Netflix richiede che il 90% di un contenuto video destinato allo streaming sulla propria piattaforma venga realizzato con videocamere o mirrorless che rispettano determinati standard di qualità. E dopo il recente aggiornamento firmware, anche la Canon Eos R5C entra a far parte dell'elenco dei prodotti certificati dal colosso statunitense.
Le produzioni cinematografiche che desiderano distribuire il proprio prodotto video in streaming sulla piattaforma statunitense sono obbligate a rispettare alcuni standard di qualità delle riprese che solo alcune videocamere professionali sono in grado di assicurare. Per questo motivo Netflix mette a disposizione degli addetti ai lavori, sul proprio sito, un elenco di prodotti “certificati” in grado di soddisfare tutti gli standard di qualità richiesti. Nell’elenco ufficiale degli apparecchi certificati dal colosso statunitense figurano oltre 60 videocamere professionali e qualche mirrorless cosiddetta ibrida, ossia in grado di spaziare tra video e fotografia. Una di queste è la Lumix S1H di Panasonic, l’altra è la Canon Eos R5C, che grazie all’aggiornamento firmware rilasciato a fine marzo è stata aggiunta al gruppo.
Canon Eos R5C: la versione firmware 1.0.3.1
L’ultimo aggiornamento firmware Ver.1.0.3.1 rilasciato dal costruttore giapponese per la sua mirrorless ibrida Eos R5C ha una sola voce nel registro delle modifiche, ma piuttosto significativa. Migliora infatti la qualità generale dell’immagine durante le riprese in formato AVC e MP4 con profilo C-Log 3 attivo.
L’aggiunta della Canon EOS R5 C porta così a otto il numero di modelli della linea Canon Cinema EOS approvati per l’uso nelle produzioni Netflix: C500 Mark II, C300 Mark II, C70, C300 Mark II, C700 FF e C700.
Informazioni più dettagliate sugli standard di qualità minima richiesti e sui modelli approvati da Netlix sono disponibili a questo indirizzo.

Prodotti fotografici al prezzo più basso di sempre: ecco alcune offerte selezionate
Amazon è già in pista in vista del Black Friday: le offerte al prezzo più basso di sempre potrebbero essere ...

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima
La Casa tedesca rivoluziona il suo storico sistema ed elimina il telemetro, creando la nuova Leica M EV1 che utilizza ...

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
La nuova FUjifilm X-T30 III è simile alla X-M5, ma ha il mirino elettronico in posizione centrale e meno funzioni ...

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?
Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova fotocamera analogica a pellicola 35mm con flash integrato e automatismi di scatto

32 GB di RAM a soli 579 euro? Ecco un portatile perfetto per Photoshop
Un portatile per lavorare su tantissimi livelli in Photoshop senza spendere una fortuna? Basta cercare: eccolo con 32 GB di ...




















