• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 14 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI BANDI SCADUTI

Nikon Small World Photomicrography Competition 2023

La 49ª edizione del concorso dedicato alla fotografia con microscopio ottico

Jessica Barresi di Jessica Barresi
29 Novembre 2022
in BANDI SCADUTI
Nikon Small World Photomicrography Competition 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Essere maggiorenni e avere accesso a un microscopio ottico è tutto ciò di cui avranno bisogno gli appassionati di microfotografia per partecipare alla Nikon Small World Photomicrography Competition 2023.

L’origine del concorso risale al 1975 e, dopo decenni dedicati a scovare talentuosi appassionati delle complessità del micromondo, la gara si avvicina al mezzo secolo di storia. Sarà possibile inviare materiale entro il 30 aprile 2023, e al termine del periodo di candidatura la giuria selezionerà venti finalisti basandosi su quattro criteri prestabiliti: creatività/originalità, contenuto informativo, preparazione tecnica e impatto artistico e visivo.

Dal 2011 la competizione prevede una sezione intitolata Small World In Motion, dedicata al video e ai time lapse fotografici realizzati attraverso il microscopio.
Nel sito ufficiale del concorso è disponibile la galleria dei vincitori delle scorse edizioni della sezione Small World In Motion.

La mano dell’embrione misura circa 3mm di lunghezza e l’ho ripresa con una scansione a mosaico composta da 300 tessere contenenti 250 sezioni ottiche ciascuna: un lavoro che ha richiesto più di due giorni di acquisizione e circa 200GB di dati.
Grigorii Timin
Vincitore Small World Photomicrography Competition 2022

Grigorii Timin è il vincitore della Small World Photomicrography Competition 2022

Embryonic hand of a Madagascar giant day gecko

Grigorii Timin, supervisionato dal dottor Michel Milinkovitch presso l’Università di Ginevra, si è aggiudicato il titolo di vincitore assoluto della Small World Photomicrography Competition 2022 grazie alla sua immagine della mano di un embrione di geco gigante del Madagascar. Fondendo con maestria tecnologia e creatività, Timin ha utilizzato un microscopio ad alta risoluzione e ha unito centinaia di fotografie in un’unica immagine finale. “La mano dell’embrione”, racconta Timin, “misura circa 3mm di lunghezza e l’ho ripresa con una scansione a mosaico composta da 300 tessere contenenti 250 sezioni ottiche ciascuna: un lavoro che ha richiesto più di due giorni di acquisizione e circa 200GB di dati”.
Il risultato finale – ottenuto con fattore di ingrandimento 63x – mostra i nervi, le ossa, i tendini, i legamenti e le cellule della minuscola mano, offrendo all’osservatore la possibilità di gettare uno sguardo sulla straordinaria complessità di una bellezza invisibile a occhio nudo.  

Edizione 49ª

Scadenza 30 aprile 2023

Genere microfotografia

Quota di iscrizione iscrizione gratuita

Sito nikonsmallworld.com

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Categorie

Photomicrography Competition

Small World in Motion

Premi

1° classificato 3.000 dollari

2° classificato 2.000 dollari

3° classificato 1.000 dollari

4° classificato 800 dollari

5° classificato 600 dollari

6° classificato 400 dollari

Dal 7° al 10° classificato 300 dollari

Dall’11° al 20° classificato 200 dollari

Eventuali menzioni d’onore a discrezione dei giudici 100 dollari

I primi 10 classificati del 2022
Potrebbero interessarti anche
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025
VINCITORI

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

È di tre fotografi cinesi l’immagine della galassia M31 che vince il 17° Astronomy Photographer of the Year.

11 Settembre 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W
BANDI

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

Si aprono le iscrizioni per l'edizione 2026 del prestigioso MonoVisions Photography Awards: ecco cosa c'è da sapere per partecipare.

30 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025
BANDI

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

Partecipa agli ND Awards 2025, il concorso fotografico internazionale aperto a professionisti e amatori. Oltre 30 categorie e premi fino ...

22 Agosto 2025
Concorso BES 2025
BANDI

Fotografia naturalistica: un incontro tra arte e scienza con il concorso della British Ecological Society

La fotografia naturalistica incontra la scienza in “Capturing Ecology 2025”, il contest della British Ecological Society aperto a fotografi di ...

29 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori
GREENPICS

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

Joanna L. Steidle si aggiudica la prima edizione del concorso di fotografia aerea International Aerial Photographer of the Year.

3 Luglio 2025
Articolo precedente

Panasonic e DJI mettono a fuoco il futuro

Articolo successivo

Livio Senigalliesi. Diario dal fronte

Articolo successivo
Livio Senigalliesi. Diario dal fronte

Livio Senigalliesi. Diario dal fronte

banner eizo corazza
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

10 Settembre 2025
Canon EOS C50_5

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

10 Settembre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani

Droni spericolati su esplosioni di lava

10 Settembre 2025
Semeru mountain andreflection in the morning

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

9 Settembre 2025
Il rinnovato Sigma 35mm F1.2 DG II Art costa 1.499 euro.

Sigma, un’altra prova di forza: ecco il nuovo 35mm F1.2 DG II | Art

9 Settembre 2025
Sigma 135mm f/1.4 DG | Art

Nuovo Sigma 135mm F1.4 DG Art: luminosità e bokeh senza precedenti

9 Settembre 2025
Canon Eos R50V

C’è un’ottima offerta per i vlogger e i content creator: la Canon EOS R50 V è al minimo storico su Amazon

8 Settembre 2025
compatta d'alta classe con sensore da 61MP, la Sony RX1R III costa 4.900 euro.

Test Sony RX1R III: un concentrato di meraviglia e perplessità

7 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?