DxO ha annunciato FilmPack 8, l’ultima versione del suo software dedicato all’emulazione di pellicole analogiche. L’aggiornamento introduce novità che puntano a migliorare sia il flusso di lavoro che l’integrazione con software di terze parti: le principali innovazioni sono, infatti, la modalità “Time Warp” e l’integrazione come palette in Adobe Photoshop.
Indietro nel tempo con "Time Travel" e "Ageify"
La prima implementazione, ossia la modalità “Time Warp” introduce due slider interattivi denominati “Time Travel” e “Ageify“: il primo permette di trascinare una foto attraverso 200 anni di storia della fotografia, simulando processi chimici e pellicole iconiche, dai primordi di Niépce e Daguerre fino alle emulsioni di fine ‘900, mentre la seconda consente di invecchiare progressivamente l’immagine aggiungendo effetti di usura.
Sul fronte dell’integrazione l‘innovazione più significativa consiste invece nella trasformazione del software in una palette integrata direttamente in Adobe Photoshop: un passo avanti significativo per DxO, che elimina la necessità di passare da un’applicazione all’altra e ottimizzando drasticamente il flusso di lavoro.
DxO FilmPack 8: 153 emulsioni digitali e supporto per la digitalizzazione dei negativi
Oltre alle novità principali, l’aggiornamento arricchisce il sistema FilmPack di DxO con nuovi contenuti e strumenti: 15 nuove pellicole, 4 profili digitali (portando la libreria a un totale di 153 emulsioni) e un nuovo strumento per l’ottimizzazione dei negativi, che consente di invertire rapidamente i valori tonali e correggerli grazie a oltre 10 preset di curve di viraggio dedicate.
DxO FilmPack 8: prezzi e disponibilità
DxO FilmPack 8 è disponibile per macOS e Windows, con download dal sito ufficiale della software house, al prezzo di 139,99 euro. Per 79,99 euro, invece, sarà possibile aggiornare DxO FilmPack 7 a quest’ultima release. È disponibile, infine, anche una versione di prova gratuita di 30 giorni.
DJI Osmo Action 6: ora con ottica ad apertura variabile
Maggiore controllo per le proprie riprese...
Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due...
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software...
DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare
DJI aggiorna il suo drone super...
Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare
Insta360 punta a dare nuova spinta...
DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone
Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone...

















![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)






