• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 19 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE IN PROGRAMMA

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

In mostra nel cuore dei Castelli Romani le immagini del più prolifico fotografo di cartoline illustrate del Lazio.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
19 Ottobre 2025
in IN PROGRAMMA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta mostra fotografia Palazzo Chigi Ariccia Roma

Ariccia (RM)

Dall’11 ottobre al 30 novembre 2025

Erano gli anni Cinquanta, la guerra era finita, l’Italia si ricostruiva, iniziava il miracolo economico. Alfredo Regoli (1925- 2017) metteva in moto la sua Gilera 125, infilava la fotocamera in una borsa e si lanciava in un’appassionata esplorazione dei paesi di Lazio, Umbria e Toscana. Scattava fotografie ai paesaggi, ai monumenti, ai gesti quotidiani nelle piazze, nelle strade e nei vicoli più sperduti.
Fino agli anni Duemila l’instancabile “fotoreporter in motocicletta” – di origini umbre ma romano d’adozione – ha prodotto più di cinquemila scatti, divenendo il più prolifico fotografo di cartoline illustrate del Lazio.

Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta in mostra ad Ariccia

Settantadue fotografie da diapositive a colori e quarantadue cartoline dei paesi del Lazio degli anni Settanta firmate Alfredo Regoli sono in mostra a Palazzo Chigi di Ariccia (RM), in occasione del centenario della nascita del fotografo.
L’esposizione, intitolata Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta, è un viaggio nel tempo.
Nel cuore della transizione dalla civiltà contadina alla nascita delle città Regoli ha messo in cascina preziosi frammenti di storia, costruendo la memoria visiva dei cambiamenti del territorio, del clima, delle mode, dello stile di vita degli italiani.

Rovine di Ninfa, cartolina. © Alfredo Regoli
Rovine di Ninfa, cartolina. © Alfredo Regoli

Ecco che nelle sue immagini compaiono asini, greggi di pecore, cavalli e bufale al pascolo, donne che fanno il bucato nel vascone del paese, ma anche file di automobili parcheggiate ai piedi dei primi palazzi moderni. Regoli ha immortalato borghi innevati in luoghi in cui la neve, oggi, non cade più.
L’autore proponeva le sue riprese fotografiche al mercato di produzione e diffusione delle fotocartoline sia in bianco e nero, sia a colori.

Le sue immagini valorizzavano il territorio e ne promuovevano le bellezze in un momento storico in cui il settore del turismo era in forte crescita. Questo trascinava nella lista dei suoi clienti anche i migliori alberghi e ristoranti di Roma e dei Castelli Romani, tra i quali Meo Patacca, il Caffè Greco, La Foresta e Da Baffone, che acquistavano dépliant, cartoline e illustrazioni dei luoghi più amati dai visitatori stranieri.

La Forma, cartolina. © Alfredo Regoli
La Forma, cartolina. © Alfredo Regoli

Oltre alla possibilità di fare un tuffo nel passato attraverso le fotografie di Alfredo Regoli, la mostra offre al visitatore l’occasione di ficcanasare nell’avventurosa vita privata e professionale del fotografo. Bastano pochi minuti di fronte ai due banchetti inondati di diari, appunti, schizzi, buste portadiapositive e foto di famiglia per fare una scorpacciata di dettagli curiosi e rivelatori sulla storia di un coraggioso palombaro sommozzatore poi divenuto fotografo, armato di fotocamere medioformato, biottiche e panoramiche a obiettivo rotante.

Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta è un vero e proprio archivio storico-fotografico, e merita l’attenzione di un pubblico variegato: di chi ha conosciuto i luoghi ritratti al tempo in cui Regoli scattava le sue foto, di chi li ha conosciuti solo in una versione più moderna e di chi, quei luoghi, non ha ancora avuto occasione di vederli.

Frascati, Villa Aldobrandini, cartolina. © Alfredo Regoli
Frascati, Villa Aldobrandini, cartolina. © Alfredo Regoli

Noi, che lavoriamo in una redazione distante poco più di un paio di chilometri dalla sede della mostra, non abbiamo saputo resistere alla tentazione di concederci una visita, ma ci auguriamo che tanti appassionati mettano in agenda una gita culturale – e non solo – ai Castelli Romani.
Vale la pena di ricordare che l’esposizione è allestita negli spazi di uno dei più suggestivi palazzi storici della provincia romana, con vista su Piazza di Corte e Vallericcia da un lato e sui Giardini di Palazzo Chigi – all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani – dall’altro.
Affacciato a una delle finestre della sala espositiva, ne siamo certi, Alfredo Regoli si sarebbe lasciato ispirare dal paesaggio e avrebbe scattato una delle sue iconiche cartoline.

Nettuno, Castello di Torre Astura, cartolina. © Alfredo Regoli
Castello di Santa Severa, cartolina. © Alfredo Regoli
Alfredo Regoli sul suo Gabbiano 125 con i figli Alessandro e Luciano, futuri fotografo e pittore, a Centocelle, Roma, 1955
Gradoli, via Cavour. © Alfredo Regoli

La mostra Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta ha ottenuto il prestigioso patrocinio della Società Geografica Italiana, illustre istituzione scientifica fondata nel 1867. La mostra è a cura del figlio del fotografo, il pittore Luciano Regoli e di Alessandra Allori ed è sostenuta dalla Fondazione BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo. Chi volesse aggiungere alla visita della mostra il tour guidato di Palazzo Chigi potrà acquistare un biglietto cumulativo al costo di 20 euro.

Alfredo Regoli. Un fotoreporter in motocicletta

  • A cura di Luciano Regoli e Alessandra Allori
  • Palazzo Chigi in Ariccia, piazza di Corte, 14 – Ariccia (RM)
  • dall’11 ottobre al 30 novembre 2025
  • 10-13/15-18 (fino al 30 marzo 2026); 10-13/15.30-18.30 (dal 1° aprile 2026)
  • intero 10 euro, ridotto 7 euro
  • palazzochigiariccia.it

Le mostre di fotografia da non perdere in autunno in Italia e dintorni

IN PROGRAMMA

Autunno 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

di Redazione Fotocult
21 Settembre 2025

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Fotografica Festival di fotografia Bergamo 2025
IN PROGRAMMA

Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025

dall'11 ottobre al 9 novembre 2025

di Jessica Barresi
11 Ottobre 2025
Maurizio Galimberti. Il Mosaico del mondo, mostra fotografica Galleria13 Reggio Emilia
IN PROGRAMMA

Maurizio Galimberti: Il Mosaico del Mondo in mostra Reggio Emilia

dall’11 ottobre al 30 novembre 2025

di Redazione Fotocult
10 Ottobre 2025
Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano
IN PROGRAMMA

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

dall’8 ottobre al 20 dicembre 2025

di Redazione Fotocult
9 Ottobre 2025
Migrazioni. XVI Premio IILA-Fotografia. Mostra vincitori Museo Roma in Trastevere
IN PROGRAMMA

Migrazioni negli occhi dei giovani fotografi latinoamericani

dal 1° ottobre al 9 novembre...

di Redazione Fotocult
6 Ottobre 2025
Glen Luchford. Atlas mostra fotografica Corso Como
IN PROGRAMMA

Dagli skateboard all’alta moda: il talento del fotografo Glen Luchford

dal 25 settembre al 23 novembre...

di Redazione Fotocult
4 Ottobre 2025
Lee Miller. Opere 1930-1955 mostra fotografica Camera Torino
IN PROGRAMMA

In mostra venticinque anni della straordinaria Lee Miller

dal 1° ottobre 2025 al 1°...

di Redazione Fotocult
1 Ottobre 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: FotoreportageMostre fotografia
Articolo precedente

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

Login login per unirti alla discussione
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

19 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
Fotografare il volo Jacopo Rigotti edizioni Saturnia

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025
7artisans 35mm f1.8 aprevid

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

17 Ottobre 2025
Apple MacBook Pro 14 M5

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

17 Ottobre 2025
nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
Paolo Galletta

Paolo Galletta: full immersion di un fotografo nelle realtà marginali

16 Ottobre 2025
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

15 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

15 Ottobre 2025
canon-14-30mm-eos-r50V-offerta-amazon

Canon Eos R50V Content Creator Kit in offerta: perfetta per iniziare

15 Ottobre 2025
Accordo tra realme e Ricoh per la fotocamera di GT 8 Pro

Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro

15 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

15 Ottobre 2025
Instax Mini LiPlay+_10

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

14 Ottobre 2025
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

14 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

A spasso nel tempo con Alfredo Regoli, il fotoreporter in motocicletta

19 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?