• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 3 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8 DC: ottime notizie dal fronte APS-C

Si torna a investire sui formati inferiori al full frame con ottiche di qualità: Sigma aggiorna uno zoom “storico” e lancia l’Art 17-40mm F1.8 DC. Il prezzo: appena meno di 1000 euro.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
17 Giugno 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
nuovo sigma art 17-40mm f1.8 DC

Il Sigma Art 17-40mm F1.8 DC è uno zoom progettato esclusivamente per le mirrorless e in particolare per quelle con sensore di formato APS-C di Canon (RF), Fujifilm (X), Panasonic, Leica e Sigma (L-Mount) e Sony (E). Su Fujifilm, Sony e sulle fotocamere della L-Mount Alliance equivale a 25,5-60mm (fattore 1,5x). Su Canon equivale invece a 27,2-64mm avendo il sensore di questo Marchio un fattore di moltiplicazione 1,6x. La prima notizia, intanto, è che anche questo nuovo obiettivo è disponibile con innesto RF: gli appassionati Canon con attenzione alla qualità, ad esempio i possessori di Eos R7, hanno ora un’alternativa alle economiche ottiche zoom originali. Purtroppo, manca ancora Nikon all’appello.

Ieri 18-35mm, oggi 17-40mm

Sigma aveva già stupito nel 2013 quando lanciò il 18-35mm f/1,8 dedicato alle reflex APS-C (affiancato dall’altrettanto interessante 50-100mm f/1,8 nel 2016). Ora, visto il rinnovato interesse dei fotografi verso i formati più piccoli e in particolare per l’APS-C, Sigma aggiorna lo zoom di 12 anni fa declinandolo ovviamente nella sola versione per mirrorless, ampliandone la gamma di focali e, contro ogni previsione, alleggerendo l’ottica in misura significativa.

nuovo sigma art 17-40mm f1.8 DC
Disponibile per Canon RF, Fujifilm X, L-Mount (Sigma, Panasonic e Leica) e Sony E, il nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8 DC è uno zoom dedicato alle mirrorless APS-C e costa 999,99 euro. In distribuzione a partire da luglio (Canon RF da agosto).

Qualche numero del Sigma Art 17-40mm F1.8 DC

Lo zoom, che sui sensori APS-C più piccoli copre un angolo di campo sulla diagonale variabile tra 79,7° e 39,1°, è lungo 115,9mm e ha un diametro massimo di 72,9mm, con passo filtri da 67mm e un peso di 535 grammi. Se la lunghezza appare notevole, va considerato che le mirrorless hanno un tiraggio più corto delle reflex e, ciò nonostante, il nuovo zoom è più corto di 5mm rispetto al 18-35mm del 2013. Ma è ancora più sorprendente la riduzione di peso, che scende da 810 grammi a poco più di “mezzo chilo”.
Al pari del predecessore, il Sigma Art 17-40mm F1.8 DC non è OS, quindi per avere la stabilizzazione dell’immagine è necessario fare affidamento sull’IBIS (In-Body-Image-Stabilization) eventualmente presente nella fotocamera di destinazione. 

nuovo sigma art 17-40mm f1.8 DC
Sigma promette prestazioni da ottica fissa per questo zoom che copre focali equivalenti a 25,5-60mm sul formato pieno (piccole variazioni a seconda dell'innesto).

Una struttura spiccatamente professionale ed “elastica”

Il lavoro di Sigma per rendere letteralmente universale questo zoom è stato notevole. Ad esempio, nelle versioni con innesti X, E e L-Mount troviamo una ghiera per il controllo diretto del diaframma, mentre su Canon (che forse non ha concesso questa implementazione per piani industriali al momento non noti) questa ghiera è un anello di controllo rapido (soluzione che molti, abituati a regolare il diaframma dalla fotocamera, apprezzeranno parecchio).
Fatta questa distinzione, le quattro versioni al momento disponibili (ripetiamo, molti attendono Sigma impegnata anche con l’innesto Nikon Z) non differiscono sostanzialmente e tutte offrono il paraluce a corolla e una custodia di serie.

nuovo sigma art 17-40mm f1.8 DC
Sono molto rari gli obiettivi zoom con luminosità f/1,8 ma Sigma non è nuova a questi exploit. Ricordiamo il 18-35mm e il 50-100mm per reflex, datati 2013 e 2016. Nella versione per Canon RF, l'anello dei diaframmi è sostituito da un anello di controllo che, scommettiamo, molti riterranno più congeniale all'uso fotografico, potendo controllare agevolmente il diaframma dalla fotocamera come d'abitudine.

Sotto la pelle dello zoom superluminoso di Sigma

In Aizu hanno dedicato molta attenzione alla versatilità di questo zoom che, grazie a uno studio ottico prima che elettronico, è in grado di contenere al minimo il focus breathing, ossia la variazione di inquadratura (angolo di campo) legata alla messa a fuoco.
Questa è poi affidata a un motore HLA (High-response Linear Actuator) che promette, al solito, rapidità, precisione e silenzio pressoché assoluto. Due pulsanti AF-L, variamente riprogrammabili a seconda dell’innesto e della fotocamera utilizzata, consentono un controllo fine dell’AF o di altri parametri.
La minima distanza di messa a fuoco è di 28cm che alla focale di 40mm assicura un rapporto di riproduzione 1:4,8.

nuovo sigma art 17-40mm f1.8 DC
L'autofocus è affidato a un motore HLA, silenzioso, reattivo e preciso. Discreta la minima distanza di messa a fuoco, che a 40mm di focale assicura un RR pari a 1:4,8.

Lo schema ottico: lenti SLD e asferiche

nuovo sigma art 17-40mm f1.8 DC
Lo schema ottico del nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8 conta 17 lenti di cui 4 SLD (in azzurro) e 4 asferiche (con bordo arancio): una ha entrambe le caratteristiche.

Sigma promette prestazioni equivalenti a quelle di ottiche fisse di alta qualità: quindi alta risoluzione, contenimento dell’aberrazione cromatica assiale e del coma sagittale, il tutto unito a un bokeh particolarmente piacevole, anche grazie al diaframma a 11 lamelle. Insomma, dal paesaggio, anche notturno e stellato, fino al ritratto ambientato, tutti i generi dovrebbero essere nelle corde di questo zoom che nello schema ottico annovera ben 17 elementi in 11 gruppi, con 4 lenti SLD e 4 a superficie asferica. La lente frontale dispone di un trattamento idro e oleo-repellente, mentre per il controllo dei riflessi interni è stato usato il Sigma Super Multi-Layer Coating.

nuovo sigma art 17-40mm f1.8 DC
Lo strato antiriflessi avrà un arduo compito: ridurre flare e immagini fantasma in uno schema ottico con ben 17 lenti.

Sigma Art 17-40mm F1.8 DC: scheda tecnica, prezzi e disponibilità

Il nuovo zoom Sigma costa 999,99 euro (per la massima precisione), con lancio sul mercato a partire dal 10 luglio per gli innesti Fujifilm X, L-Mount e Sony E, mentre per il Canon bisognerà aspettare agosto.

nuovo sigma art 17-40mm f1.8 DC
Due ghiere ben dimensionate e separate da una fascia che ospita, oltre al commutatore AF/MF, due pulsanti riprogrammabili. Lo zoom è lungo quasi 12 centimetri, ma pesa poco più di mezzo chilogrammo.
  • Focale: 17-40mm
  • Apertura massima: f/1,8
  • Apertura minima: f/16
  • Schema ottico: 17 elementi in 11 gruppi
  • Angolo di campo su APS-C (fattore 1,5x): 79,7°-39,1°
  • Minima distanza di messa a fuoco: 28cm
  • Rapporto di riproduzione: 1:4,8 (a 40mm) 
  • Lamelle del diaframma: 11
  • Diametro filtri: 67mm
  • Paraluce: a corolla (di serie)
  • Dimensioni: diametro 72,9 mm, lunghezza 115,9mm
  • Peso: 535g
  • Innesti disponibili: Canon RF, Fujifilm X, L-Mount, Sony E
  • Stabilizzazione: no
  • Motore AF: HLA
  • Internet: Sigma Italia
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?
FOCUS

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

Grazie a un comparto fotografico sviluppato...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera
FOCUS

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

Insta360 X4 Air è una action...

di Roberto Colombo
28 Ottobre 2025
Nuova Leica M EV1, la prima M senza telemetro
FOCUS

Leica M EV1: la prima M senza telemetro, eccola in anteprima

La Casa tedesca rivoluziona il suo...

di Roberto Colombo
23 Ottobre 2025
Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più
FOCUS

Nuova X-T30 III: la Fujifilm per i fotografi alle prime armi che ha tutto quello che serve e niente di più

La nuova FUjifilm X-T30 III è...

di Simone Moda
23 Ottobre 2025
LOMO MC-A - Lomography - Fotocamera analogica pellicola 35mm
FOCUS

Lomo MC-A: l’ennesimo ritorno della pellicola in salsa vintage?

Lomography presenta Lomo MC-A, una nuova...

di Roberto Colombo
22 Ottobre 2025
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision
FOCUS

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

Asus ProArt Display 8K PA32KCX è...

di Roberto Colombo
18 Ottobre 2025
banner telegram fotocult.it
Tags: APS-CMirrorless APS-CSigmaSigma ArtSuperluminosizoom
Articolo precedente

Nuova OM System OM-5 II: il face lift parte da un tocco di abbronzatura

Articolo successivo

Uccelli da rompicapo: la fotografia naturalistica nell’intricato mondo dei limicoli

Articolo successivo
Marco Brandi limicoli uccelli fotografia naturalistica avifauna

Uccelli da rompicapo: la fotografia naturalistica nell’intricato mondo dei limicoli

banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025
Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025
Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025
Nikon Zf

Nikon Zf: c’è una grana con il nuovo firmware

29 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

29 Ottobre 2025
Oppo X Find 9 e Oppo X Find 9 Pro: Hasselblad da taschino?

Oppo Find X9 e Oppo Find X9 Pro: Hasselblad da taschino?

28 Ottobre 2025
Insta360 X4 Air: action camera 360 8K super leggera

Nuova Insta360 X4 Air: meno grammi, poche rinunce

28 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?