Dopo il 17-28mm f/2.8 RXD, Tamron è pronta a lanciare un nuovo zoom grandangolare full frame a elevata luminosità: si tratta del 16-30mm F/2.8 Di III VXD G2 , ottica che abbraccia una gamma di focali più ampia rispetto al modello presentato nel 2019, garantendo così maggiore versatilità operativa senza, però, rinunciare a compattezza e leggerezza. L’altra novità significativa riguarda la compatibilità: oltre alla versione con attacco Sony E, il nuovo 16-30mm sarà disponibile anche per le mirrorless Nikon Z. Nessuna anticipazione, invece, per quanto riguarda il prezzo, che si prevede, tuttavia, più alto rispetto a quello del 17-28mm al lancio (799 euro).
Tamron 16-30mm F/2.8 Di III VXD G2: perfetto in coppia
Il nuovo zoom grandangolare si inserirà, idealmente, in un corredo fotografico che già prevede il 28-75mm f/2,8 G2, offrendo così la copertura completa delle focali che vanno dal supergrandangolare al mediotele, sempre con apertura costante f/2.8.
Costruito con 16 elementi raccolti in 12 gruppi, il Tamron 16-30mm F/2.8 Di III VXD G2 affida la messa a fuoco automatica a due motori VXD (Voice-coil eXtreme-torque Drive) e la resistenza agli agenti atmosferici a guarnizioni in gomma poste lungo tutto il barilotto, dall’innesto alla lente frontale. Quest’ultima è trattata con la tecnologia BBAR G2, necessaria per ridurre il flare e la perdita di contrasto scattando in controluce, ed è rivestita al fluoro per evitare il deposito di gocce d’acqua e impronte. Nello schema ottico sono presenti anche alcuni elementi LD (Low Dispersion) per contenere le aberrazioni cromatiche, mentre il diaframma è a nove lamelle.
Tamron 16-30mm F/2.8 Di III VXD G2: scheda tecnica
- Focale: 16-30mm
- Apertura massima: f/2,8
- Apertura minima: f/16
- Schema ottico: 16 elementi in 12 gruppi
- Angolo di campo su full frame: n.d.
- Minima distanza di messa a fuoco: 19cm
- Ingrandimento massimo: n.d.
- Lamelle del diaframma: 9
- Diametro filtri: 67mm
- Paraluce: a petalo (di serie)
- Dimensioni: diametro n.d., lunghezza 104mm
- Peso: 450g
- Innesti disponibili: Sony E, Nikon Z
- Stabilizzazione: no
- Motore AF: doppio VXD
- Internet: tamron.eu/it
Anche il nuovo Tamron 16-30mm F/2.8 Di III VXD G2 sarà ovviamente compatibile con il software Tamron Lens Utility: una volta collegato l’obiettivo al computer tramite la porta USB-C presente sull’innesto (e sfruttando l’apposito cavo fornito in dotazione), sarà possibile aggiornare il firmware e personalizzare alcune funzioni come quelle elencate di seguito:
Focus A-B: consente di impostare due posizioni di messa a fuoco (A e B) e di passare automaticamente dall’una all’altra (utile per transizioni fluide in video).
Focus Preset: permette di memorizzare una posizione di messa a fuoco e di richiamarla rapidamente con la pressione di un pulsante Fn.
Focus / Iris Switch: è possibile assegnare alla ghiera di messa a fuoco, la regolazione dell’apertura del diaframma.
Astro Focus Lock (Astro FC-L): questa funzione pensata per l’astrofotografia, blocca la messa a fuoco all’infinito per evitare spostamenti accidentali; la ghiera viene disattivata fino a quando la funzione non viene manualmente disinserita
Aggiorneremo questo articolo inserendo i dati mancanti, il prezzo e la disponibilità dell’ottica non appena Polyphoto, il distributore ufficiale di Tamron in Italia, ci invierà il comunicato ufficiale. Tornate a leggerci!
Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD
Un’opzione interessante in un mercato ancora...
Sigma Art 17-40mm F1.8 DC, la chiave di volta del rinato APS-C
Il nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8...
Laowa “apre” a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!
Prima il teaser ufficiale di Venus...
Viltrox AF 15mm F1.7 Air: finalmente prezzi ragionevoli per le ottiche mirrorless APS-C
Il Viltrox AF 15mm F1.7 Air,...
Competizione a 360° gradi: DJI Osmo 360 sfida Insta360 X5
Costruzione, specifiche e prestazioni a confronto:...
DJI Osmo 360: la risposta a Insta360 ha il sensore quadrato da 1″ e registra video 8K
DJI entra nel mercato delle 360°...