Il lancio della cinecamera Sony FX30 ha eclissato il contemporaneo annuncio delle due nuove schede di memoria CFexpress Type A da 320GB e 640GB della serie Tough. Sony ha adottato lo standard Type A per diversi suoi apparecchi che generano un elevato flusso di dati, come la Sony A7 IV o la A1, preferendolo al più voluminoso Type B (utilizzato, ad esempio, da Canon, Nikon e Fujifilm). Una Type A misura 20x28x2,8mm mentre una Type B misura 38,5mmx29,6×3,8mm.
Tra l’altro, le CFexpress Type A scaldano di meno, un fattore molto importante nelle riprese di lunga durata.
D’altro canto, il volume ridotto è all’origine di prestazioni inferiori a quelle delle Type B sia in scrittura sia in lettura. Le nuove schede hanno una velocità in scrittura di 700MB/s e di 800MB/s in lettura, meno della metà della Sony CFexpress Type B da 512GB. Anche la capacità massima è condizionata dalle dimensioni: pur costituendo il nuovo record, i 640GB della nuova Sony Tough sono ben lontani dai 4 Terabyte raggiunti attualmente dalle Type B.
Se però le prestazioni pure non costituiscono un collo di bottiglia sulle attuali foto o cinecamere compatibili con questo standard, le CFexpress Type A lasciano molto perplessi quando si guarda al costo per Gigabyte. Il prezzo delle due nuove schede Sony dovrebbe essere rispettivamente di 800 e 1600 euro, quindi siamo intorno ai 2,5€/GB. Sempre restando in casa Sony, la CFexpress Type B da 512GB è in vendita a 650 euro, quindi 1,27€/GB.
Questa quotazione così elevata è in parte dovuta alla poca concorrenza nata su questo formato, che ha visto la luce poco più di due anni fa. Vedremo se e cosa cambierà col tempo.

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi
Asus ProArt Display 8K PA32KCX è il primo monitor professionale da 32 pollici con risoluzione 8K e supporto per i ...

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente
7Artisans AF 35mm F1.8: poco più di 300 euro per un grandangolare full frame per street e paesaggio. Disponibile per ...

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli
Con il nuovo chip Apple Silicon M5 crescono le prestazioni: MacBook Pro e iPad Pro sono ancora più veloci, soprattutto ...

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro
Il nuovo Nikkor Z DX MC 35mm f/1.7 ridà vita alla gloriosa serie di ottiche per la macrofotografia anche per ...

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon
Il Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR per mirrorless APS-C è un'obiettivo zoom luminoso e stabilizzato con il quale ambire ...