Yes!Star si allarga alla fotografia prendendo in consegna da Fujifilm la produzione di pellicole C200 e C400 e portando nelle mani dei nostalgici della fotografia analogica una nuova punta e scatta formato 35mm.
Yes!Star, già partner di Fujifilm in Cina per la produzione di pellicole mediche e odontoiatriche, da fine giugno produce per il Costruttore giapponese anche i rullini formato 35mm Fujicolor C200 e C400. Ma visto il ritrovato e sempre più crescente entusiasmo dei fotografi verso l’analogico, l’azienda cinese ha deciso anche di mettersi “in proprio” per approdare nel mercato della fotografia con una nuova punta e scatta a pellicola. La fotocamera si chiama Yes!Star S1 e senza sorprese appare come un prodotto essenziale tanto nello stile quanto nel funzionamento, con linee tese che ricordano le vecchie usa e getta e una dotazione limitata al solo pulsante di scatto in aggiunta a quello di attivazione del flash. È tuttavia realizzata in metallo (pesa 280g), discostandosi in tal senso da altre concorrenti (come la Sprite 35-II di Ilford e la Retrospekt FC-11) che adottano un corpo in plastica.
Yes!Star S1: l'ottica è a fuoco fisso
L’obiettivo della Yes!Star S1 è un 31mm di tipo fisso con luminosità f/11, apertura necessaria per estendere il più possibile la profondità di campo data l’assenza del sistema di messa a fuoco. Ciò significa anche che in condizioni di scarsa luce si potrebbe avere più di qualche difficoltà a portare a casa lo scatto perfetto. La Yes!Star S1 non è ancora disponibile nel momento in cui ne diamo notizia, ma il suo arrivo dovrebbe essere imminente. Quanto al prezzo, facendo riferimento proprio ad alcuni prodotti della concorrenza, ci aspettiamo che sul nostro mercato – qualora arrivi – si stabilisca al di sotto dei 100 euro.
Il fotografo dei lupi si sveglia con la luna
Tra immagini e racconti emozionanti, il...
Batterie con ricarica diretta USB-C: l’accessorio che vi svolta la vita. Tutte le migliori offerte del Black Friday
Le batterie per fotocamere con ricarica...
Tutti gli sconti Black Friday su Onnik.it
Obiettivi Laowa, batterie, slider, cavi, filtri:...
Test DJI Mini 5 Pro: l’equilibrio perfetto tra qualità e “normativa”
Alla prova dei fatti il drone...
Laowa 35mm F2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5X Macro: grandangolo basculante e decentrabile per full frame e medioformato
Laowa 35mm f/2.8 Zero-D Tilt-Shift 0.5x...
Steve McCurry: il reporter che fotografa i fili invisibili del mondo
dal 22 novembre 2025 al 12...


























