• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 2 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

Potente strumento creativo in fotografia naturalistica, still life e ritratto, arriva da Laowa un vero teleobiettivo macro “parzialmente autofocus”. Ecco di cosa si tratta.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
17 Settembre 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
laowa 180 macro apre gua ge
Foto di Gua Ge.

Questa di Laowa è una delle novità più interessanti e importanti dell’anno. Parliamo del 180mm f/4,5 1.5X Ultra Macro APO. E il nostro entusiasmo poggia su diversi elementi. Innanzitutto obiettivi macro di lunga focale sembravano spariti dai piani delle grandi aziende, mentre a nostro avviso costituiscono uno strumento potentissimo per le riprese a soggetti elusivi e hanno un grande potenziale anche nel ritratto e nel paesaggio. In secondo luogo, questo teleobiettivo è disponibile in autofocus con innesti per Sony E, Nikon Z e Canon EF (quest’ultimo è destinato alle reflex), mentre dovranno accontentarsi della messa a fuoco manuale i possessori di mirrorless Canon (RF), Panasonic, Leica e Sigma (L-Mount).
Infine il prezzo, che non arriva a 600 euro, ci sembra davvero moderato in un’epoca di aumenti folli.

Realizzato in metallo con l'originale finitura bluastra, il nuovo Laowa 180mm f/4,5 1.5X Ultra Macro APO raggiunge il rapporto di riproduzione 1,5:1 mantenendo circa 15cm di distanza tra la parte frontale e il soggetto. Costa circa 595 euro.
banner nikon winter instant saving

Subito una precisazione: l’autofocus è “a metà”

Avrete notato che nel nome dell’obiettivo non compare alcun riferimento all’autofocus. E la ragione è la seguente: la messa a fuoco automatica, nelle tre versioni in cui questa è disponibile, opera solo tra l’infinito e 1,5 metri. Insomma, nel close-up e nella vera e propria macrofotografia, la messa a fuoco è manuale e in questo le versioni AF e MF sono sullo stesso piano. Non abbiamo dichiarazioni ufficiali in merito a questa scelta tecnica; crediamo che sia stata presa per mantenere l’AF rapido nelle lunghe distanze, senza incorrere nel rischio di un autofocus lento e inaffidabile a quelle brevissime, dove resta sempre preferibile la messa a fuoco manuale.

La ghiera di messa a fuoco incorpora l'interruttore dell'autofocus: basta portarla oltre l'infinito per attivare l'automatismo. Da notare anche i quasi estinti indici della profondità di campo relativi ai vari valori di apertura.

Alla minima distanza di messa a fuoco il Laowa 180mm mantiene una distanza di rispetto appena inferiore a 15 centimetri: spazio sufficiente per illuminazioni complesse e minor rischio di mettere in fuga animali sospettosi.

La messa a fuoco è interna e questo riduce i rischi di infiltrazione di polvere e umidità. Non abbiamo, però, dati certi sul livello di tropicalizzazione.

Sciogliamo il nome: 180mm f/4,5 1,5X Ultra Macro APO

Sulla focale c’è poco da dire: un teleobiettivo vero, ma tutto sommato compatto e leggero. La lunghezza varia tra 88 e 134mm a seconda dell’innesto (sono più lunghe quelle per le mirrorless), mentre il peso oscilla tra 484 e 522 grammi (stesso discorso…). Il diametro non varia, 67mm, così come il passo filtri da 62mm.
Questa innegabile trasportabilità va ascritta alla luminosità non eccezionale: f/4,5 è un’apertura moderata, soprattutto se la confrontiamo con alcuni tele-macro “storici” come il Canon EF 180mm f/3,5 o il Sigma 180mm f/2,8 (che risalgono ad almeno un paio di decenni fa). Questi, d’altro canto, erano decisamente più grandi e pesanti, oltre che più costosi.

Compatto e leggero (massimo 134mm di lunghezza per 522 grammi di peso), il 180mm f/4,5 1.5X Ultra Macro APO deve queste doti a una luminosità contenuta che dovrebbe garantire prestazioni ottimali anche alle maggiori aperture e alle brevissime distanze di ripresa.

La luminosità scelta da Laowa per questo inedito teleobiettivo macro consente, con tutta probabilità, di arrivare a fattori di ingrandimento molto forti mantenendo una buona qualità d’immagine anche a tutta apertura: la dicitura APO, inoltre, lascia intendere che le aberrazioni cromatiche, sia assiali che laterali, siano molto corrette, un fattore molto importante nella macrofotografia e nel ritratto. Lo schema ottico conta 12 lenti in 9 gruppi; 2 elementi sono a bassissima dispersione, uno ad alto indice di rifrazione.

PPKev-320-56-400 Jon-Hawkins-200-9-100 John-Hanson-320-63-250 Alberto-Ghizzi-Panizza-03-71-200

Metallo "blu" e dettagli importanti

Stilisticamente il nuovo teleobiettivo macro rientra nella nuova tendenza del marchio cinese inaugurata con il 10mm autofocus e riproposta con il recente 12mm: tonalità bluastra e finitura satinata. Il barilotto metallico è dominato da un’ampia ghiera di messa a fuoco che riporta distanze e rapporti di riproduzione, oltre agli indici per la profondità di campo. Portando la ghiera oltre l’infinito si attiva l’autofocus, opzione come detto assente nelle versioni L-Mount e Canon RF. Ai possessori di mirrorless Eos che non possono fare a meno dell’AF Laowa suggerisce un’alternativa: acquistare la versione EF, che è autofocus, insieme all’anello adattatore EF>RF. Aggiungiamo noi che raramente in macrofotografia si fa uso dell’autofocus, ma nel ritratto può tornare molto utile (in questo caso, purché il soggetto si trovi ad almeno 1,5 metri).

Il fianco sinistro ospita un pulsante personalizzabile tramite menu della fotocamera di destinazione.

Il diaframma del nuovo macro da 180mm è composto da 9 lamelle a controllo motorizzato nelle versioni AF, mentre nelle versioni EF e L-Mount è a controllo manuale e stop down; a queste ultime manca anche la trasmissione dei dati EXIF.
Altri dettagli: un pulsante sul fianco abilità funzioni personalizzabili dal fotografo, mentre nei pressi dell’innesto (non per L-Mount e Canon RF) è ricavata una porta USB-C per gli aggiornamenti firmware.

Laowa 180mm f/4,5 1,5X Ultra Macro APO: la scheda tecnica

  • Focale: 180mm
  • Apertura massima: f/4,5
  • Apertura minima: f/22
  • Schema ottico: 12 elementi in 9 gruppi
  • Angolo di campo su full frame: 13,7°
  • Minima distanza di messa a fuoco: 30cm (minima distanza operativa: 14,7cm)
  • Rapporto di riproduzione: 1,5:1
  • Lamelle del diaframma: 9
  • Diametro filtri: 62mm
  • Paraluce: a tronco di cono (di serie)
  • Dimensioni: diametro 67,6mm, lunghezza da 88,4mm (Canon EF) a 134,4mm (Sony E)
  • Peso: da 484g (Canon EF) a 521g (Sony E)
  • Innesti disponibili: Sony E, Nikon Z, Canon EF (autofocus), Canon RF e L-Mount (manual focus)
  • Stabilizzazione: no
  • Motore AF: N.d.
  • Internet: Laowa Italia VenusLens
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?
FOCUS

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

Grazie a un comparto fotografico sviluppato...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera
FOCUS

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

Insta360 X4 Air è una action...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro
FOCUS

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

La Casa tedesca rivoluziona il suo...

di Roberto Colombo
23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
FOCUS

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

La nuova FUjifilm X-T30 III è...

di Simone Moda
23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm
FOCUS

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova...

di Roberto Colombo
22 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision
FOCUS

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

Asus ProArt Display 8K PA32KCX è...

di Roberto Colombo
18 Ottobre 2025
banner nital winter promo
Tags: Fotografia di ritrattoLaowaMacrofotografiateleobiettivo
Articolo precedente

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

Articolo successivo

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

Articolo successivo
Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner nital winter promo

Articoli recenti

Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025
Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025
Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025
Epson International Pano Awards 2025 vincitori concorso fotografia panoramica

Tre panoramiche Made in Italy vincono gli Epson International Pano Awards 2025

28 Ottobre 2025
Gianluca Damiani Storie di Lupi

Vi racconto “Storie di Lupi”

27 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?