Sony amplia la sua offerta di schede CFexpress Type A con i nuovi modelli CEA-G1920T (1920GB, 1200 euro) e CEA-G960T (960GB, 740 euro), affiancati dal lettore MRW-G3. Pur essendo compatibili con lo standard CFexpress 4, le nuove schede sono pienamente retrocompatibili e pensate per l’uso con le mirrorless Alpha e la linea Cinema, che attualmente non supportano ancora lo standard CFexpress 4. Raggiungono velocità di lettura fino a 1850MB/s, oltre il doppio rispetto ai modelli precedenti, e rispettano lo standard VPG400, garantendo una scrittura video continua stabile ad almeno 400MB/s.
Il lettore MRW-G3, compatibile con USB 40Gbps, consente trasferimenti rapidi anche da dispositivi mobili. Questi prodotti si posizionano al vertice della gamma Sony Type A, offrendo più capacità e prestazioni superiori per i professionisti che lavorano con file ad alta risoluzione e lunghi tempi di registrazione.
Qui sotto, un confronto tra la nuova CFexpress 4.0 da 960GB e il modello precedente di pari capacità.
Caratteristica | CEA‑G960T (Sony Serie G, 960 GB) | CEA‑M960T (Sony Serie M, 960 GB) |
---|---|---|
Capacità | 960 GB | 960 GB |
Interfaccia | CFexpress Type A, PCIe 4.0 | CFexpress Type A, PCIe 3.0 |
Velocità di lettura massima | Fino a 1800 MB/s | Circa 800 MB/s |
Velocità di scrittura massima | Fino a 1700 MB/s | Circa 700 MB/s |
Velocità minima garantita (VPG) | VPG‑400 (≥ 400 MB/s) | VPG‑200 (≥ 200 MB/s) |
Robustezza (TOUGH) | Caduta 7,5m, piegamento 150N, IP57 | IP57, robustezza equivalente |
Temperatura operativa | –20°C / +85°C | –10°C / +70°C |
Standard CFexpress | CFexpress 4.0 | CFexpress 2.0 |
Paradossalmente, pur avendo prezzi complessivamente molto elevati, le nuove schede 4.0 risultano più convenienti rispetto ai vecchi modelli se si considera il costo per gigabyte. Ad esempio, la nuova versione da 1920GB ha un costo di 0,62 euro al GB, mentre quella precedente, sempre da 1920GB, costava 0,73 euro al GB (1.400 euro).
In definitiva, nonostante i prezzi innegabilmente elevati, le nuove schede offrono una maggiore convenienza in rapporto alla capacità.
EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto
Pannello Wide Gamut, sensore di calibrazione...
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga
Due fotocamere in versione "speciale", progettate...
Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio
Insta360 anticipa gli sconti dei Prime...
Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z
Insieme al 28-75mm e al 70-180mm...
Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2
Voigtländer Apo-Lanthar 28mm f/2, grandangolare per...
100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato
M11-D, M11, D-Lux 8, Sofort 2...