• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 31 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Un 24mm autofocus e superluminoso per le Sony full frame a 350 euro? Ecco l’idea di 7Artisans

La Casa cinese continua a espandere la linea di obiettivi autofocus a focale fissa compatibili con le mirrorless Alpha. Oggi è la volta del grandangolare AF 24mm F1.8, un obiettivo molto promettente e sicuramente economico.

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
30 Maggio 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
7Artisans 24mm F1.8 Sony FE

7Artisans sta ampliando regolarmente il suo parco ottiche autofocus: dopo lo standard 50mm f/1,8 e il mediotele 85mm f/1,8 arriva anche un bel grandangolare da 24mm, stessa luminosità degli altri, a un prezzo che è sì superiore ai modelli appena citati, ma resta a dir poco allettante: il 7Artisans AF 24mm F1.8 (questo il nome ufficiale) è in vendita a 349 euro.  

7Artisans AF 24mm F1.8: acquistalo su Amazon
Sostieni il giornalismo specializzato di qualità! Se acquisti tramite il link in questo articolo, FOTO Cult, quale affiliato Amazon, potrebbe ricevere una piccola commissione che non influisce sul prezzo di vendita.

Vi chiederete quanto costino gli altri due obiettivi che, peraltro, sono ormai disponibili non solo con innesto Sony, ma anche con quelli L-Mount e Nikon Z: il 50mm costa 239 euro, mentre il mediotele da ritratto costa 329 euro. In pratica, con poco più di 900 euro è possibile allestire un corredo di ottiche moderne, luminose, autofocus, aggiornabili con la comoda presa USB-C incorporata, dotati di ghiera dei diaframmi e paraluce, e costruiti in metallo. Per chi fosse interessato, qui di seguito i link ad Amazon.

7Artisans AF 50mm F1.8
7Artisans AF 85mm F1.8
banner fujifilm X-E5

La struttura è in metallo

7 artisans 24mm f1.8 sony fe carosello 3
Il nuovo 7Artisans AF 24mm F1.8 è realizzato in metallo, è disponibile con innesto per le mirrorless full frame Sony Alpha e costa 349 euro (salvo offerte speciali).
7 artisans 24mm f1.8 sony fe carosello 2
Il nuovo 7Artisans AF 24mm F1.8 è realizzato in metallo, è disponibile con innesto per le mirrorless full frame Sony Alpha e costa 349 euro (salvo offerte speciali).
7 artisans 24mm f1.8 sony fe carosello 1
Il nuovo 7Artisans AF 24mm F1.8 è realizzato in metallo, è disponibile con innesto per le mirrorless full frame Sony Alpha e costa 349 euro (salvo offerte speciali).

Nonostante il prezzo aggressivo, la costruzione degli obiettivi 7Artisans è metallica ed ergonomicamente valida. Il nuovo 24mm ha due ghiere, la principale, ben dimensionata, è dedicata alla messa a fuoco (che scende fino a 32cm dal piano focale). Più vicino all’innesto e di profondità tutt’altro che sacrificata è invece la ghiera dei diaframmi, che non ha click stop e scorre quindi fluidamente da un estremo all’altro: un dettaglio che piacerà ai videomaker. Ovviamente la ghiera può essere regolata su A, demandando alla fotocamera il compito di controllare l’apertura.

24mm: una focale molto versatile

7 artisans 24mm f1.8 sony fe esempi

Sebbene sia normale associare una focale grandangolare alla fotografia di paesaggio, i 24mm sono utilizzabili nel reportage e nel ritratto ambientato con soddisfazione. 7Artisans calca la mano sulla fotografia notturna, lasciando sperare in un controllo delle aberrazioni di buon livello, caratteristica essenziale per riprodurre in modo fedele gli astri.

La costruzione ottica include 14 elementi in 11 gruppi, tra cui 2 lenti asferiche, 2 ad alto indice di rifrazione (HR) e 3 a bassa dispersione. Il diaframma è composto da ben 11 lamelle per mantenere una forma pressoché circolare anche alle aperture intermedie. 

7 artisans 24mm f1.8 sony fe schema ottico

7Artisans AF 24mm F1.8: alcuni dettagli tecnici

7Artisans è recentemente passata da una filosofia costruttiva minimalista – che non prevedeva autofocus, contatti elettrici e altre moderne amenità – a una decisamente al passo con i tempi: motori passo passo per l’autofocus, diaframmi pluri-frazionati a controllo elettronico, pulsanti con funzioni personalizzabili, porte USB-C incorporate per aggiornamenti firmware. 

7 artisans 24mm f1.8 sony fe tasto fn
Sul fianco dell'ottica trova posto un pulsante Fn personalizzabile.

Il nuovo AF 24mm F1.8 fa parte senza tentennamenti di questa nuova generazione di ottiche e non si espone a critiche neanche dal punto di vista della dotazione, che comprende tappi, paraluce e cavo USB-C. L’unica casellina che non possiamo spuntare è quella relativa alla resistenza a polvere e umidità: con questo grandangolare è bene evitare gli acquazzoni.  

7 artisans 24mm f1.8 sony fe usb e paraluce
Il paraluce è di serie (a volte non lo troviamo in ottiche "originali" ben più costose). Sulla flangia d'innesto 7Artisans ha ricavato una presa USB-C per gli aggiornamenti firmware.
7 artisans 24mm f1.8 sony fe esempi
Non troppo compatto e neanche leggerissimo, il nuovo 24mm di 7Artisans è costruito in metallo e dispone di una ghiera dei diaframmi senza click, caratteristica utile ai videomaker.

Scheda tecnica 7Artisans AF 24mm F1.8

  • Focale: 24mm
  • Apertura massima: f/1,8
  • Apertura minima: f/16
  • Schema ottico: 14 elementi in 11 gruppi
  • Angolo di campo su full frame: 83°
  • Minima distanza di messa a fuoco: 32cm
  • Ingrandimento massimo: n.d.
  • Lamelle del diaframma: 11
  • Diametro filtri: 62mm
  • Paraluce: a corolla (in dotazione)
  • Dimensioni: diametro 72mm, lunghezza 92mm
  • Peso: 424g
  • Innesti disponibili: Sony E
  • Stabilizzazione: no
  • Motore AF: passo-passo
  • Internet: 7Artisans Store
7 artisans 24mm f1.8 sony fe dotazione
La dotazione completa del 7Artisans AF 24mm F1.8 per Sony E.
Potrebbero interessarti anche
FOCUS

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

TTArtisan dà modo di sperimentare la...

di Emanuele Costanzo
29 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza
FOCUS

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

Hasselblad lancia il nuovo XCD 2,8-4/35-100mm,...

di Emanuele Costanzo
28 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7
FOCUS

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

Hasselblad lancia la X2D II 100C...

di Simone Moda
26 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II
FOCUS

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

Il Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S...

di Emanuele Costanzo
22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista
FOCUS

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

Insta360 ha annunciato GO Ultra, nuova...

di Emanuele Costanzo
21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare
FOCUS

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

La nuova GR IV arriva a...

di Simone Moda
21 Agosto 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: 7ArtisansFull frameGrandangolariSony FE
Articolo precedente

Nikon Z8 e Z9 con sconti e accessori: la promozione Nikon Special Kit Summer scade l’8 giugno

Articolo successivo

Hai talento con la fotografia in bianco e nero? Ecco come partecipare al Monochrome Photography Awards 2025

Articolo successivo
King of the Forest - Radosław Dybała, 1° Classificato categoria Wildlife

Hai talento con la fotografia in bianco e nero? Ecco come partecipare al Monochrome Photography Awards 2025

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025

Nuovo TTArtisan 14mm f/2.8, la finestra più economica sui cieli stellati

29 Agosto 2025
Carosello

Nikon Z6III: con il nuovo firmware è quasi perfetta!

28 Agosto 2025
hasselblad xcd 35-100mm evidenza

XCD 35-100mm f/2,8-4: lo zoom perfetto secondo Hasselblad

28 Agosto 2025
Guida mercato obiettivi ritratto economici

Ritratti low-cost senza rinunce: i migliori obiettivi autofocus cinesi da acquistare su Amazon

27 Agosto 2025
Hasselblad X2D II 100C_7

Hasselblad X2D II 100C: tante novità e una “sforbiciata” al prezzo per sfidare Fujifilm

26 Agosto 2025
Yoshiki Hase, Ena

Yoshiki Hase, ovvero quando la fantasia della staged photography cattura la vera essenza di un villaggio e della sua gente

26 Agosto 2025
Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

Helmut Newton: doppia esposizione per il gigante della fotografia di moda

25 Agosto 2025
Gestire la luce mista richiede attenzione e preparazione, ma offre massima libertà creativa senza rinunciare alla qualità avvolgente della luce naturale.

Fotografia di ritratto: 13 tips per trasformare i tuoi scatti

24 Agosto 2025
nikkor z 24-70mm f2.8 S II

Nuovo Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S II: il cavallo di battaglia dei nikonisti si fa più leggero e veloce

22 Agosto 2025
Apertura ND Awards 2025

ND Awards 2025: come partecipare al concorso fotografico internazionale che premia idee, tecnica e stile in oltre 30 sottocategorie

22 Agosto 2025
insta360 go ultra con ciclista

Insta360 fa quadrato: ecco la GO Ultra, compatta da 53 grammi, 50 megapixel e video 4K60

21 Agosto 2025
Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

Ricoh GR IV: evoluzione mirata a caro prezzo. Ora è la GR III il vero affare

21 Agosto 2025
© Georges Merillon, 1991

World Press Photo: settant’anni di cliché del fotogiornalismo?

21 Agosto 2025
banner fujifilm x-e5

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Paolo Ventura. Mostra L’oca gigante e altre meraviglie

I mondi di Paolo Ventura: L’oca gigante e altre meraviglie

31 Agosto 2025
Monovision Awards 2026 concorso B&W

MonoVisions Awards 2026: un palcoscenico globale per i maestri della fotografia in bianco e nero

30 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?