• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 18 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home LIBRI RECENSIONI

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

“Fotografare il volo” è il libro dedicato agli appassionati di fotografia di avifauna a caccia di immagini dinamiche e creative.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
18 Ottobre 2025
in RECENSIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Fotografare il volo Jacopo Rigotti edizioni Saturnia

Acquistare la prima reflex della vita, infilarsi subito in un bosco per fare pratica e “scaricare raffiche” addosso a un picchio muraiolo è davvero un colpaccio da principiante che si è ingraziato la dea bendata. Specie se mentre si scatta non si ha la più pallida idea di cosa sia un picchio muraiolo, né di quanto sia difficile avvistarne e fotografarne uno.
Jacopo Rigotti – oggi docente Nikon School – ha iniziato così, nel 2010, con un’iniezione di entusiasmo e fortuna e con un paio di ali macchiate di rosso che l’hanno legato a doppio filo al mondo della fotografia di avifauna.

banner nikon red live roma

Il suo libro, Fotografare il volo, è un concentrato di consigli pratici accumulati in quattordici anni di prove, errori ed esperimenti sul campo. Nell’epoca in cui la fotografia naturalistica e il birdwatching spopolano, questo manuale risponde all’esigenza creativa di molti fotografi tentati dalla sfida di alzare l’asticella, superare il ritratto statico e imparare a immortalare l’azione, il volo, la caccia, l’essenza più viva degli uccelli.

Martin pescatore. © Jacopo Rigotti
Martin pescatore. © Jacopo Rigotti

Un appunto è doveroso: realizzare il ritratto statico di un uccello non è affatto semplice, soprattutto se l’ambizione non è quella di fotografare un piccione, un gabbiano o una cornacchia.
Infatti, anche quando si previsualizza un ritratto “posato”, ancora meglio se ambientato, bisogna saper cercare il soggetto che si ha in mente, con la piena consapevolezza che, una volta trovato, potrebbe essere molto meno collaborativo di un modello in studio. D’altronde il bello della caccia fotografica è proprio quello, no?

Allocco di Lapponia. © Jacopo Rigotti
Allocco di Lapponia. © Jacopo Rigotti
banner nikon red live roma

Fotografia di avifauna: l’importanza di rispettare il soggetto

In generale, come principio basilare, è bene tenere presente che per fotografare gli uccelli è necessario imparare a conoscere e interpretare il loro comportamento, per essere in grado di cogliere tempestivamente qualsiasi segnale di disagio. Gli uccelli non stanno mai fermi, se stanno fermi non si vedono, se si vedono e stanno fermi è opportuno sincerarsi della loro incolumità prima di avviare qualsiasi sessione fotografica.
Fotografare il volo si apre così, con l’invito a non disturbare, a rispettare e a valorizzare la natura.

Allocco. © Jacopo Rigotti
Allocco. © Jacopo Rigotti

Le 152 pagine del libro sono suddivise in sei capitoli, attraverso i quali l’autore fornisce indicazioni sull’attrezzatura fotografica più idonea, sull’impostazione dei parametri di scatto più adatti ai vari contesti e sugli accessori utili alla mimetizzazione – sia del fotografo, sia della fotocamera – includendo pure qualche geniale trovata artigianale.
Jacopo parla di gestione del bokeh, della luce naturale, della messa a fuoco e della composizione; torna più volte sul concetto di simmetria, rimarca le innumerevoli potenzialità creative della luce flash, che espone a più riprese nel corso del libro.

banner laowa

Fotografare il volo vanta un ottimo apparato illustrativo: scatti dimostrativi dei più comuni errori tecnici si alternano a immagini che rappresentano in modo chiaro i concetti esposti nei testi, insieme a una galleria di invidiabili fotografie che Jacopo ha portato a casa nella sua lunga e appassionata esperienza di fotografo di avifauna. Bianconi e poiane ad ali spiegate, martin pescatori a caccia, upupe in hoovering e merli acquaioli in volo impreziosiscono il volume, mentre forniscono al lettore una stimolante serie di immagini da prendere a modello.

Upupa. © Jacopo Rigotti
Upupa. © Jacopo Rigotti

Il manuale di Jacopo Rigotti è la lettura giusta per chi è curioso di sapere quando passare da un teleobiettivo a un grandangolare, come sfruttare al meglio una rete mimetica, come provare a scovare un rapace notturno, come gestire i tempi di esposizione per scongiurare il mosso o per sfruttarlo a scopo creativo.
Per acquistare il libro è necessario contattare direttamente Jacopo, scrivendo al numero 3389988000, o inviando una mail all’indirizzo  jacopo.rigo@yahoo.it.
Se anche per voi il contatto diretto tra autore e lettore rappresenta un valore aggiunto non vi resta che farvi avanti e ordinare una copia, che busserà alla vostra porta “farcita” di un graditissimo omaggio.

Cincia dal ciuffo e cinciarella. © Jacopo Rigotti
Cincia dal ciuffo e cinciarella. © Jacopo Rigotti
banner laowa
Copertina manuale Fotografare il volo di Jaopo Rigotti

Titolo Fotografare il volo
Fotografie e testi di Jacopo Rigotti
Prefazione di Marco Gaiotti
Formato16,5x24cm
Pagine 152
Lingua italiano
Prezzo 30 euro
Editore Saturnia
Data di pubblicazione novembre 2024
Copertina flessibile
ISBN 9791280598080

Jacopo Rigotti

Bio e contatti

Jacopo Rigotti è nato nel 1990 a Trento, dove risiede tuttora. Nel 2010, dopo aver conseguito il diploma di perito in arti grafiche, ha acquistato la sua prima reflex e nel 2014 è entrato a far parte dell’agenzia fotografica Clickalps. Molte sue fotografie sono state pubblicate su calendari, libri e riviste nazionali e internazionali come Meridiani e Montage, Paganella Dolomiti, Digital Camera, Le Salamandre, The Times e The Guardian.
Nel 2015 ha collaborato alla pubblicazione del libro Alpi selvagge e nel 2017 ha ottenuto una menzione d’onore ai Siena International Photo Awards. Dal 2021 fa parte del team Grandi Viaggi, per il quale conduce workshop fotografici nelle Alpi e all’estero e dal 2024 è docente Nikon School.

Instagram: @jacopo.rigotti
Mail: jacopo.rigo@yahoo.it

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
© David Drebin, I Love New York
IN LIBRERIA

I Love New York: le femmes fatales e la Grande Mela di David Drebin

Il libro fotografico di David Drebin...

di Redazione Fotocult
13 Ottobre 2025
L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante
IN LIBRERIA

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

Con il libro “It Can Never...

di Francesca Orsi
8 Ottobre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani
GREENPICS

Droni spericolati su esplosioni di lava

Jeroen Van Nieuwenhove scatta fotografie e...

di Jessica Barresi
10 Settembre 2025
Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica
GREENPICS

Lampi di luce sulle più spettacolari rane della foresta amazzonica

Le incantevoli fotografie di Sandro Perez...

di Jessica Barresi
20 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025
GREENPICS

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

L'Ocean Photographer of the Year, concorso...

di Redazione Fotocult
16 Agosto 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea
GREENPICS

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

La fotografa subacquea llaria Mariagiulia Rizzuto...

di Jessica Barresi
12 Agosto 2025
banner laowa
Tags: Fotografia avifaunaFotografia naturalisticaLibri FotograficiManuali fotografia
Articolo precedente

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

Articolo successivo

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

Articolo successivo
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

Login login per unirti alla discussione
banner laowa
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
Banner nikon red live roma

Articoli recenti

ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025
7artisans 35mm f1.8 aprevid

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

17 Ottobre 2025
Apple MacBook Pro 14 M5

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

17 Ottobre 2025
nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
Paolo Galletta

Paolo Galletta: full immersion di un fotografo nelle realtà marginali

16 Ottobre 2025
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

15 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

15 Ottobre 2025
canon-14-30mm-eos-r50V-offerta-amazon

Canon Eos R50V Content Creator Kit in offerta: perfetta per iniziare

15 Ottobre 2025
Accordo tra realme e Ricoh per la fotocamera di GT 8 Pro

Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro

15 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

15 Ottobre 2025
Instax Mini LiPlay+_10

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

14 Ottobre 2025
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

14 Ottobre 2025
© David Drebin, I Love New York

I Love New York: le femmes fatales e la Grande Mela di David Drebin

13 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
Banner nikon red live roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?