• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 17 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Cosina ha appena lanciato il Portrait Heliar 75mm F1.8, un obiettivo speciale a focale fissa compatibile con fotocamere mirrorless full frame con attacco Sony E, commercializzato con il marchio Voigtländer al prezzo di listino di 1.199 euro.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
16 Maggio 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8 è un mediotele di buona apertura e messa a fuoco manuale, per ora disponibile solo con attacco Sony E. La sua particolarità sta nel meccanismo di controllo dell’aberrazione sferica (“spherical aberration control”).

banner eizo cg2400s

Voigtländer Portrait Heliar 75mm f/1,8: un video per "capire" tutto

Questo sistema, che comporta lo spostamento di alcune lenti frontali, permette una notevole varietà di bokeh, ulteriomente personalizzabile con un uso accorto del diaframma.
In caso di sotto-correzione, l’immagine appare caratterizzata uniformemente da una resa molto morbida, o “soft focus”, per usare una terminologia nota. Al contrario, con una sovra-correzione, l’immagine mantiene una nitidezza maggiore, ma con un bokeh più duro, a “bolle” (bubble bokeh) o ad anelli, per via dei bordi marcati dei punti fuori fuoco.
Questi effetti, solitamente considerati imperfezioni in un progetto ottico convenzionale, sono stati qui volutamente studiati e calibrati per diventare strumenti espressivi.

Voigtländer_4
Voigtländer_1

Voigtländer Portrait Heliar 75mm f/1,8: soluzioni intelligenti di contorno

Il controllo dell’aberrazione sferica può causare uno spostamento del piano di messa a fuoco, ma i tecnici Cosina hanno risolto il problema con un meccanismo che varia la distanza tra i gruppi ottici in sincronia con l’anello di controllo, compensando così lo slittamento del fuoco. Un piccolo rilievo sull’anello consente di percepire a tatto il livello di correzione impostato.

Schema Heliar e un briciolo di elettronica

L’obiettivo, che adotta uno schema Heliar composto da 6 lenti in 3 gruppi, dispone di contatti elettrici che consentono la registrazione dei dati EXIF, ma non si affida alla correzione ottica elettronica della fotocamera. Inoltre, grazie a un encoder di distanza integrato, è compatibile con i sistemi di stabilizzazione a 5 assi basati sulla distanza del soggetto, offrendo una migliore correzione del micro-mosso. L’uso della ghiera di messa a fuoco permette anche l’ingrandimento automatico del mirino, persino in combinazione al riconoscimento dei soggetti (funzione disponibile solo con alcune fotocamere).

banner eizo cg2400s

La distanza minima di messa a fuoco è di 0,7m e la messa a fuoco è, come da tradizione Voigtlænder, esclusivamente manuale. La ghiera di messa a fuoco in metallo utilizza una zigrinatura con una trama a diamante, che assicura un’eccellente presa. Una delle sue peculiarità è la fluidità operativa, grazie all’uso di un elicoide metallico ad alta precisione e con lubrificante calibrato per garantire una rotazione morbida e “solida” al tempo stesso.
Il diaframma è controllato meccanicamente tramite l’anello dedicato sull’obiettivo, e non tramite i comandi elettronici della fotocamera. L’iride, composta da 9 lamelle, chiude solo fino a f/11.
Il nuovo mediotele da ritratto Voigtländer Portrait Heliar 75mm f/1,8 sarà in vendita entro il mese di giugno al prezzo di listino di 1.199 euro.

Scheda tecnica Voigtländer Portrait Heliar 75mm f/1,8

  • Focale: 75mm
  • Apertura massima: f/1,8
  • Apertura minima: f/11
  • Schema ottico: 6 elementi in 3 gruppi
  • Angolo di campo: 32,2°
  • Minima distanza di messa a fuoco: 70cm
  • Rapporto di riproduzione: 1:7,4
  • Lamelle del diaframma: 9
  • Diametro filtri: 62mm
  • Paraluce: n.d.
  • Dimensioni: diametro 70mm, lunghezza 88mm
  • Peso: 560g
  • Innesti disponibili: Sony E
  • Stabilizzazione: no
  • Motore AF: no
  • Contatti elettrici: sì
  • Internet: Voigtländer
Potrebbero interessarti anche
Antigravity A1_Lifestyle
FOCUS

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

Annunciato l'Antigravity A1, drone prodotto da...

di Simone Moda
14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle
FOCUS

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

TTArtisan AF 40mm F2: un obiettivo...

di Emanuele Costanzo
14 Agosto 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.
FOCUS

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

Un’opzione interessante in un mercato ancora...

di Simone Moda
13 Agosto 2025
Venus Optics Laowa 200mm f:2
FOCUS

Laowa “apre” a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!

Prima il teaser ufficiale di Venus...

di Simone Moda
9 Agosto 2025
viltrox 15mm f1.7 air
FOCUS

Viltrox AF 15mm F1.7 Air: finalmente prezzi ragionevoli per le ottiche mirrorless APS-C

Il Viltrox AF 15mm F1.7 Air,...

di Emanuele Costanzo
4 Agosto 2025
Insta360 X5 Vs DJI Osmo 360
FOCUS

Competizione a 360° gradi: DJI Osmo 360 sfida Insta360 X5

Costruzione, specifiche e prestazioni a confronto:...

di Simone Moda
3 Agosto 2025
banner eizo cg2400s
Tags: E-MountFull frameMirrorlessObiettiviRitrattoSony EVoigtländer
Articolo precedente

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

Articolo successivo

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

Articolo successivo
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

Login login per unirti alla discussione
banner eizo cg2400s
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

14 Agosto 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

13 Agosto 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

12 Agosto 2025
sigma 17-40mm su canon eos r7

Sigma Art 17-40mm F1.8 DC, la chiave di volta del rinato APS-C

11 Agosto 2025
M'Kumba Gui Christ

La resistenza delle religioni afro-brasiliane nel progetto di un sacerdote fotografo

10 Agosto 2025
Venus Optics Laowa 200mm f:2

Laowa “apre” a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!

9 Agosto 2025
Scott Kelby Reinventare la composizione Apogeo

La composizione fotografica segue sempre le vecchie regole?

8 Agosto 2025
Gianni Berengo Gardin morto a Genova a 94 anni.

Addio a Gianni Berengo Gardin, l’occhio che ha raccontato l’Italia

7 Agosto 2025
Beautiful morning over the sea and flying drone.

Se fai volare il drone nel posto sbagliato devi vendere casa

7 Agosto 2025
Shadow of a Teenage Daydream mostra fotografica Sara Messinger, Crumb Gallery Firenze

Si tuffa in un gruppo speciale di adolescenti e porta con sé una Leica, anzi due

6 Agosto 2025
Stefano Balma Shapes of Earth

Quanti fotografi di paesaggio sanno rinunciare all’effetto Wow?

5 Agosto 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?