Sono aperte le iscrizioni per la 28ª edizione del Glanzlichter, uno dei più prestigiosi e longevi concorsi dedicati alla fotografia naturalistica. Per candidare le proprie immagini c’è tempo fino al 5 gennaio 2026. La competizione, che nell’ultima edizione ha visto la partecipazione di quasi 1.000 fotografi provenienti da 36 Paesi, con circa 23.000 scatti inviati, mette in palio un montepremi complessivo del valore di oltre 28.000 euro. La quota di iscrizione è di 30 euro, ridotta a 15 euro per i partecipanti minorenni.
Uno dei recenti cambiamenti del concorso è il passaggio di testimone nell’organizzazione, affidata dall’edizione 2025 a Florian e Lisa Marie Smit. La nuova direzione, si legge dal comunicato “intende portare avanti la tradizione del concorso, modernizzandolo, ma senza snaturarne l’essenza, con l’obiettivo di raccontare, attraverso le immagini, il profondo legame che unisce l’essere umano alla natura e l’importanza di preservarne la bellezza“.
Resta saldo il principio etico che da sempre caratterizza il Glanzlichter: il rispetto per la natura e per le creature che la abitano deve avere la priorità assoluta sulla ricerca dello scatto a effetto. Come nelle edizioni passate, la giuria si riserva il diritto di escludere dalla competizione tutte quelle immagini che non dimostrino un approccio responsabile e rispettoso nei confronti dei soggetti ritratti, un criterio fondamentale per qualsiasi fotografo naturalista.
Glanzlichter: alcuni vincitori della passata edizione
I partecipanti possono concorrere in otto diverse categorie, che spaziano dai paesaggi alla fauna selvatica, fino a interpretazioni più artistiche: Paesaggi, Piante e funghi, Arte nella natura, Uccelli, Mammiferi, Altre specie animali, Momenti speciali della natura e Riprese aeree.
Glanzlichter 2026: i premi in palio
Particolarmente ricco il montepremi premi. Il vincitore assoluto, sponsorizzato da CEWE, si aggiudicherà un premio in denaro di 2.500 euro. Ciascun vincitore di categoria riceverà 500 euro, mentre per le foto segnalate come Highlights in ogni sezione – ossia le menzioni speciali – è previsto un compenso di 50 euro. Grande attenzione è riservata, anche, ai giovani talenti con il Junior Award: il premio è destinato ai fotografi fino ai 17 anni di età e consiste in una somma in denaro pari a 750 euro e nell’opportunità, offerta da CEWE, di allestire una propria mostra personale. Tutti i vincitori riceveranno inoltre una copia del libro del concorso.
Glanzlichter Junior Awards: chi ha trionfato nel 2025
Glanzlichter 2026: la cerimonia di premiazione durante le Giornate Internazionali della Fotografia
La cerimonia di premiazione si terrà il 24 aprile 2026 a Fürstenfeldbruck, nei pressi di Monaco, durante le Giornate Internazionali della Fotografia Naturalistica di Fürstenfeld (24-26 aprile). Le immagini premiate, oltre a essere pubblicate nel volume ufficiale, saranno protagoniste di una mostra itinerante che toccherà oltre venti località in tutta la Germania.
Scadenza 5 gennaio 2026
Genere fotografia naturalistica e di paesaggio
Categorie Paesaggi, Piante e funghi, Arte nella natura, Uccelli, Mammiferi, Altre specie animali, Momenti speciali della natura, Riprese aeree
Età minima non richiesta
Quota di iscrizione 30 euro, quota ridotta a 15 euro per i fotografi minorenni
Montepremi in palio oltre 28.000 euro
Sito glanzlichter.com
Glanzlichter 2026: per partecipare hai ancora
MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero
Si aprono le iscrizioni per l'edizione...
Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia
Si parte con le candidature per...
Chromatic Awards 2025: il concorso fotografico che premia la forza del colore
Scadenze, requisiti tecnici, categorie e premi:...
Hai talento con la fotografia in bianco e nero? Ecco come partecipare al Monochrome Photography Awards 2025
Le categorie, i premi e tutte...
Fotografia artistica ai massimi livelli: riparte il Fine Art Photography Awards
Aperte le iscrizioni per partecipare all'edizione...