratto (anche grazie all’elevata apertura relativa) e al paesaggio con evidente compressione prospettica. Ma il compatto zoom offre anche una minima distanza di messa a fuoco particolarmente ridotta: senza potersi definire “macro“, il rapporto di riproduzione massimo di 1:2,1 consente di affrontare il close-up con grande disinvoltura. 

Nikkor Z70-180_2.8 su Nikon Z8

Costruito con prevalente uso di resine sintetiche e di leghe metalliche, il Nikkor Z 70-180mm f/2,8 è protetto da polvere e umidità da una serie di guarnizioni. Ha un diaframma costituito da 9 lamelle e uno schema ottico composto da ben 19 elementi, 5 dei quali ED, 1 super-ED e 3 asferici. 
Al pari degli altri due zoom precedentemente citati, anche il 70-180mm non dispone di una ghiera con funzione esclusiva di messa a fuoco, ma di un anello di controllo che può, alla bisogna, essere adibito ad altre funzioni. Ad esempio, se l’AF è attivo, l’anello può essere delegato alla compensazione dell’esposizione o alla variazione della sensibilità ISO.  
Per altri dettagli, ecco il link al sito del costruttore: nikon.it

i tre zoom nikkor luminosi ed economici
I tre zoom Nikkor Z luminosi ed economici: 17-28mm, 70-180mm e 28-75mm, tutti con luminosità f/2,8.
nikkor Z 70-180_2.8_ tropicalizzazione
Le guarnizioni di tenuta del nuovo telezoom Nikkor Z 70-180mm f/2,8.

NIKKOR Z 70-180mm f/2,8: le caratteristiche in breve

 
  • Apertura massima f/2,8
  • Angolo di campo su full frame (FX) 34-13°
  • Angolo di campo su APS-C 22-9°
  • Schema ottico 19 lenti in 14 gruppi
  • Minima distanza di messa a fuoco 27cm
  • Ingrandimento massimo 1:2,1x
  • Diametro filtri 67mm
  • Dimensioni 151×83,5mm
  • Peso 795g 
  • Innesti disponibili Nikon Z
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.
FOCUS

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

Voigtländer Apo-Lanthar 28mm f/2, grandangolare per Leica M, adattabile a molte mirrorless, che punta tutto sulla qualità ottica e meccanica. ...

30 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".
FOCUS

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

M11-D, M11, D-Lux 8, Sofort 2 e Trinovid si rifanno il look per i 100 anni della Leica I. Ecco ...

28 Giugno 2025
sony cas verify
FOCUS

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

Nella lotta ai falsi fotografici, la nuova funzione Sony implementa le possibilità offerte da Camera Authenticity Solution aprendo a terzi ...

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2
FOCUS

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

Il nuovo gimbal compatto per smartphone offre l'ultimo sistema di tracciamento Deep Track 4.0, griglie AI e supporto microfono, a ...

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D
FOCUS

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

Solo 377g di peso per il nuovo obiettivo autofocus Laowa compatibile con le mirrorless di Sony, Nikon, Canon e del ...

26 Giugno 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: Nikkor ZNikonNikon Z
Articolo precedente

“AI or Not” la Web App che riconosce le immagini generate dall’intelligenza artificiale

Articolo successivo

Ola Billmont. Detroit, portrait of houses

Articolo successivo
Ola Billmont, Detroit, portrait of houses

Ola Billmont. Detroit, portrait of houses

banner nikon summer promo
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

26 Giugno 2025
Barbara Peacok, American Bedroom

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

25 Giugno 2025
Evidenza TAMRON 16-30mm F:2.8 G2

Sta arrivando il nuovo Tamron 16-30mm f/2,8 G2: anche con innesto Nikon Z

24 Giugno 2025
Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

Risoluzione “classica”, tecnologia moderna: il test della Panasonic Lumix S1II

23 Giugno 2025
Alfred Eisenstaedt mostra fotografica CAMERA Torino

Alfred Eisenstaedt: il fotografo dei baci, delle celebrità e dei gerarchi nazisti

23 Giugno 2025
Cinzia Canneri. Women’s bodies as battlefields

Corpi di donne come campi di battaglia: premiato al World Press Photo 2025, ecco l’impressionante reportage di Cinzia Canneri

22 Giugno 2025
mostre fotografia estate 2025

Estate 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Giugno 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?