• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 9 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI BANDI

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro

La gestione dello storico concorso tedesco passa di mano ed è pronta a premiare i migliori scatti di natura dal mondo, nel rispetto dell'etica e dell'ambiente.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
7 Ottobre 2025
in BANDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner Sony header Advertisement
1_Highlight_24737_Alessandro_Gruzza_Italien_das_Licht_im_Inneren
© Alessandro Gruzza - Menzione Speciale categoria Magnificient Wilderness edizione 2025.

Sono aperte le iscrizioni per la 28ª edizione del Glanzlichter, uno dei più prestigiosi e longevi concorsi dedicati alla fotografia naturalistica. Per candidare le proprie immagini c’è tempo fino al 5 gennaio 2026. La competizione, che nell’ultima edizione ha visto la partecipazione di quasi 1.000 fotografi provenienti da 36 Paesi, con circa 23.000 scatti inviati, mette in palio un montepremi complessivo del valore di oltre 28.000 euro. La quota di iscrizione è di 30 euro, ridotta a 15 euro per i partecipanti minorenni.

Highlight_16840_Jan_Piecha_Deutschland_In_der_Baumhöhle
© Jan Piecha - Menzione Speciale nella categoria Moments in Nature del Glanzlichter 2025.
banner vetrina libri fotocult.it

Uno dei recenti cambiamenti del concorso è il passaggio di testimone nell’organizzazione, affidata dall’edizione 2025 a Florian e Lisa Marie Smit. La nuova direzione, si legge dal comunicato “intende portare avanti la tradizione del concorso, modernizzandolo, ma senza snaturarne l’essenza, con l’obiettivo di raccontare, attraverso le immagini, il profondo legame che unisce l’essere umano alla natura e l’importanza di preservarne la bellezza“.

Glanzlichter 2025

Ecco i vincitori dell'edizione 2025
Leggi l'articolo

Resta saldo il principio etico che da sempre caratterizza il Glanzlichter: il rispetto per la natura e per le creature che la abitano deve avere la priorità assoluta sulla ricerca dello scatto a effetto. Come nelle edizioni passate, la giuria si riserva il diritto di escludere dalla competizione tutte quelle immagini che non dimostrino un approccio responsabile e rispettoso nei confronti dei soggetti ritratti, un criterio fondamentale per qualsiasi fotografo naturalista.

Glanzlichter: alcuni vincitori della passata edizione

© Amit Eshel, vincitore categoria The World of Mammals, Glanzlichter 2025
© Karsten Mosebach, vincitore categoria Moments in Nature, Glanzlichter 2025
© Lars Beygang, vincitore categoria Diversity of all other Animals, Glanzlichter 2025
© Luca Lorenz, vincitore categoria Artist on Wings, Glanzlichter 2025
© Manuel Enrique González Carmona, vincitore categoria Magnificient Wilderness, Glanzlichter 2025
© Thomas Wester, vincitore categoria The Beauty of Plants and Fungi, Glanzlichter 2025
© Norbert Kaszás, vincitore categoria Nature as Art, Glanzlichter 2025
© Simán László, vincitore categoria Aerial Views of Nature, Glanzlichter 2025

I partecipanti possono concorrere in otto diverse categorie, che spaziano dai paesaggi alla fauna selvatica, fino a interpretazioni più artistiche: Paesaggi, Piante e funghi, Arte nella natura, Uccelli, Mammiferi, Altre specie animali, Momenti speciali della natura e Riprese aeree.

Glanzlichter 2026: i premi in palio

Particolarmente ricco il montepremi premi. Il vincitore assoluto, sponsorizzato da CEWE, si aggiudicherà un premio in denaro di 2.500 euro. Ciascun vincitore di categoria riceverà 500 euro, mentre per le foto segnalate come Highlights in ogni sezione – ossia le menzioni speciali – è previsto un compenso di 50 euro. Grande attenzione è riservata, anche, ai giovani talenti con il Junior Award: il premio è destinato ai fotografi fino ai 17 anni di età e consiste in una somma in denaro pari a 750 euro e nell’opportunità, offerta da CEWE, di allestire una propria mostra personale. Tutti i vincitori riceveranno inoltre una copia del libro del concorso.

Glanzlichter Junior Awards: chi ha trionfato nel 2025

© Julis Kortlepel, giovane fotografo dell'anno del Glanzlichter 2025.
© AndrésDomínguez, Highlight Glanzlichter 2025.
© Lina Grüppe, Highlight Glanzlichter 2025.
© Paula Czäczine, Highlight Glanzlichter 2025.
© Lukas Steudner, Highlight Glanzlichter 2025.

Glanzlichter 2026: la cerimonia di premiazione durante le Giornate Internazionali della Fotografia

La cerimonia di premiazione si terrà il 24 aprile 2026 a Fürstenfeldbruck, nei pressi di Monaco, durante le Giornate Internazionali della Fotografia Naturalistica di Fürstenfeld (24-26 aprile). Le immagini premiate, oltre a essere pubblicate nel volume ufficiale, saranno protagoniste di una mostra itinerante che toccherà oltre venti località in tutta la Germania.

Scadenza 5 gennaio 2026

Genere fotografia naturalistica e di paesaggio

Categorie Paesaggi, Piante e funghi, Arte nella natura, Uccelli, Mammiferi, Altre specie animali, Momenti speciali della natura, Riprese aeree

Età minima non richiesta

Quota di iscrizione 30 euro, quota ridotta a 15 euro per i fotografi minorenni

Montepremi in palio oltre 28.000 euro

Sito glanzlichter.com

Glanzlichter 2026: per partecipare hai ancora

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Potrebbero interessarti anche
Monovision Awards 2026 concorso B&W
BANDI

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

Si aprono le iscrizioni per l'edizione...

di Redazione Fotocult
30 Agosto 2025
Sony World Photography Awards 2026
BANDI

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

Si parte con le candidature per...

di Redazione Fotocult
27 Giugno 2025
Chromatic Awards 2025
BANDI

Chromatic Awards 2025: il concorso fotografico che premia la forza del colore

Scadenze, requisiti tecnici, categorie e premi:...

di Redazione Fotocult
17 Giugno 2025
King of the Forest - Radosław Dybała, 1° Classificato categoria Wildlife
BANDI

Hai talento con la fotografia in bianco e nero? Ecco come partecipare al Monochrome Photography Awards 2025

Le categorie, i premi e tutte...

di Redazione Fotocult
31 Maggio 2025
Fine Art Photography Awards
BANDI

Fotografia artistica ai massimi livelli: riparte il Fine Art Photography Awards

Aperte le iscrizioni per partecipare all'edizione...

di Redazione Fotocult
28 Maggio 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: Concorsi di fotografiaConcorsi fotograficiFotografia naturalisticaGlanzlichterNatura
Articolo precedente

Festa delle Offerte Prime: le scelte di FOTO Cult per fotografi e videomaker

Articolo successivo

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z

Articolo successivo
tamron 70-180mm G2 Z evid

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la "quarantena", arriva anche per Nikon Z

banner laowa
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner Metrophoto Roma

Articoli recenti

Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia a colori

9 Ottobre 2025
L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

8 Ottobre 2025
tamron 70-180mm G2 Z evid

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z

7 Ottobre 2025

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro

7 Ottobre 2025
Festa delle offerte Prime di Amazon

Festa delle Offerte Prime: le scelte di FOTO Cult per fotografi e videomaker

7 Ottobre 2025
Migrazioni. XVI Premio IILA-Fotografia. Mostra vincitori Museo Roma in Trastevere

Migrazioni negli occhi dei giovani fotografi latinoamericani

6 Ottobre 2025
Wildlife Photographer of the Year 2025 anticipazioni

Wildlife Photographer of the Year: l’arte di creare attesa

5 Ottobre 2025
Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

Sigma avvia il cashback d’autunno su quattro magnifici obiettivi

4 Ottobre 2025
Glen Luchford. Atlas mostra fotografica Corso Como

Dagli skateboard all’alta moda: il talento del fotografo Glen Luchford

4 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year 2025 vincitori

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025

3 Ottobre 2025
Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

Lomography celebra il colore con un tocco di nostalgia: annunciata la nuova pellicola LomoChrome Classicolor ISO 200

2 Ottobre 2025
Siena Awards 2025 vincitori

Macerie, sogni e cavalieri sul triplice podio dei Siena Awards 2025

2 Ottobre 2025
sony sensore imx927 aprevid

Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging

1 Ottobre 2025
Lee Miller. Opere 1930-1955 mostra fotografica Camera Torino

In mostra venticinque anni della straordinaria Lee Miller

1 Ottobre 2025
Il Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS misura 147,9x81,4mm e pesa 646g. Schema ottico complesso e struttura raffinata ne lasciano intuire le ambizioni professionali.

Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS: ecco il primo macro autofocus 1,4:1 compatibile con i moltiplicatori di focale

30 Settembre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia a colori

9 Ottobre 2025
L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

8 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?