• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
giovedì, 16 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Il surfista di Jerome Brouillet vola in cima alla classifica dei vincitori dei World Sports Photography Awards 2025

Il fotografo francese ritrae un atleta che sembra poggiato su un pavimento di nuvole e vince la sesta edizione del concorso internazionale di fotografia sportiva.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
10 Gennaio 2025
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Golden Moment. © Jerome Brouillet, vincitore assoluto dei World Sports Photography Awards 2025 e vincitore della categoria Acquatic
Golden Moment. © Jerome Brouillet, vincitore assoluto dei World Sports Photography Awards 2025 e vincitore della categoria Acquatic

Non occorre essere grandi appassionati di sport per individuare e apprezzare una buona fotografia sportiva. A tal proposito, la galleria delle immagini vincitrici dei World Sports Photography Awards 2025 può essere un’ottima “palestra”. Le fotografie premiate in occasione della sesta edizione del concorso internazionale di ripresa sportiva sono spettacolari, brillanti, coinvolgenti; catturano un preciso istante, ma si lasciano guardare a lungo da un occhio dapprima sorpreso, poi ammirato per la prontezza di chi ha premuto il pulsante di scatto.

banner nikon red live roma

Jerome Brouillet è il vincitore assoluto dei World Sports Photography Awards 2025

Dimostrando reattività, ma anche grande senso estetico e compositivo, gli autori delle immagini vincitrici ricordano al pubblico la complessità di questo esigente genere fotografico.
Tra gli oltre 2.200 fotografi professionisti che hanno partecipato candidando più di 13.000 immagini, il francese Jerome Brouillet ha conquistato il titolo di vincitore assoluto con uno scatto intitolato Golden Moment.

Zebra Crossing. © Anton Anestiev, 3° classificato dei World Sports Photography Awards 2025 e vincitore della categoria Motor Sports
Zebra Crossing. © Anton Anestiev, 3° classificato dei World Sports Photography Awards 2025 e vincitore della categoria Motor Sports

Si tratta di un’immagine che ritrae il surfista brasiliano Gabriel Medina e la sua tavola sospesi a mezz’aria sopra la superficie dell’oceano a Teahupo’o, nella Polinesia francese, durante i Giochi Olimpici del 2024. La fotografia è di grande impatto perché l’atleta sembra stare in piedi su una superficie stabile anziché fluttuare e ancora di più perché la superficie d’appoggio pare essere costituita da un tappeto di nuvole.
Lo scatto di Brouillet racconta anche un altro aspetto fondamentale della fotografia sportiva, vale a dire l’abilità atletica del soggetto ripreso e il lavoro “di squadra” – seppure a distanza – di chi fotografa e chi viene fotografato.   

banner mostra rodney smith

Fotografia sportiva a tutto tondo

I World Sports Photography Awards, strutturati in ventiquattro categorie per il 2025, sono stati ideati per riconoscere e celebrare la fotografia sportiva a tutto tondo, dalla performance vera e propria all’esultanza dopo la vittoria; dagli spalti gremiti di pubblico appassionato alla più tenace tifoseria a bordo strada nelle location all’aperto. Panning, mosso creativo, punti di ripresa originali, controluce esasperati, bianchi e neri contrastati, light painting e scatti ad alta velocità si rivelano strumenti efficaci per raccontare l’essenza dei più emozionanti eventi sportivi, dei luoghi che li ospitano e del caloroso pubblico che li supporta e ne diventa un immancabile ingrediente.

Tutti i vincitori di categoria del World Sports Photography Awards 2025 (clic per aprire l'elenco)

American Football
Kevin Sabitus
– To The Pylon

Athletics
Daniel Sannum Lauten – Winfred Yavi, Olympic Gold

Aquatic
Jerome Brouillet
– Golden Moment/Vincitore assoluto dei World Sports Photography Awards 2025

Baseball
Mike Carlson – Victory and Defeat

Basketball
Andrew Hancock – Seeing Double

Boxing
Mohd Rasfan – Eyeing a Punch

Cricket
Darrian Traynor
– Super Dre 

Cycling
Gaetan Flamme – The Butchers

Equestrian
Edward Whitaker – Winter in Lambourn

Football
Max Krause – Dove of Peace

Formula 1
Thomas Lam – Push with Lights

Golf
David Cannon – Bryson De Chambeau US Open

Gymnastics
Tom Weller – Double Gymnastics

Ice Hockey
Bruce Bennett – The Shadow

Martial Arts
Christian Petersen – Octagon under Sphere

Motor Sports
Anton Anestiev – Zebra Crossing/3° classificato dei World Sports Photography Awards 2025

Racquet Sports
Tom Weller – Forehand

Other
Peter Szalmas – The Winning Point

Rugby
Romain Perrocheau – Untitled

Swimming & Diving
Shinya Tanaka – Diving at the Aspire Dome

Tennis
Lionel Hahn – The Last Saulte 

Urban & Extreme
Marton Monus – Icarus” 

Venues & Views
Loic Venance – Olympic Moonlight

Winter Sports
Petr Slavik – Heaven/2° classificato dei World Sports Photography Awards 2025

Cycling

The Butchers. © Gaetan Flamme, vincitore della categoria Cycling dei World Sports Photography Awards 2025
The Butchers. © Gaetan Flamme, vincitore della categoria Cycling dei World Sports Photography Awards 2025

Basketball

Seeing Double. © Andrew Hancock, vincitore della categoria Basketball dei World Sports Photography Awards 2025
Seeing Double. © Andrew Hancock, vincitore della categoria Basketball dei World Sports Photography Awards 2025

Formula 1

Colour of World Champion. © Thomas Lam, vincitore della categoria Formula 1 dei World Sports Photography Awards 2025
Colour of World Champion. © Thomas Lam, vincitore della categoria Formula 1 dei World Sports Photography Awards 2025

Swimming & Diving

Diving at Aspire Dome. © Shinya Tanaka, vincitore della categoria Swimming & Diving dei World Sports Photography Awards 2025
Diving at Aspire Dome. © Shinya Tanaka, vincitore della categoria Swimming & Diving dei World Sports Photography Awards 2025

Racquet Sports

Double Gymnastics. © Tom Weller, vincitore della categoria Racquet Sports dei World Sports Photography Awards 2025
Double Gymnastics. © Tom Weller, vincitore della categoria Racquet Sports dei World Sports Photography Awards 2025

Urban & Extreme

Icarus. © Marton Monus, vincitore della categoria Urban & Extreme dei World Sports Photography Awards 2025
Icarus. © Marton Monus, vincitore della categoria Urban & Extreme dei World Sports Photography Awards 2025

American Football

To The Pylon. © Kevin Sabitus, vincitore della categoria American Football dei World Sports Photography Awards 2025
To The Pylon. © Kevin Sabitus, vincitore della categoria American Football dei World Sports Photography Awards 2025

Baseball

Victory and Defeat. © Mike Carlson, vincitore della categoria Baseball dei World Sports Photography Awards 2025
Victory and Defeat. © Mike Carlson, vincitore della categoria Baseball dei World Sports Photography Awards 2025

Other

The Winning Point. © Peter Szalmas, vincitore della categoria Other dei World Sports Photography Awards 2025
The Winning Point. © Peter Szalmas, vincitore della categoria Other dei World Sports Photography Awards 2025

Venues & Views

Olympic Moonlight. © Loic Venance, vincitore della categoria Venues & Views dei World Sports Photography Awards 2025
Olympic Moonlight. © Loic Venance, vincitore della categoria Venues & Views dei World Sports Photography Awards 2025

Winter Sports

Heaven. © Petr Slavik, 2° classificato dei World Sports Photography Awards 2025 e vincitore della categoria Winter Sports
Heaven. © Petr Slavik, 2° classificato dei World Sports Photography Awards 2025 e vincitore della categoria Winter Sports

La galleria completa delle immagini vincitrici, comprese le dieci finaliste di ogni categoria, è disponibile sul sito ufficiale dei World Sports Photography Awards. 

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025
VINCITORI

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

Con lo scatto notturno di una...

di Jessica Barresi
15 Ottobre 2025
Bird Photographer of the Year 2025 vincitori
VINCITORI

Il magnifico mondo degli uccelli nelle fotografie del Bird Photographer of the Year 2025

Gli scatti mozzafiato che hanno vinto...

di Jessica Barresi
3 Ottobre 2025
Siena Awards 2025 vincitori
VINCITORI

Macerie, sogni e cavalieri sul triplice podio dei Siena Awards 2025

Annunciati i vincitori dei concorsi Siena...

di Redazione Fotocult
2 Ottobre 2025
Audubon Photography Awards 2025 vincitori concorso fotografico uccelli
VINCITORI

I ladri del cielo volano sul podio degli Audubon Photography Awards 2025

Le fregate magnifiche di Liron Gertsman...

di Jessica Barresi
22 Settembre 2025
Premio Fritz Polking 2025 vincitori fotografia naturalistica
VINCITORI

Amore, odio e serpenti a sonagli: il reportage vince il Premio Fritz Pölking 2025

Il fotografo spagnolo Javier Aznar è...

di Jessica Barresi
20 Settembre 2025
Ocean Photographer of the Year 2025 i vincitori del concorso di fotografia degli oceani
VINCITORI

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

Il pluripremiato fotografo subacqueo Yury Ivanov...

di Jessica Barresi
18 Settembre 2025
banner laowa
Tags: Concorsi fotograficiFotografia sportiva
Articolo precedente

Leica SL3-S: agli ultimi ritocchi la nuova mirrorless full frame “Made in Germany”

Articolo successivo

Wulz, il ritratto dell’evoluzione fotografica

Articolo successivo
Fotografia Wulz. Trieste, la famiglia, l’atelier

Wulz, il ritratto dell'evoluzione fotografica

Login login per unirti alla discussione
banner mostra man ray milano
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra rodney smith

Articoli recenti

nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
Paolo Galletta

Paolo Galletta: full immersion di un fotografo nelle realtà marginali

16 Ottobre 2025
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

15 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

15 Ottobre 2025
canon-14-30mm-eos-r50V-offerta-amazon

Canon Eos R50V Content Creator Kit in offerta: perfetta per iniziare

15 Ottobre 2025
Accordo tra realme e Ricoh per la fotocamera di GT 8 Pro

Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro

15 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

15 Ottobre 2025
Instax Mini LiPlay+_10

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

14 Ottobre 2025
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

14 Ottobre 2025
© David Drebin, I Love New York

I Love New York: le femmes fatales e la Grande Mela di David Drebin

13 Ottobre 2025
Fotografia di architettura

Fotografia di architettura: 10 consigli pratici per domarla in ripresa e post produzione

12 Ottobre 2025
Fotografica Festival di fotografia Bergamo 2025

Il Sud Sudan che annega, la Sicilia che muore di sete: acque spietate in mostra a Fotografica 2025

11 Ottobre 2025
JANE GOODALL

Jane Goodall, una vita per la Natura tra scienza e immagine

11 Ottobre 2025
Maurizio Galimberti. Il Mosaico del mondo, mostra fotografica Galleria13 Reggio Emilia

Maurizio Galimberti: Il Mosaico del Mondo in mostra Reggio Emilia

10 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
Banner nikon red live roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?