
Sembra ormai prossima al lancio la versione aggiornata del 7Artisans 18mm f/6,3 Mark II, vale a dire del pancake a fuoco manuale con copertura fino al formato APS-C (sul quale equivale a un 27mm) che il costruttore di ottiche universali cinese ha proposto a partire dal 2020 con innesti MFT, Eos M, Fujifilm X e, successivamente, anche Sony E. Ancora eccezionalmente compatto, leggero e…poco luminoso, verrà proposto in versione Mark II – almeno inizialmente –solamente con innesti Sony E e Nikon Z. Rinnovato sensibilmente nell’estetica (lo vedete montato sulla Fujifilm X-S10 in alto), il nuovo 7Artisans 18mm f/6,3 Mark II dovrebbe “aggiornarsi” anche in alcune caratteristiche di ripresa, a partire dalla distanza minima di lavoro ridotta da 35 a 30cm. Confermato dai primi dati tecnici diffusi è lo schema ottico, composto da 6 elementi raccolti in 4 gruppi; non sono ancora noti, invece, il peso e gli ingombri, che tuttavia dovrebbero rimanere grossomodo invariati.

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto
Dotato di motore AF Voice Coil Motor, il nuovo RF 85mm F1.4 L VCM per le mirrorless Eos amplia la ...

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55
Fujifilm entra nel mercato delle videocamere cinematografiche con GFX Eterna 55, puntando a conquistare un segmento di mercato di altissimo ...

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: ecco cosa sappiamo del nuovo zoom tuttofare che sbarcherà da noi nelle prossime ...

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED
Ecco come l’asse Giappone–America ha portato alla nascita della prima mirrorless cinematografica professionale di Nikon.

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale
È finalmente realtà il 50-200mm F2.8 IS Pro di OM System compatibile con le mirrorless Micro QuattroTerzi. Scopri prezzo e ...