TTArtisan lancia il suo primo obiettivo autofocus: è l'AF 27mm f/2,8 XF dedicato alle mirrorless Fujifilm serie X. Il prezzo, concorrenziale come sempre, dovrebbe aggirarsi intorno ai 250 euro.
TTArtisan, distribuito in Italia da Rinowa, ha appena annunciato il suo primo obiettivo autofocus: noto per le sue realizzazioni a fuoco e diaframma manuali, il marchio cinese ha opportunamente scelto di imboccare la via a più alto tasso di tecnologia con un obiettivo “semplice” dal punto di vista ottico, con una focale fissa e moderatamente grandangolare, contraddistinta da una luminosità contenuta. Il TTArtisan AF 27mm f/2,8 XF – equivalente a 41mm su formato pieno – dovrebbe costare circa 250 euro e sarà inizialmente disponibile solo con innesto Fujifilm X, ma in due finiture, nera e titanio.
Scheda tecnica
- Focale 27mm (equiv. a 41mm su full frame)
- Apertura massima f/2,8
- Apertura minima f/16
- Schema ottico 6 lenti in 5 gruppi
- Angolo di campo su formato APS-C (15,6×23,7mm) 56°
- Minima distanza di messa a fuoco 35cm
- Ingrandimento massimo n.d.
- Lamelle del diaframma 7
- Diametro filtri 39mm
- Paraluce a tronco di cono con innesto a vite (in dotazione)
- Dimensioni diametro 61mm, lunghezza 29mm
- Peso 93g
- Innesti disponibili Fujifilm X
- Importatore Rinowa
- Internet rinowa.it
L’obiettivo è realizzato in lega di alluminio, ciò nonostante pesa appena 93 grammi. È anche estremamente compatto, con un diametro di 61mm e una profondità di 29mm. La luminosità ridotta dell’ottica ha permesso di adottare un passo filtri da soli 39mm, ma sulla stessa filettatura può essere applicato il piccolissimo paraluce in dotazione e su questo il tappo.
Il nuovo TTArtisan disponde di un diaframma a 7 lamelle controllabile direttamente con una ghiera a passi di 1/3 di stop, ma posizionando l’anello su A l’apertura è regolabile anche dalla fotocamera.
Il motore autofocus è di tipo passo-passo e dovrebbe essere in grado di sfruttare tutte le funzioni offerte dalle mirrorless Fujifilm, inclusa la messa a fuoco sull’occhio, anche degli animali.
Ovviamente il 27mm incorpora un chip che permette la registrazione di tutti i dati EXIF sul file immagine.
Lo schema ottico dell’obiettivo cinese è piuttosto semplice, con 6 lenti in 5 gruppi: due elementi, comunque, sono in vetro ad alto indice di rifrazione. Le immagini disponibili non consentono di valutare la qualità ottica di questo progetto, ma quantomeno di apprezzarne il bokeh, che appare piuttosto pittorico ancorché caratterizzato da evidenti “mandorle” o “occhi di gatto” ai bordi del fotogramma.
Interessante la scelta di prevedere uno speciale tappo posteriore con presa USB-C per futuri aggiornamenti firmware (soluzione che ricorda quelle di Sigma e Tamron): anziché rovinare l’estetica dell’obiettivo o aumentarne il volume, TTArtisan ha trasferito nel tappo questa preziosa connessione. Aggiorneremo questo articolo non appena sapremo il prezzo definitivo in valuta europea.

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
Cosina ha appena lanciato il Portrait Heliar 75mm F1.8, un obiettivo speciale a focale fissa compatibile con fotocamere mirrorless full ...

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo
Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X Macro unisce un angolo di campo ampissimo a notevoli capacità macro, un connubio raro ...

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?
Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8 sta nel palmo di una mano e costa 999 euro, 1000 in meno dell'attuale ...

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE
Panasonic presenta due mirrorless in un colpo solo: annunciate la Lumix S1II con sensore parzialmente stacked da 24MP e la ...

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE
Anche il modello con sensore full frame da 44MP, Lumix S1RII, riceverà le novità introdotte con le due ultime mirrorless ...