• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
martedì, 14 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI BANDI SCADUTI

Fotografia artistica ai massimi livelli: riparte il Fine Art Photography Awards

Aperte le iscrizioni per partecipare all'edizione 2025-2026 del prestigioso concorso internazionale dedicato alla Fine Art Photography.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
28 Maggio 2025
in BANDI SCADUTI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Lo scorso anno il titolo di Professional Fine Art Photographer of the Year è stato assegnato a Leigh Schneider, con la serie “Time Has Wings”.
Lo scorso anno il titolo di Professional Fine Art Photographer of the Year è stato assegnato a Leigh Schneider, con la serie “Time Has Wings”.

Il concorso internazionale Fine Art Photography Awards (FAPA) ha ufficialmente aperto le iscrizioni per la sua dodicesima edizione. Anche quest’anno, dunque, fotografi professionisti e amatori di tutto il mondo potranno mettere in mostra la propria creatività, sensibilità visiva e visione artistica, con immagini inedite. Nato nel 2014, il concorso si è affermato come uno dei principali punti di riferimento nel panorama della fotografia d’arte contemporanea, premiando anno dopo anno l’eccellenza e l’innovazione in ambito fotografico.

banner nikon red live roma

Fine Art Photography Awards: le immagini premiate tra i professionisti nella passata edizione

Iris Yaun, vincitore categoria Panoramic
Alessandro Tagliapietra, vincitore categoria Seascape
Claudia Fuggetti, vinvitrice categoria Fine art
Collettivo Foto Marvellini, vincitori categoria Photomanipulation
Abdelrahman Alkahlout, vincitore categoria Photojournalism
Elena Turina, vincitrice categoria Portrait
Estebane Rezkallah, vincitore categoria Nature
Isabella Tabacchi, vincitrice categoria Landscape
Karolina Jurkiewicz, vincitrice categoria Travel
Liam Man, vincitore categoria Open Theme
Marton Mogyorosy, vincitore categoria Architecture
Natasha Yankelevich, vincitrice categoria Fashion
Piotr Nalewajka, vincitore categoria street Photography
Ramona Zordini, vincitrice categoria Experimental
Scott Jon McCook, vincitore categoria Abstract
Severin Ettlin, vincitrice categoria Nudes
Tim Platt, vicitore categoria Nature
Vincent Duluc-David, vincitore categoria People
Xuejun Long, vincitore categoria Night

Fine Art Photography Awards: scadenze e quote di partecipazione

Il termine ultimo per l’invio delle proprie immagini è fissato al 15 febbraio 2026. Tuttavia, chi desidera iscriversi in anticipo potrà approfittare di una tariffa ridotta inviando i propri scatti entro il 12 ottobre 2025. Le quote di partecipazione variano in base al livello del concorrente: per gli amatori, il costo per inviare una singola immagine è di 19 dollari in fase di iscrizione anticipata, e sale a 24 dollari per chi si registra successivamente. Nel caso di una serie fotografica composta da due a cinque immagini, la quota di partecipazione è di 24 dollari se inviata entro ottobre e 29 dollari dopo quella data. I fotografi professionisti, invece, pagano 24 dollari per una singola immagine in fase anticipata e 29 in quella standard, mentre l’invio di una serie fotografica costa 29 dollari nella prima fase e 34 nella seconda. Chi desidera partecipare con più immagini in categorie differenti dovrà versare 10 dollari extra per ciascuna categoria aggiuntiva.

Andres Gallego si è distino tra i fotografi amatori con il progetto progetto “Out of the Field”.
Andres Gallego si è distino tra i fotografi amatori con il progetto progetto “Out of the Field”.

Fine Art Photography Awards: i premi in palio

I premi in palio sono consistenti: il titolo di Professional Fine Art Photographer of the Year è accompagnato da un riconoscimento in denaro di 3.000 dollari, mentre l’amatore che si aggiudicherà il titolo di Amateur Fine Art Photographer of the Year riceverà 2.000 dollari. Oltre ai vincitori assoluti, i primi classificati di ogni categoria – sia nella sezione professionale che in quella amatoriale – riceveranno un badge e un certificato digitale (oro, argento, bronzo o menzione d’onore), e le loro opere saranno esposte nella galleria ufficiale dei vincitori sul sito web del concorso.

Fine Art Photography Awards: alcune immagini premiate tra gli amatori nella passata edizione

Marco Keil, vincitore categoria Travel
Martin Koeppert, vincitore categoria Panoramic
Nicolas Bigot, vincitore categoria Conceptual
Raido Nurk, vincitore categoria Seascape
Shinji Isobe, vincitore categoria Photojournalism
Stefan Gerrits, vincitore categoria Wildlife

Fine Art Photography Awards: le categorie in gara

Il concorso prevede venti categorie aperte sia ai professionisti che agli amatori, coprendo un’ampia varietà di generi fotografici. Tra queste troviamo la fotografia astratta, di architettura, concettuale e sperimentale, ma anche moda, paesaggio, natura, fotografia notturna e nudi. Sono inoltre ammesse opere a tema libero, panoramiche, ritratti, fotogiornalismo, manipolazioni fotografiche, seascapes, street photography, viaggi e, infine, immagini dedicate al mondo animale e alla wildlife.

banner nikon red live roma

Fine Art Photography Awards: i requisti da rispettare per l'invio delle immagini

Le immagini dovranno essere caricate tramite l’apposito form presente sul sito ufficiale. Il formato richiesto è JPG, con spazio colore sRGB o AdobeRGB a 8-bit, e il lato lungo non dovrà superare i 1200 pixel. Le fotografie non devono contenere loghi, bordi o filigrane, e devono essere presentate al vivo. I vincitori saranno poi tenuti a fornire una versione ad alta risoluzione dell’immagine, con almeno 3000 pixel sul lato corto e una risoluzione di 300 dpi, in formato JPG o RAW qualora fossero necessari controlli sull’autenticità dello scatto. Per inviare le proprie immagini e consultare tutti i dettagli tecnici e regolamentari, è sufficiente visitare il sito ufficiale fineartphotoawards.com. 

Fine Art Photography Awards: per partecipare hai ancora

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Scadenza 12 ottobre 2025

Genere Abstract, Architecture, Conceptual,, Experimental, Fashion, Fine Art, Landscape, Nature, Night, Nudes, Open Theme, Panoramic, People, Photojournalism, Photomanipulation, Portrait, Seascape, Street, Travel, Wildlife/Animal

Età minima 18 anni

Quota di iscrizione tariffe varie (vedi paragrafo dedicato)

Premi in palio  2.000 dollari al miglior fotografo amatoriale, 3.000 dollari al miglior fotografo professionista

Sito fineartphotoawards.com

Potrebbero interessarti anche
Apertura concorso Glanzlichter 2026
BANDI

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro

Al via la 28ª edizione del...

di Redazione Fotocult
7 Ottobre 2025
Wildlife Photographer of the Year 2025 anticipazioni
APPROFONDIMENTI

Wildlife Photographer of the Year: l’arte di creare attesa

Anticipazioni sugli esiti della 61ª edizione...

di Lello Piazza
5 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year 2025 vincitori
VINCITORI

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025

Gli scatti mozzafiato che hanno vinto...

di Jessica Barresi
3 Ottobre 2025
Siena Awards 2025 vincitori
VINCITORI

Macerie, sogni e cavalieri sul triplice podio dei Siena Awards 2025

Annunciati i vincitori dei concorsi Siena...

di Redazione Fotocult
2 Ottobre 2025
Audubon Photography Awards 2025 vincitori concorso fotografico uccelli
VINCITORI

I ladri del cielo volano sul podio degli Audubon Photography Awards 2025

Le fregate magnifiche di Liron Gertsman...

di Jessica Barresi
22 Settembre 2025
Premio Fritz Polking 2025 vincitori fotografia naturalistica
VINCITORI

Amore, odio e serpenti a sonagli: il reportage vince il Premio Fritz Pölking 2025

Il fotografo spagnolo Javier Aznar è...

di Jessica Barresi
20 Settembre 2025
Tags: BandiConcorsi fotograficiFine Art Photography
Articolo precedente

Trekking, flash e mandrilli truccati da attori Kabuki

Articolo successivo

Nuova Sony FX2, la full frame col mirino a periscopio per entrare nel Cinema che conta

Articolo successivo
sony fx2 evidenza 2

Nuova Sony FX2, la full frame col mirino a periscopio per entrare nel Cinema che conta

banner mostra rodney smith
banner Telegram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
Banner nikon red live roma

Articoli recenti

Instax Mini LiPlay+_10

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

14 Ottobre 2025
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

14 Ottobre 2025
© David Drebin, I Love New York

I Love New York: le femmes fatales e la Grande Mela di David Drebin

13 Ottobre 2025
Fotografia di architettura

Fotografia di architettura: 10 consigli pratici per domarla in ripresa e post produzione

12 Ottobre 2025
Fotografica Festival di fotografia Bergamo 2025

Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025

11 Ottobre 2025
JANE GOODALL

Jane Goodall, una vita per la Natura tra scienza e immagine

11 Ottobre 2025
Maurizio Galimberti. Il Mosaico del mondo, mostra fotografica Galleria13 Reggio Emilia

Maurizio Galimberti: Il Mosaico del Mondo in mostra Reggio Emilia

10 Ottobre 2025
Nikon RED Live

“Nikon | RED LIVE!”: due eventi gratuiti a Roma e Milano dedicati a video e fotografia

9 Ottobre 2025
Il colore. I tempi dello sguardo. 90 anni di fotografia italiana in due atti. Mostra fotografica Milano

Franco Fontana, Luigi Ghirri e altri cinquantatré maestri della fotografia

9 Ottobre 2025
L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

L’Afghanistan oltre il burqa, il kalashnikov e il turbante

8 Ottobre 2025
tamron 70-180mm G2 Z evid

Tamron 70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2: finita la “quarantena”, arriva anche per Nikon Z

7 Ottobre 2025
Apertura concorso Glanzlichter 2026

Obiettivo Glanzlichter 2026: la natura e la fotografia hanno un nuovo futuro

7 Ottobre 2025
Festa delle offerte Prime di Amazon

Festa delle Offerte Prime: le scelte di FOTO Cult per fotografi e videomaker

7 Ottobre 2025
Migrazioni. XVI Premio IILA-Fotografia. Mostra vincitori Museo Roma in Trastevere

Migrazioni negli occhi dei giovani fotografi latinoamericani

6 Ottobre 2025
Wildlife Photographer of the Year 2025 anticipazioni

Wildlife Photographer of the Year: l’arte di creare attesa

5 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
Banner nikon red live roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Instax Mini LiPlay+_10

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

14 Ottobre 2025
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

14 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?