Dopo il lancio avvenuto in Cina nelle scorse settimane, DJI annuncia il suo nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone sui mercati internazionali, Italia inclusa. Parliamo, naturalmente, di DJI Osmo Mobile 8.
Lo stabilizzatore introduce una serie di innovazioni pensate per i creator, i vlogger e chi realizza contenuti in mobilità, con l’obiettivo di rendere la ripresa con smartphone sempre più vicina alla fluidità delle videocamere vere e proprie. La novità più evidente è la rotazione panoramica completa a 360 gradi, che consente movimenti continui senza interruzioni meccaniche e amplia le possibilità creative per timelapse e panoramiche automatiche.
DJI Osmo Mobile 8: ora compatibilie con Apple DockKit
DJI ha inoltre ridisegnato la struttura, riprendendo però il concetto già realizzato con il precedente modello Osmo Mobile 7P, basato su un braccio estensibile con treppiede incorporato che permette di passare rapidamente dal formato selfie alle riprese stabili su superfici piane.
Sempre dai modelli precedenti il dispositivo eredita un modulo multifunzionale integrato che combina funzioni di tracking, illuminazione e gestione audio: può seguire automaticamente persone e animali, gestire fonti sonore e migliorare la luce in ambienti poco illuminati, senza dover aggiungere accessori esterni. Una delle novità è proprio la capacità di tracking estesa a cani e gatti, mentre resta un punto fermo la compatibilità diretta con i trasmettitori Mic 3, Mic 2 e Mic Mini, per integrare direttamente un audio di qualità superiore nelle proprie riprese.
Piccola ma importante novità è una filettatura che permette di installare un contrappeso sulla clip per meglio bilanciare il sistema nel caso si utilizzino smartphone di grandi dimensioni.
Caratteristiche principali del DJI Osmo Mobile 8
Stabilizzazione su 3 assi di settima generazione per garantire fluidità nei movimenti anche complessi.
Rotazione panoramica orizzontale illimitata di 360°, per realizzare panoramiche ampie e movimenti continui senza limiti meccanici.
Braccio estensibile integrato e treppiede alla base, pensati per selfie e riprese in solitaria.
Modulo multifunzionale incluso che supporta il tracking di persone e animali (cani/gatti), ricezione audio, luce di riempimento.
Compatibilità con Apple DockKit per avviare subito lo smartphone tramite NFC e sfruttare anche la fotocamera nativa iOS per il tracking.
Autonomia dichiarata fino a 10 ore e funzione di ricarica per lo smartphone tramite porta USB-C integrata.
Filettatura standard per montaggi su treppiede esterno e possibilità di contrappeso per smartphone con moduli fotografici grandi.

Confronto con i modelli precedenti
Per meglio orientarsi nella scelta tra i vari prodotti disponibili sul mercato, ecco un confronto sintetico tra Osmo Mobile 8 e i modelli della generazione precedente (7/7P e 6) sulla base dei dati ufficiali:
- DJI Osmo Mobile 8: peso circa 370 g, autonomia circa 10 h, modulo multifunzionale incluso, rotazione panoramica 360°, compatibilità Apple DockKit, treppiede e asta telescopica integrati.
- DJI Osmo Mobile 7P: peso circa 368 g, autonomia circa 10 h, modulo multifunzionale compatibile, treppiede e asta telescopica integrati, senza rotazione panoramica 360°.
- DJI Osmo Mobile 7: peso circa 300 g, autonomia circa 10 h, modulo compatibile, senza treppiede e asta telescopica integrati e senza 360° di rotazione.
- DJI Osmo Mobile 6: peso circa 330 g, autonomia circa 6 h 24 min, funzioni base stabilizzazione e tracking senza alcuni degli accessori avanzati dei modelli successivi.
DJI Osmo Mobile 8: disponibilità e prezzi
DJI Osmo Mobile 8 è disponibile per l’acquisto su dji-store.it, presso gli store ufficiali DJI di Milano e Roma e presso i rivenditori autorizzati, al prezzo suggerito al pubblico di 159 €.
Gli accessori disponibili includono:
- Supporto magnetico a sgancio rapido per DJI OM8
- Trasmettitore per DJI Mic Mini
- Trasmettitore per DJI Mic 2
- Trasmettitore per DJI Mic 3
- Impugnatura treppiede per DJI OM8
- Kit di tracciamento per DJI OM8
Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene
“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato....
Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo
Si rinnova il modello più versatile...
Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo
Prezzo da vero flagship per Vivo...
Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento
Continuano le offerte Amazon in ambito...
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics
Scopri i prodotti in promozione della...
Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto
Piccolo e leggero è uno dei...

























